RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Minitrack Lx3 + 70-200 F4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Minitrack Lx3 + 70-200 F4





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 11:45

Ciao a tutti, complice un lungo infortunio che non mi permetterà di fare trekking, stavo pensando questa estate di provare a fare qualcosina di astrofotografia, sto studiando le varie tecniche necessarie, mi aveva affascinato molto fotografare la cometa neowise sommando molte pose, anche se non avevo un astroinseguitore.

Da principiante del genere, volevo sapere se secondo voi il minitrack, che avrebbe un costo accessibile come primo inseguitore, può andar bene oltre che per la Via Lattea con grandangolo, anche per fare qualche cattura di galassie come Andromeda o altri soggetti celesti simili . La lente con minor coma che possiedo è il 70-200f4 L is, quindi l'idea sarebbe montare lui e sommare più pose e dark frame per ottenere un segnale decente.

Grazie per chi volesse darmi una opinione

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 12:02

dimenticavo corpo macchina eos R

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 12:07

Che io sappia, per il tipo di riprese che vorresti fare, dovresti andare su strumenti di fascia più alta

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 12:23

Avevo pensato anche all'eventuale noleggio ma non ho trovato (per ora) negozi che affittino questo tipo di attrezzatura.

@Ztt98 grazie, ho visto belle vie lattee fatte con questo strumento, in effetti quello che mi piacerebbe porvare è uno step in più

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 12:34

Allora penso che uno star Adventurer possa fare al caso tuo

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 12:38

Ci ho fatto qualche primissimo tentativo di Andromeda recentemente, con un Tamron 28-200, caricata adesso in galleria. Premetto che ho esperienza zero nel genere, e attrezzatura poco adatta. Ho trovato che da' soddisfazione per i primissimi approcci, ma temo ti troveresti presto a voler fare un upgrade. L'ho provato anche con un tamron 70-180, ma diventa già molto più complesso bilanciarne il peso.

Tieni presente che sarai sempre molto limitato sul tempo di posa del singolo scatto. Indicano (100 minuti/focale), ma serve un bilanciamento dei pesi perfetto per arrivarci vicino.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 12:55

@Calcos beh come prima prova non male! Forse la lente ti ha penalizzato un po', riguardo il peso è la preoccupazione più grande (oltre al riuscire a fare perfettamente l'allineamento alla polare), sicuramente un paesaggio con via lattea inseguita perdona di più eventuali imprecisioni.


avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 14:27

Grazie, sì il peso è il problema principale. Col 70-180 che pesa di più non riuscivo ad andare oltre i 5-6 secondi. Considera però che per l'allineamento ho usato il tubicino in dotazione nel kit base che consente solo un allineamento molto approssimativo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 15:03

Comunque io resto dell'idea che il minitrack o sky tracker non siano adatti per quel tipo di riprese. Con lo Star Adventure ci si può spingere anche a focali di 200mm

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 16:17

Grazie vedrò magari sull'usato, non so sinceramente quanto costi

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 9:16

Beh il nuovo costa circa 400 cucuzzeEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:36

Ahia!!!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me