JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guardate su Fotoluce ci sono sconti alcuni ottimi ma che durano solo fino al 1 gennaio: io mi sono preso una Billingham Hadley Pro a una cifra umana...erano anni che ne desideravo una, i prezzi "normali" sono da fuori di testa anche se credo siamo le migliori borse foto esistenti; alcuni amici ne hanno una da 30 anni e non fa una piega oltre a poterla usare come una ottima borsa normale togliendo l'inserto foto...sono fatte in Inghilterra con i migliori materiali e non in Cambogia....
La gamma mi sembra ben articolata e con molte varianti di colori. materiale? tela con rifiniture in cuoio. Ha anche la fascia posteriore per infilarla sul manico della valigia con ruote "trolley"
Per il luogo di produzione non ne sono convinto al 100% dato che scrivere solo England o Germany o Italy non indica assolutamente il luogo di produzione. Le etichette dovrebbero contenere la precisazione inequivocabile di "Made in xxx" - "Prodotta in xxx" oppure Made in EU o Made in ExtraEU .
Per il consumatore il codice EAN invece non dovrebbe avere una grande valenza perchè una ditta di X Paese può richiedere un codice assegnato al suo Paese (sono le prime 3 cifre del codice EAN) anche se la merce è prodotta all'estero . Fonte: www.consumer.bz.it
(imho)
Il sistema di imbottiture inseribili/asportabili lo si trova a nche nella linea Lowepro Passport Sling DSLR materiale nylon - colori nero, kaki, azzurro, verde, grigio
Non so come inserire qui la foto dell'etichetta che ogni borsa o accessorio Billigham ha al suo interno (NON ESTERIORMENTE) con un Qcode e un numero di serie per registrare l'oggetto sul sito Billingham; naturalmente sull'etichetta c'è la scritta MADE IN ENGLAND In quanto a Lowepro niente da dire, ho sempre usato Lowepro ma la differenza di qualità e di conseguenza di prezzo è enorme; ti consiglio di prendere in mano una Billingham e una Lowepro per vederne la differenza e fare paragoni; inoltre nelle borse Lowepro manco c'è scritto dove le fanno ma si capisce subito dalla fattura Le borse Billingham sono famose per essere realizzate interamente in Inghilterra con tessuto Stormblock a 3 strati o FibreNyte a 3 strati impermeabili all'acqua - inoltre hanno finiture in cuoio primo fiore e rivetti in ottone. C'e pure un servizio di riparazione se una borsa si rompesse oltre i CINQUE ANNI DI GARANZIA...se ti si scuce una lowepro la butti e amen
Sì, quella postata da te è esterna ed è sempre presente ma quella che conta col numero di serie è quella interna che ho postato ed è della Small Pro che posseggo da un paio d'anni ma ne volevo una più grande ed ho approfittato dell'offerta di fotoluce. Ho visto sul loro sito inglese che hanno cominciato facendo borse da pesca e poi avendo notato che i fotografi americani le usavano come borse fotografiche, allora hanno messo in opera modelli dedicati apposta alla fotografia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.