| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:09
In maniera poco sensata ho venduto la mia xt4 + il 100-400, per prendere un 150-600 usato da RCE. L'xt4 l'ho venduta perchè mi trovo meglio con l'xt30. Il 100-400 l'ho venduto perchè l'ho trovato sempre meno nitido alle medie distanze (dai 7 metri in su), ma soprattutto perchè, sono anni che volevo un 600mm. Nelle mie foto vedrete che comunque l'ho usato per molto tempo, anche con il teleconverter 1.4. Sicuramente, pur non avendo mai provato una sony, non siamo a quei livelli, nè ai livelli di un fisso... Ci mancherebbe... Dunque... Impressioni: E' molto comodo lo zoom interno, è molto più rapido il movimento e la rotazione, impicciando di meno nei frequenti cambi di inquadrature:



 Più nitido, senza ombra di dubbio e soffre molto di meno le lunghe distanze. Qui una foto a 20 mt o più:
 Più pesante. AF nettamente più veloce, meno indeciso e più preciso. Qui per esempio, avrebbe fatto un po' di fatica tra avanti e indietro.
 Il resto già lo sapete... L'ho usato oggi al porto 15 minuti, senza cavalletto e già si capisce che è veramente un buon prodotto. Vi metto qualche foto, ovviamente elaborata come al solito, ma la base di partenza è superiore rispetto al 100-400 e lo consiglierei per fare avifauna. In realtà per avere una buona resa con il 100-400, dovevo tenere il diaframma a f8, quindi cambia poco. P.S.: Almeno sul forum (basta vedere le foto), poi nel mondo non so, sono in pochi ad aver utilizzato così tanto il 100-400... Qualche foto a risoluzione più alta (ovviamente spesso sono crop ed ovviamente le foto sono state riviste... Però la base da cui partono è superiore al 100-400, che ho sempre usato con soddisfazione, ma con i limiti di cui sopra)


 |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:46
Il 100-400 è una lente per certi aspetti divisiva nel mondo Fuji. Io la ho trovata ottima e non ho rimpianto nè il 100-400 Canon e nemmeno il Sony, anche alle lunghe distanze. La cosa che invece mi ha sempre fatto “imbestialire” è la scarsa nitidezza se usato insieme al TC 1.4x. Incredibilmente, il mio esemplare si comporta molto meglio con il TC 2x. Nella mia personale esperienza, le combo zoom + TC sono un vero terno al lotto e magari basta una piccola variabilità nell'ottica, che il risultato degrada subito. Nel complesso è uno zoom interessante, io lo uso anche per macro ambientata insieme ai tubi di prolunga. Concordo con te sul fatto che il 150-600 sia migliore, da quando ho il nuovo zoomone di casa Fuji, sempre più spesso il 100-400 sta a casa. |
user148470 | inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:18
Pierino, quando si compra un obiettivo nuovo quello vecchio sta sempre a casa Io ho usato il 100400 dal 2016 al 2021, e per ora è stato sostituito dal 70300 che mi da molte soddisfazioni. Più leggero, più nitido (mia valutazione...) e più pratico. ovviamente più corto con i limiti che ne conseguono. Riprenderei un obiettivo di certe dimensioni solo se certo avere ottima nitidezza anche per soggetti medio distanti. Aspetterò un supertele fisso. se i prezzi saranno proibitivi rimarrò con quello che ho. Le foto dei gabbiani a risoluzione ridotta non mi permettono di capire la bontà delle stesse ma sembrerebbero tutte molto nitide. |
user148470 | inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:25
Domandina: ma il 150-600 vorresti attaccarlo alla T30? |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:28
Luca grazie x condividere le tue esperienze, se posso chiederti con che software post produci!!! Sono file molto belli e nitidi |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:38
È già con la t30... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:48
Seguo |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:10
salve ragazzi.. ottimo Dettofatto |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:31
Grazie per aver condiviso questi esempi , da telefono non riesco bene a valutare, a primo acchito mi paiono buoni , spero che Fuji implementi anche qualche fisso luminoso tanto da variare e completare l offerta su questa nicchia dove sta cercando d inserirsi. |
user148470 | inviato il 21 Dicembre 2022 ore 17:58
Bollo uso LR... Dettofatto sì chiaro, non so perché avevo capito che lo avevi usato 15min nel senso che era una prova..un noleggio insomma. Il dubbio mi è venuto per il bilanciamento della combo...la T30 è piccolina |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 18:30
In realtà mi ci trovo così bene... Però ognuno ha le sue esigenze. Ho caricato qualche foto più "grande.. Grazie Mattia.a! Non avevo mai pensato a questa possibilità! In realtà le mie erano più considerazioni generali sul nuovo fuji. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 19:10
@Pierino64 è impossibile vada meglio con il 2x avrai una copia non buona TC 1.4x @Luca Dalla Vecchia ho fatto qualche prova tra 70-300 e 100-400 e delle mie copie sulla X-T5 il secondo è più nitido Li terrò entrambi perchè il 70-300 ha una minima distanza di messa a fuoco molto corta e diventa quasi un macro, oltre al fatto che è veramente piccolo Io ci ho girato attorno un po' al 150-600 ma per me il primo problema è la lunghezza che lo rende difficilmente trasportabile se non tenendolo sempre in mano. Il secondo è quell'apertura massima a f8, vero che con il 100-400 se ci metti il TC se praticamente li ma hai l'opzione di usarlo senza Io comunque il 100-400 lo trovo ottimo anche con 1.4x sulla X-T5, perde un po' ma non così tanto questo è un crop fatta con 1.4x
 qui 100-400 liscio, mi piace anche molto lo sfocato
 |
user148470 | inviato il 21 Dicembre 2022 ore 19:26
Come detto in altre occasioni forse il mio 100400 aveva qualche problema. Le foto non sono male, sulla poiana vedo qualche artefatto forse per cercare dettaglio in più, sull' airone invece manca un po' di nitidezza. Ma per uno zoom probabilmente va bene così, sono io che dopo anni di foto simili vorrei ottenere altri risultati... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 19:56
@Al404 purtroppo è possibile, il mio TC 1.4x con il 100-400 lavora male, mentre il 2x va stranamente bene. Con tutte le altre ottiche è esattamente il contrario, come dovrebbe essere normalmente. Il 2x va bene, a parte la stranezza sul 100-400, solamente con il 50-140, con quello va proprio bene, con qualunque altra ottica perde nitidezza in modo visibile. Qua il 2x con il 100-400…
 |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:17
Ciao Pierino, Ho intenzione di prendere il 50-140 che sostituirà il 55-200 . Come AF risulta veloce con la H2? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |