RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La storia della mia Zenit


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La storia della mia Zenit





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 15:47

"A volte ritornano"
La Zenit 122 è una macchina economica, plasticosa e fatta male. E su questo, nessuno ha dubbi.
Ma a lei tengo particolarmente, forse più che alle altre mie fotocamere, perché ha una storia.

Fu regalata dal "Fotografo venuto dal passato" a mio padre, nel gennaio 2011, il giorno in cui mi insegnò a stampare. Gli fu data in memoria di quando papà, giovane e spiantato, partì per il Costa Rica con l'intento di trasferirsi lì in pianta stabile, portando con sé poche cose, tra cui una Zenit (che non è più tornata in Italia).
Ho saputo solo recentemente, guardando un suo video su YouTube, che questa 122 fu trovata... nella spazzatura. A fianco dei bidoni, nella sua custodia.
Dal 2011 al 2021 ha languito, buttata in un cassetto. Quando mi sono interessato alla fotografia, papà l'ha riesumata, invitandomi a "giocarci e poi buttarla", perché probabilmente non funzionante.
Ed invece funzionava, e benissimo.
Recuperai dal mitico cassetto-dimenticatoio di mio padre un vecchio Colorplus scaduto mi pare nei primi anni del 2000.
Qualche breve spiegazione sul funzionamento di una macchina analogica, e via a fare foto. I primi scatti mostrano tutti gli errori e le ingenuità di chi, abituato solo al digitale e con poca esperienza, approccia una vecchia macchinetta analogica per la prima volta. Ma i tempi erano corretti e l'esposimetro preciso.
Da allora, l'ho usata spesso, portandola in gite e viaggi, senza mai essere tradito.
Quando l'ho regalata ad una persona a me molto cara, l'ho sostituita con una Zenit 11 e poi, piano piano, le macchine fotografiche sono cresciute fino ad esserne 14.
Ma mi è sempre mancata la prima, la 122.
122 che ha fatto disperare la nuova proprietaria, con problemi di ogni sorta. Specchio bloccato, esposimetro impazzito...
Tanto da indurla a rendermela.
E magicamente, questa piccoletta funziona di nuovo benone. L'ho portata in revisione insieme alla mia Minolta SRT101, e mi è stata immediatamente riconsegnata perché perfettamente funzionante.
Mi piace pensare che volesse tornare nelle mie mani. E sono felice di averla riavuta.




avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:08

Bella storia , grazie per la condivisione e auguri per un felice 2023 .
Leonardo

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 20:23

una Zenit è per sempre ... ah no ... quello era un diamante. Sorriso
Di Zenit devo averne una quindicina. W le Zenit !!!

Buon anno.


avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:57

@Wolfschanz grazie mille, ricambio con affetto!
Sono felice che la storia ti sia piaciuta. Aggiungo che sono tornato adesso a casa, e nella notte di capodanno mi ha accompagnato proprio la 122

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:59

@Schyter questa Zenit è un terminator... ne ha passate veramente di tutti i colori, epiure sta lì. Perfetta. Il suo duro guscio nero di plasticaccia qualche piccolo segno lo ha, ma inezie!
Comunque chapeau... quindici Zenit?! Che modelli?
La mia collezione principale è di Minolta/Sony, Zenit giusto un paio con quattro ottiche m42.

Buon anno anche a te!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 12:43

raccatto roba sovietica e dell'ex blocco di Varsavia da decenni ... ho perso il conto ma credo di avere più di un centinaio di fotocamere e parecchie ottiche. La mia prima Zenit, che diede il via alla raccolta, la trovai portando del materiale presso la discarica comunale ... MrGreen apparentemente sembrava non aver niente ... mi accorsi più tardi che allo Helios 44M mancava la prima lente frontale ... MrGreen sicuramente era caduta al vecchio proprietario.

Vediamo ... ho la Zenit 1, la C, la 3, la 3M, la Kristall, la TTL (l'unica guasta), la E (due ... una nera e una cromata), la ET, la 15, la 16, la 19, 12xp, la 12cd, la 122, ... e forse ne dimentico un paio ... Triste

Ciao!

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 12:55

Alla faccia! Confesso che molte di queste (C, Kristall, 15, 16 e 19) non le conoscevo nemmeno, e le sono andate a cercare ora su internet Eeeek!!!
La 12 xp la conosco, ma non la 12 cd: che differenza c'è?
Ad occhio sembrano identiche spiccicate.
Come ottiche ho l'ottimo Helios 44-2, lo Jupiter 37A, un mediocre Seymar 28mm e un altrettanto scarso 75-300 f/5.6
Più interessante il mio corredo Minolta/Sony, che spazia dalle manual focus alle af, fino alle digitali full frame

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:01

La 12 xp la conosco, ma non la 12 cd: che differenza c'è?


Nessuna MrGreen è la stessa fotocamera ... la XP era destinata all'esportazione, la CD era per i sovietici

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:43

Posseggo anche io una zenit 122 da 16 anni è un carroarmato.Ho ricominciato ad riutilizzarla un po di tempo fa con un rullino fuji"che sto centellinando per non sprecarlo in inutili scatti"e l' helios 44m-7.
Si,ha un paio di noie ma è un martelloCool

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:34

@Claw, che noie ti dà?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 20:07

L'esposimetro non funziona benchè io abbia cambiato la pilabottone ed anche i tempi di scatto non funzionano altrettanto bene...
Vorrei però verificare il tutto dopo lo sviluppo del rullino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me