RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DXO PhotoLab e file DNG [Risolto]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DXO PhotoLab e file DNG [Risolto]





avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:28

Buongiorno a tutti,
da qualche anno uso come principale software di correzione RAW DXO Photolab. Lo trovo un ottimo programma, abbastanza intuitivo e con ottime performance nella riduzione rumore. Fino ad ora l'utilizzo era limitato a file provenienti da Olympus e Panasonic e non ho mai avuto problemi nella conversione.
Da poco ho preso un Google Pixel 7 Pro, di cui vorrei sfruttare la capacità di scatto in DNG. Qui nasce il primo problema, in quanto il programma non riconosce i file DNG non generati da Adobe o da sé stesso. Il passo successivo è stato di convertire il DNG in DNG tramite Adobe DNG Converter. DXO riconosce il file, ma di nuovo non permette la modifica. A quanto sembra, non è possibile elaborare file che non presentino un'accoppiata corpo-lente in database.
Qualcuno ha trovato una soluzione efficace per far riconoscere i file DNG a DXO?

[SOLUZIONE] edit:
Il passaggio tramite Adobe DNG Converter è inutile, basta modificare i dati exif dell'immagine.
Per evitare che vengano caricati profili di correzione lenti indesiderati consiglio di cambiare i soli campi "Make" e "Model" con quelli di una fotocamera diversa. Ad esempio nel mio caso ho usato:
Make = Panasonic
Model = DMC-GX80
Tutte le funzionalità non correlate all'accoppiata corpo-lente funzionano, compreso Deep-Prime

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:10

DxO riconosce perfettamente i file (RAW) DNG prodotti da macchine che siano nella lista di quelle supportate. Ad esempio le mie Pentax possono scattare direttamente in formato DNG, e così le uso da sempre. Il problema è che "DNG" è solo un contenitore ma non è realmente uno standard, cioè che un file abbia estensione .DNG non è condizione sufficiente perché sia supportato da un dato raw converter.

Dal sito ufficiale di DxO, mi risulta che il pixel 7 pro non sia ancora supportato. Perciò qualsiasi manipolazione tu possa fare, difficilmente funzionerà a dovere.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:52

Cambia gli EXIF, con qualcosa che è nel database e che gli si avvicina come focale e apertura, fai delle prove.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:15

Ho fatto una prova sostituendo solamente il modello della fotocamera (oltretutto indicando una mirrorless) e funziona tutto alla perfezione. Ovviamente i profili lente non ci sono, ma non è un grosso problema dato che la GCam applica già al DNG le correzioni. Per il resto anche DeepPrime e gli altri strumenti funzionano.

Conosci un software gratuito che permetta di modificare gli exif relativi al modello di fotocamera in batch anche su file DNG?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:24

Ma funziona bene bene bene ? Se "si apre" non è detto che venga demosaicizzato in maniera corretta, e che ci sia un reale beneficio nel manipolare il raw. Ovviamente può essere che in questo caso vada liscio, ma non può essere, chiaramente, una soluzione valida in tutti i casi altrimenti basterebbe cambiare i dati exif per far "funzionare" qualsiasi macchina.

Per fare un esempio, i file pixel shift di Pentax (sono dei DNG) vengono apparentemente aperti e processati senza problemi, peccato che in realtà venisse usato solo uno dei 4 raw, perciò del tutto inutile. Questo l'ho verificato prima, e ho poi aperto un ticket e mi è stato confermato dal supporto di DxO: non sono supportati correttamente, sebbene si aprano. Uno strumento come DeepPrime indubbiamente "qualcosa fa" su un raw con exif modificato, ma non mi aspetto funzioni al meglio perché avrà parametri profilati per la specifica fotocamera.

Per editare gli exif, anche in batch, questo dovrebbe fare al caso tuo

exiftool.org/gui/


avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:09

Ho provato la GUI di exiftool e modifica correttamente gli exif anche in batch, grazie mille del suggerimento.

Per curiosità ho provato a saltare il passaggio di conversione DNG to DNG con Adobe DNG Converter e DXO riconosce correttamente il file. Da documentazione tecnica, DXO dovrebbe riconoscere solo file DNG generati da Adobe, ma così non è.

Per quanto riguarda il corretto funzionamento del programma, penso che sia da analizzare caso per caso il file in questione. La GCam di Google genera un file DNG con all'interno un'immagine singola, ma che già contiene tutte le elaborazioni del multiscatto. In questo caso, escluse le azioni strettamente correlate all'hardware (correzione lente, nitidezza ai bordi, caduta di luminosità, profili di correzione colore...), sembra funzionare tutto a dovere, compresi i tre algoritmi di denoise. Nel mio caso non volevo investire in un altro software soltanto per la gestione dei file del Pixel e questa soluzione, anche se non proprio comodissima, permette di sfruttare a pieno i raw del telefono.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 11:19

Ma sono fiducioso che DxO potrebbe aggiungere il pieno supporto ufficiale al pixel...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 14:19

Anche a me non apre i raw del iPhone, quindi c'è bisogno di cambiare gli exif?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 19:47

DxO da iPhone 6 non supporta più nessun DNG proveniente da telefoni, purtroppo è una chiara linea commerciale.

Prova a cambiare gli exif come scritto nel post di apertura, dovrebbe funzionare se il file è un DNG. Se è un altro tipo di file, prova a convertirlo prima in DNG con Adobe DNG converter e poi a rinominare gli exif.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 17:09

Allora cambiando gli exif mettendo iPhone 8 Plus le apre sia pure raw che Dxo photo lab
Solo scattando con app di terze parti però in raw
Il proraw non lo apre in nessun modo anche modificando tutto

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 20:45

[SOLUZIONE] edit:
Il passaggio tramite Adobe DNG Converter è inutile, basta modificare i dati exif dell'immagine.
Per evitare che vengano caricati profili di correzione lenti indesiderati consiglio di cambiare i soli campi "Make" e "Model" con quelli di una fotocamera diversa. Ad esempio nel mio caso ho usato:
Make = Panasonic
Model = DMC-GX80
Tutte le funzionalità non correlate all'accoppiata corpo-lente funzionano, compreso Deep-Prime

con quale software modifichi gli exif dell'immagine?
te lo chiedo perché anch'io ho uno Xiaomi 11 light che mi dà dei DNG che sembra siano aperti solo da PS. Siccome non mi piace come li gestisce PS, vado in cerca di un sw alternativo con la speranza (poca) che gestisca meglio alcune opzioni, tipo: Tinta.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 13:11

Riapro questo topic perché anche io ho problemi con DxO con le nuove fotocamere...come posso cambiare gli exif? Grazie

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 6:53

Con questo: ExifToolGUI

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me