RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

KIT ecn2 - processo di sviluppo di pellicole cinematografiche


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » KIT ecn2 - processo di sviluppo di pellicole cinematografiche





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 8:13

Buongiorno a tutti, buone feste.

Mi è venuta voglia di provare a sviluppare con il metodo ECN2. Questo perche' mi è venuta voglia di provare le pellicole SILBERSALZ35 (https://www.ars-imago.com/shop/silb250d-silbersalz35-250d-pellicola-colore-negativa-135-36-ecn-2-6822?page=3&category=665#attr=8991,8992,8993,8995,8996,8998,8997) che altro non sono che delle pellicole cinematografiche alla stregua delle kodak vision.
Fin qui tutto bene. Esiste una particolare chimica dedicata -- www.bellinifoto.it/en/prodotto/kit-amateur-ecn2/. Il processo è piu' o meno simile al C41 (https://www.bellinifoto.it/wp-content/uploads/2019/07/ECN2_scheda-tecnica-NEW-1.pdf). La differenza sostanziale e' la rimozione del rem-jet che è una patina di carbone attivo tipico di queste pellicole.

La mia domanda è ... Qualcuno ci ha provato ? La rimozione dello strato di rem-jet è pratica (dopo il prebagno, si continua con l'acqua fino a che non resta pulita?) ? Si deve fare all'inzio ma anche alla fine dopo che la pellicola e' stata stabilizzata ?

Grazie tante

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 8:19

In effetti queste istruzioni sono importanti (ricordandoci sempre che la pellicola una volta stabilizzata non deve passare sotto l'acqua MrGreen):

www.ars-imago.com/shop/kitecn-2-bellini-kit-sviluppo-ecn-2-pellicola-c

Guide to Remjet removal within the ECN2 process :

With reference to the processing guide overleaf this is how to get rid of Remjet:

1- Add enough pre-bath to submerge all films in your tank for 45 seconds.

2- Wash until water runs clean and clear. Use gentlye agitation.

3 - Follow processing guide for steps: Develop, Stop, Bleach & Fix

4- DO NOT STABILISE YET

5- Remove films form tank one at a time. Wash them under running water and use new soft cotton wool to wipe away any remaining traces of Remjet. Non-emulsion side only!

6- Stabilise in Final Rinse for about 30 second then hang to dry.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 8:26

Giusto per fare capire a tutti di che tipo di pellicola stiamo parlando: phillipreeve.net/blog/analogue-adventures-part-5-silbersalz35-films/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me