RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vintage vs moderno (ma anche FF vs m43)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vintage vs moderno (ma anche FF vs m43)





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 13:46

Buongiorno a tutti, ecco l'ennesimo blind test volto a dimostrare... nulla, ma solo a soddisfare un po' di curiosità.

Un'immagine è stata scattata con Canon 5D + Zuiko 50mm f1,4, l'altra con Olympus E-M5 MkII + Panasonic 25mm f1,7. Il primo diaframmato a f4, il secondo a f2 per avere la stessa profondità di campo. L'inquadratura è leggermente diversa perché le due macchine sono fianco a fianco, entrambe su cavalletto. Jpg out-of-camera, con settaggi del jpg un po' diversi tra l'una e l'altra macchina per "accordare" i risultati, WB auto.

www.juzaphoto.com/me.php?pg=336076&l=it

Chi sa dire quale è stata scattata con cosa? Tra un obiettivo e l'altro passano 42 anni, tra una macchina e l'altra ne passano 10. Ovviamente chi indovina non vince nulla, ma sarei curioso di sapere da voi quale morale si può trarre da questo confronto, che vede contrapporsi attrezzi diversissimi.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 13:56

Blind test 2 e' lo zuiko su 5d

se ci ho preso ne deduco:
sfuocato più bello nello zuiko (e ci mancherebbe), nitidezza un poco meglio il panasonic. Green fringing appena più pronunciato nello zuiko nonostante sia più chiuso

la 5d è una signora fotocamera
il m43 un signor sistema

i 6-7 lenti in stile planar chiusi 1 stop 1 stop e mezzo sono sempre validissimi obiettivi

diamo troppa importanza all'attrezzaturaMrGreen

ciao ciao

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 14:01

Ne sentivamo proprio la mancanza di un blind test.... MrGreen

Tra l'altro sbagliato, perchè hai ritagliato uno dei due file.... e siccome la variante tra FF e m43 è proprio la grandezza del sensore, se ritagli l'immagine è come se ritagliassi il sensore.... invalidando qualche minima parvenza di validità

Buone Feste!

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 14:02

Purtroppo vedo un punto di ripresa un po' diversi (nella 1a ci sono 2 pupazzetti a fuoco, nella 2a solo uno ma più nitido)

Mi piace di più la 2a, comunque valide entrambe, azzarderei che con lo Zuiko sia scattata la 1a a sinistra, ma purtroppo ci sono quelle differenze che dicevo sopra....

Gli Zuiko OM comunque sono ottiche bellissime, ne ho un discreto corredo che uso su Sony A7rII assieme a dei Nikkor AI.

Secondo me la morale è che usare ottiche del passato si può eccome!! Un po' come guidare una bella Fulvia Coupè;-) , divertimento puro

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 14:04

quale morale si può trarre da questo confronto, che vede contrapporsi attrezzi diversissimi.


che il 99,9% di un pubblico profano non nota alcuna differenza . Sorriso

Cmq ... lo Zuiko è quello di sinistra (imho)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 16:16

@Paco68: se non avessi ritagliato si sarebbe beccata subito la macchina, perché uno è un sensore 2/3, l'altro è un 4/3 (rapporti tra i lati diversi). Comunque, entrambe le foto sono ritagliate per par condicio, anche per uniformare il numero di pixel. Non è in ogni caso una sfida tecnica tra sensori e sistemi, è una sfida tra il "gusto" di ognuna delle due foto.

@Schyter: anche una buona percentuale di quello non profano.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:56

Quella di destra è fatta con lo zuiko?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:59

@Paco68: se non avessi ritagliato si sarebbe beccata subito la macchina, perché uno è un sensore 2/3, l'altro è un 4/3 (rapporti tra i lati diversi).


A dir la verità si capisce subito dai punti sfocati, un vecchio f/1.4 chiuso a f/4 non può avere un punto luminoso sfocato circolare (un f/1.7, probabilmente con le lamelle arrotondate, chiuso ad f/2 sì).

Comunque lo sfocato dello Zuiko (2) secondo me è decisamente migliore.


avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:35

Ebbene sì, i punti sfocati circolari rivelano che l'immagine 1 (quella a sinistra) è fatta col Panasonic 25 f/1,7.
Certo che se abbiamo bisogno di guardare i punti sfocati circolari piuttosto che ottagonali per distinguere un'attrezzatura dall'altra, significa 2 cose:
1-anche il sistema m43 riesce a dare "atmosfera" alle foto;
2-con le dovute cautele*, anche le lenti vecchie riescono a dare ottimi risultati.
Insomma, ci si può divertire e fare ottime foto sotto tutti i punti di vista anche con attrezzatura che oggi si recupera a quattro soldi.

*cautele del caso: fotocamera con sensore dello stesso formato per cui è nata l'ottica, diaframma chiuso di qualche stop, attenzione al controluce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me