RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare a Roma







avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 20:05

L'amore mi porta spesso a roma nel weekend, fino ad ora sono rimasto nella parte centrale e turistica della città - anche la mia ragazza si è appena trasferita nella capitale - però mi piacerebbe esplorare e fotografare qualche lato più caratteristico e meno turistico di roma o trovare qualche posto dove comporre un bel paesaggio.
Quindi se c'è qualcuno pratico di Roma potrebbe darmi qualche consiglio su dove concentrare la mia "caccia" fotografica? Possibilmente raggiungibile con mezzi pubblici, ne io ne la mia ragazza abbiamo la macchinaSorrySorry
GrazieMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 21:18

Di posti ce ne sono molti, che cosa vuoi fotografare?

Ti elenco alcuni posti che mi vengono in mente.

Villa Pamphili, una grande villa facilmente raggiungibile con il tram 8. Ci trovi vasti prati, piccoli boschi, due laghettii, lunghe passeggiate, ville molto belle (anche se non visitabili), zona di piante e fiori, ecc.

Parco degli Acquedotti, facilmente raggiungibile con la metro A, altro parco abbastanza vasto che segue il percorso di uno degli acquedotti romani.

Il quartiere dell'Eur (raggiungibile con la metro B) per l'architettura ma trovi anche il laghetto.

Il litorale di Ostia Lido e gli scavi di Ostia Antica (raggiungibili con la ferrovia Roma Lido).

Questi sono i primi che mi vengono in mente ma considera che il centro "turistico" è pieno di cose pregevoli ma spesso sconosciute (prova a fare un giro al cimitero dei cappuccini all'inizio di Via Veneto).

Ciao
Gianfranco

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 21:57

Che genere di fotografia preferisci? Potrei aiutarti..

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 22:13

Il Corviale MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 0:52

Grazie per i primi spunti, la prossima volta che torno nella capitale ci farò un salto.
Per quanto riguarda la mia fotografia, io prediligo lo street e la paesaggistica.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2013 ore 1:23

Se ti piace l'archeologia industriale vai a Ostiense (metro B fermata Piramide poi un paio di fermate di autobus sulla via Ositense oppure a piedi) e vai al Gazometro (molto belle le viste dal lato tevere), ai ponti sul tevere in quel punto...poi ci sono il monte testaccio e relativo quartiere, l'ex mattatoio (oggi area espositiva, MACRO), il quartiere Garbatella, la Piramide Cestia, ecc. ecc., tutto in un raggio di pochi km.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 3:05

Devo andarci anche io questo weekend, sto pensando di portarmi solo il 40ino e lasciare il 24/105 a casa. Me ne pentirò? Considerando che porterò il 70-300L, perderei il grandangolo ma starei piu leggero. Comunque non avrò cavalletto quindi faro street e qualche monumento al volo


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 3:15

Quoto Emmo se stai cercando qualcosa di meno turistico...ma secondo se punti alla street cmq il centro non si batte per spunti e atmosfera solo che dovresti evitare le ore di boom: prova a farti un giro a Trastevere di domenica mattina o verso il Pantheon e non solo per fotografare. Infine secondo me Roma merita molto di più di notte, ma non per street.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 9:38

Se ti piace l'archeologia industriale vai a Ostiense (metro B fermata Piramide poi un paio di fermate di autobus sulla via Ositense oppure a piedi) e vai al Gazometro (molto belle le viste dal lato tevere), ai ponti sul tevere in quel punto...poi ci sono il monte testaccio e relativo quartiere, l'ex mattatoio (oggi area espositiva, MACRO), il quartiere Garbatella, la Piramide Cestia, ecc. ecc., tutto in un raggio di pochi km.


Da aggiungere il cimitero acattolico dietro la Piramide (che al momento dovrebbe essere in ristrutturazione, quindi non visibile).

Altre idee possono essere le viste dal Pincio e dal Gianicolo, l'architettura moderna (MaXXI, auditorium, chiesa di Tor tre Teste....), per la street oltre al centro proverei coi quartieri storici e ancora poco turistici come Garbatella, San Lorenzo e Pigneto

user1036
avatar
inviato il 08 Maggio 2013 ore 10:01

Ciao Rundom tra i quartieri con una lunga storia e molto caratteristici c'è il quartiere ebraico ed il bellissimo portico d'Ottavia, l'appia antica, dalla tomba di Cecilia Metella a salire, ma poi anche il mercato della COLDIRETTI al Circo Massimo, molto caratteristico, come quello aperto all'interno dell'ex mattatoio a Testaccio ed anche il nuovo, definito il più bel mercato di Roma, ovviamente in questo caso moderno...dimenticavo prova a farti un giro tra l'isola Tiberina piazza di S. Cecilia e P.zza dei Mercanti che è li ad un passo e vedrai che ti sembrerà di fare un passo indietro nel passato.

Se posso vorrei dire ad Angelo che se vuole viaggiare leggero, di non lasciare il 24-105 a casa , credo sia l'unica ottica che devi portare con te. Sono di Roma e quando vado in giro, porto quasi esclusivamente il 24-105, che a volte è un pò lungo sulla mia 50D, se hai una FF sei apposto!, ma con il 70-300 che fotografi? Roma seppur una capitale è unica nei suoi piccoli dettagli, credo che con la focale lunga che certo non useresti a 70, perchè altrimenti avresti pensato al 24-105 rischi di non riuscire a contestualizzare, scusami se mi sono permesso, ma Roma è una città piena di cose e di gente, colori, traffico, ma anche il verde delle antiche ville, credo siano un ottimo pasto per il tuttofare.

Marco

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 10:16

Un quartierino poco conosciuto e con architettura particolare è il quartiere Coppedè, in zona piazza Mincio. Anche Villa Torlonia e la sua casetta delle Civette sono particolari.
Concordo con chi ha citato il ghetto ebraico, è una vera chicca!
Per il panorama e vista sulla città, a me piace molto l'Aventino, con il buco del portone dei cavalieri di Malta e il giardino degli aranci poco lontano.
Per la street il centro è sicuramente ricco di spunti, nell'ultimo giretto a Roma mi sono soffermata abbastanza sull'isola Tiberina e il ponte Fabricio.
Buone esplorazioni!

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 10:46

Grazie a tutti per I consigli! Sono appena arrivato a termini e oggi inizierò a visitare un po' di posti da voi suggeriti, volevo fare qualche scatto in notturna con il mio nuovo 8-16 ma ho dimenticato il treppiede a casaSorrySorry
Cercherò qualche appoggio di fortunaMrGreen
Buon weekend a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me