| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 21:30
Dopo lunghe sessioni conoscitive capita l'occasione, un negozio a Pradamano la mette in offerta a 719€. Chiamo subito per capire se sia possibile un ritiro in negozio (spendendo piu' di autostrada che di spedizione) e dopo conferma positiva oggi mi precipito lì. Gentilissimo il proprietario mi stampa la pagina Epson del cash back che scade il 31 corrente mese, scappo a casa velocissimo dopo aver pagato e ringraziato anche per l'ulteriore sconto. Spesa totale 700€ meno cash back, già confermato via mail, di 80€ mi costa 620€; più che felice. Presi al volo 50 fogli matt A4 al centro commerciale, avviata, provata, anche in bianco e nero, ed è tutto il pomeriggio che trattengo a fatica gli occhi nelle orbite. Fantastico funzioni anche il plug in Epson print Layout che dovrebbe andare solo sulle classi professonali. Della mia vecchia canon ecotank ho un'intero set di boccette ancora imballate che rischia di andare a scadenza. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:57
Ti comprendo benissimo perchè la stessa cosa successe anche a me quando riuscii ad acquistarla a circa 600 euro da Amazon in 5 rate mensili. Questo è successo quasi 2 anni fa ed a tutt'oggi la uso con qualsiasi tipo di carta e/o tela ottenendo sempre ottimi risultati, senza contare l'economicità della stampante. Infatti ad oggi ho reintegrato l'inchiostro grigio e ciano e non ho ancora consumato gli altri inchiostri. (ho stampato prevalentemente molti fogli A3+) Ti consiglio vivamente di acquistare anche una sonda per profilare le varie carte fotografiche, considerato che spesso mancano i profili colore dei produttori. Buon divertimento |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:41
Ciao! Anche io sto tenendo d'occhio queste stampanti, probabilmente anche la 8500 che stampa solo in a4 sarebbe sufficiente per le mie esigenze. Ho uno stampatore "di fiducia" e i grandi formati potrei tranquillamente lasciarli fare al laboratorio. Quindi ti stai trovando bene con questa stampante? |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:05
“ Ti consiglio vivamente di acquistare anche una sonda per profilare le varie carte fotografiche, considerato che spesso mancano i profili colore dei produttori. „ Grazie per il consiglio, devo sistemare anche il monitor, l'appetito vien mangiando “ Quindi ti stai trovando bene con questa stampante? „ Ho finalmente compreso il senso della carta opaca e del bianco e nero Ho scelto appositamente questa stampante a inchiostri e non a pigmenti per stampare le foto, che ho accumulato in 20 anni, su carta satinata senza grosse pretese. Ma sfruttando il nero a pigmenti assieme al fotografico (quando imposti carta matt) questa stampante ha una buona resa anche nel B/N e fa venir voglia di scoprire cosa possa essere una stampa a pigmento su carta davvero buona. Felice della scelta fatta che, per economicità e semplicità di utilizzo, mi permetterà di vedere la fotografia da un nuovo e più completo punto di vista. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:39
“ Ma sfruttando il nero a pigmenti assieme al fotografico (quando imposti carta matt) questa stampante ha una buona resa anche nel B/N e fa venir voglia di scoprire cosa possa essere una stampa a pigmento „ Ed infatti dopo alcuni mesi che mi dilettavo e scoprivo le qualità della ET-8550 ho acquistato usata una Epson SC-P600 che avendo gli inchiostri pigmentati mi avrebbe permesso di migliorare le foto su carta matte e/o tela. L'unico problema è stato finora il costo degli inchiostri per la SC-P600!!! Ma sappiamo bene che per alimentare questa passione il portafogli si prosciuga. |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 12:32
se stampi BN da quello che leggo qui sul forum meglio che lasci perdere le pigmenti (a meno di salire tanto di prezzo) anche se nessuno pare abbia provato la Canon Pro 300 |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:09
Ottimo acquisto e ottimo prezzo. Io ho tentato di acquistarla su Amazon che l'ha prezzata a fine novembre 510 euro e poche settimane fa 540 euro. Sebbene fosse disponibile, in entrambe i casi Amazon mi ha cancellato senza alcun preavviso l'ordine a poche ore dalla relativa conferma rifondendomi quanto addebitato sulla carta. Mannaggia. Dove l'hai trovata? |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 15:11
“ Dove l'hai trovata? „ E' il negozio che la vende a 719,80 su idealo |
| inviato il 31 Dicembre 2022 ore 15:19
Grazie. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 22:21
Come hai fatto ad usare Epson print Layout su 8550? A me non parte... Mentre il suo programma Epson photo+ fa proprio schifo.. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 22:30
Io lo uso da Mac senza problemi particolari. Probabilmente c'è una incompatibilità con qualcosa di presente sul tuo sistema che lo rende instabile |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 2:38
Buona sera, sto per acquistare anche io una Epson ec-8550, ma ho deciso di non usare i colori dye originali, che rivenderò subito, sostituendoli con i colori a pigmenti dell'azienda tedesca farbenwerk, probabilmente prenderò i Pigmera ETX (Pigment) il cui starterkit costa per 100 ml di ciascun colore circa 118,00 euro. Certo questo mi farà perdere immediatamente la garanzia Epson ma la possibilità di avere una stampante a pigmenti a basso costo mi fa accettare il rischio, anche perchè per 100 ml di inchiostro il costo è di appena € 19,00. Su diversi formum esteri ho letto che chi ha optato per questa scelta è rimasto decisamente soddisfatto. Qui nel formum c'è qualche altro utente che fa preso la medesima decisione? E se si, come si è trovato a usare questi colori a pigmenti ? Grazie a chi vorrà risporndermi |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 5:42
Io ho lasciato la &550 con i dye e convertito la R3880 ai Farbenwerk a toni di grigio. Quindi una cosa differente. Ho pensato alla conversione della 8550 ma per il momento, visto le piccole differenze che ho riscontrato su carta opaca rispetto ai K3 originali, ho preferito usare gli originali.l anche per potter stampare senza bronzing su cartta di tipo glossy e semi glossy. Penso che ti troverai bene. |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 8:45
@Mmarco72 ma per i profili cosa fai?te li fai tu oppure te li fai fare ? oppure usi i profili suoi epson originali installati su la stampante? grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |