RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash Fuji: Godox tt350 o Nissin i40


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Flash Fuji: Godox tt350 o Nissin i40





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 12:56

Salve a tutti.

Non avevo mai provato Fuji e... ho deciso di provare il sistema, anche per colpa del mio amico Silvano! Cool

Uso il flash solo in interni a rimbalzo, non ho bisogno di un grande NG: e pensavo a questi due modelli.

Qualche consiglio?


PS La macchina è una X-S10

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:14

Cool
Non avevo mai provato Fuji e... ho deciso di provare il sistema, anche per colpa del mio amico Silvano!


Cavolo, nessuno che ti dà consigli su flash ...MrGreen

Mi sa che ti ho consigliato male e nel frattempo più nessuno compra Fuji ...

Cool Cool Cool



avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:43

Ciao,
io ho la XT-3, le ho affiancato il Nissin i40
Buon flash, molto intuitivo nelle regolazioni.
Non conosco quel GODOX, pertanto non so dirti quale dei 2 sia migliore. Sorry

Aggiornamento
Rettifico : Ho il modello i60 Nissin , non i40
scusate per la svista...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:50

Ho il TT 350,rapporto qualita' prezzo soddisfacente, se non pretendi molto direi che va bene, ha limiti soprattutto nei tempi di ricarica, negli scatti a raffica.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:05

Ciao.preben
Anche tu la S10?? Eeeek!!!

E.che ottiche hai preso?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:07

TT350 consigliatissimo.

Non è un semplice flashetto, ideale per dimensioni per le fuji, ma è anche un trigger. Quindi con quello puoi comandare anche altri flash.

In pratica nelle cerimonie è diventato il mio flash principale perchè tanto le foto in cui lo uso, tipo foto di gruppo butto gli iso a 1000 e quindi anche come tempi di ricarica ci sto dentro benissimo e non lo metto quasi mai sotto stress.

Si alimenta con due AAA quindi in pratica lo ficchi dove vuoi, sta in una tasca.

Secondo me è ottimo. Non conosco il nissin quindi non posso farti una comparativa, però di flash ne ho usati parecchi e secondo me ci fai già tutto. A patto di non farti di paranoie ad alzare gli iso...




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:07

TT350 consigliatissimo.

Non è un semplice flashetto, ideale per dimensioni per le fuji, ma è anche un trigger. Quindi con quello puoi comandare anche altri flash.

In pratica nelle cerimonie è diventato il mio flash principale perchè tanto le foto in cui lo uso, tipo foto di gruppo butto gli iso a 1000 e quindi anche come tempi di ricarica ci sto dentro benissimo e non lo metto quasi mai sotto stress.

Si alimenta con due AAA quindi in pratica lo ficchi dove vuoi, sta in una tasca.

Secondo me è ottimo. Non conosco il nissin quindi non posso farti una comparativa, però di flash ne ho usati parecchi e secondo me ci fai già tutto. A patto di non farti di paranoie ad alzare gli iso...




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 23:33

Grazie a tutti. Sorriso

Sul micro ho il Nissin i40 e mi sono trovato bene, ma costa il doppio del Godox...


@Silvano: Mi hai consigliato malissimo! Chiedi a mia moglie che ne pensa... MrGreen Mi hai fatto venire curiosità per un sistema che non ho mai usato né considerato. Se non dovessi trovarmi, la colpa sarà tua. MrGreen

@Emag: Ho preso una X-S10 in offerta col 15-45: ho letto che come ottica kit sia passabile, specie in basso. Poi ci ho aggiunto il 35/2 e il 50/2, cioè ottiche portabili, piccole: ho già un piccolo corredo Nikon FF. Sono curioso di provare le simulazioni pellicola. La macchina mi sembra ben fatta e la stabilizzazione mi sembra molto buona. Più di questo, al momento, non saprei dire. Che ottiche hai, Emanuele?


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 1:08

Non avevo mai provato Fuji e... ho deciso di provare il sistema, anche per colpa del mio amico Silvano! Cool

Anch'io, incuriosito da Fuji e istigato da un amico, ho acquistato una X-T30. All'inizio non ho avuto un buon feeling, ma col tempo ho iniziato ad apprezzare le famose rotelle, e credo che a breve venderò il corredo Nikon FF per acquistare una X-T5 e restare definitivamente con Fuji.

Per questo motivo mi potrebbero servire info sui flash, quindi seguo interessato ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 1:29

Si alimenta con due AAA quindi in pratica lo ficchi dove vuoi, sta in una tasca.


Beh... con un'alimentazione così... tempi di ricarica ed autonomia non penso possano essere eccellenti..Sorry

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:18

Hai ragione Frank mi è scappata una A di troppo. :D

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 20:01

@Andrea
come te ho il 15-45
Il viltrox 56mm 1.4
Il 55-200 fuji
Il 27 2.8 fuji

E ho preso un asthori 10mm F8 per avere un "sostituto" del tappo 9mm Oly (punto poi al Laowa 9mm cookie)

Ma.x godox con batterie (no pile) quale bisogna prendere??

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 21:27

Da possessore di Godox (TT350F-TT685F-XProF) confermo quanto detto sul TT350 e cioè che (probabilmente perchè con sole due pile AA) il pronto flash è un pò lento. La differenza di spesa tra il 350 e il 685 per me è giustificata oltre che da un insieme di piccole ma utili differenze per il fatto di montare 4 pile. Le pile devono essere ricaricabili di qualità (io utilizzo le Eneloop) e non sicuramente delle alcaline. Perciò bisogna mettere in conto anche l'acquisto di 2 set di pile più un buon caricabatterie. L'alternativa potrebbe essere il Godox V350F che con la batteria al litio immagino non abbia problemi di un rapido pronto flash e di un numero elevato di lampi. Il prezzo mi sembra sia allineato a quello del Nissin i40 al quale però servono pile e caricabatterie. Godox è un sistema completo e ad un costo accessibile. Il Nissin i40 ha dalla sua oltre alla compattezza anche le 4 pile che (non possedendolo) immagino forniscano un pronto flash migliore del TT350 ma non so se ci sono ancora i problemi che per avere la funzione HSS bisognava inviarlo all'assistenza per l'aggiornamento. Poi la gestione è tutta ghiere/analogica, cosa che da possessore di una XT2 anch'essa tutta ghiere ben si abbinava come filosofia di utilizzo ma avendo bisogno di 2 flash e trigger la scelta è caduta su Godox e ne sono soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 22:13

Ciao Andrea guarda anche il V350: è identico al tt350 ma con batteria al litio, molto più veloce.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:59

Grazie mille: ci butto un occhio. Sorriso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me