JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che non ho molta esperienza con le mirrorless Sony e con il plasticotto in corredo non ho mai avuto problemi, è normale che il 70-200 f4 con la A7II in situazioni di scarsa luce "metta a fuoco" foto completamente sfuocate? Non succede sempre.
Es. In Autofocus (selettore è impostato in Af sul obiettivo) messa a fuoco su punto singolo, af non continua, mi segnala con il bip e il quadrato diventa verde (senza manco cercare di beccare il fuoco come se tenesse il piano focale della foto precedente?) e mi permette di scattare foto che sono completamente sfuocate (visibili anche nel monitor della macchina prima dello scatto quindi i tempi di sicurezza dello scatto non centrano; non è un problema di "micro" mosso). Capita che con l'albero di natale venga fuori fuoco completamente con effetto bokeh.
Potrebbe essere dovuto al fatto che provi a mettere a fuoco zone con poco contrasto e quindi il fuoco fa un po' di bizze. Io 70-200 G lo ho avuto e onestamente gli si può criticare tutto meno che l'autofocus che performa veramente molto bene, probabilmente è un limite della mkii non avendo il phase detection
Grazie. L'ho pensato anch'io che il problema fosse la macchina non recente ...ma ero curioso di sapere altri pareri soprattutto se hanno avuto la mia stessa accoppiata corpo+obiettivo
Non credo proprio che sia colpa della macchina, prova a controllare i settaggi di macchina e ottica. Prova a usare AFC e un' area di messa a fuoco allargata.
verifica il selettore della distanza di messa a fuoco in che posizione si trova
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.