RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon rf 100-500 f7, 1 Vs canon ef 400 f4 do is II usm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon rf 100-500 f7, 1 Vs canon ef 400 f4 do is II usm





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:27

Buonasera a tutti,
Scatto da pochi mesi con canon eos r7 con 100 500 f7, 1....tutto bene quando ho luce buona ma quando scende il sole il diaframma chiuso diventa un problema.... Stavo pensando di prendere un ef 400 f4 do is II usm.... Sto facendo la scelta giusta? Chiedo consigli... Grazie a chi vorrà rispondere

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 12:21

Ciao.

In sostituzione del 100-500 intendi?

Se ne hai la possibilità io li affiancherei. Nel mio caso però al posto del 400 ho scelto il 300 2.8 IS II. Ma non ho venduto il 100-500 e non lo venderò, in quanto a mio modo di vedere giocano due partite diverse ed uno non esclude l'altro.

Se intendi affiancarlo per me fai un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 13:21

Condiderato che hai una apsc direi anche io 300 2.8...se affianchi....
Se sostituisci forse il 400 è ok...
9cchio, pondera bene la scelta perché son lenti parecchio diverse...una zoom iper versatile, l'altra fisso....
R7 e 100-500 è sicuramente un'accoppiata che rende in buona luce, considerando il diaframma chiuso della lente e il formato del sensore....

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 13:27

Io ho affiancato il 100-500 al 300 f2.8 su Full Frame e vivo felice.





Tu su APSC potresti provare la stessa combo.

Non ho, però, capito se vuoi sostituirlo o affiancarlo.

Se per sostituirlo ti ha detto bene Angus:
pondera bene la scelta perché son lenti parecchio diverse...una zoom iper versatile, l'altra fisso....

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 13:52

Ti consiglio anch'io di affiancare un 300 f2.8. Quando la luce scarseggia avere un obiettivo f2.8 è fondamentale.

Se non vuoi spendere per la versione II, puoi anche optare per modelli precedenti, dalla prima versione is, al liscio.
A livello di qualità ottica poi, con il 300 mm sei all'eccellenza.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 13:54

Terrei sempre il 100 500 7,1 ma lo affiancherei con il 400 f4 do, in quanto faccio foto ad avifauna e il 300 2,8 mi sembra molto corto..... Del 400 f4 sfrutterò il diaframma più aperto e il peso, che mi sembra ancora molto gestibile!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 13:56

Allora io andrei tranquillo con il 400 DO II.

Su r7 640 F4 equivalente. Ottima focale per me.Con l'1.4x quasi un 900 che resta molto veloce.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 13:57

io andrei sul 500f4 o il 300f2.8 (qundo lo trovi corto lo moltiplichi ed hai il 420 f4)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:01

Io ho affiancato il 100-500 al 300 f2.8 su Full Frame e vivo felice.

Molto dipende dal modo di fotografare e dai soggetti. Io ho sia il 300f2.8 che il 500f4, ma la 70-80% delle volte scatto con il secondo.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:03

Se fai solo avifauna ha senso anche il 400 do

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:09

Terrei sempre il 100 500 7,1 ma lo affiancherei con il 400 f4 do, in quanto faccio foto ad avifauna e il 300 2,8 mi sembra molto corto..... Del 400 f4 sfrutterò il diaframma più aperto e il peso, che mi sembra ancora molto gestibile!


Avifauna con APSC e con un 400 f4 mi sembra una scelta corretta, tu sai come interagisci con le tue "prede" e se, quindi, un 300 f2.8 su APSC (moltiplicato) ti sarebbe corto.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:11

Molto dipende dal modo di fotografare e dai soggetti. Io ho sia il 300f2.8 che il 500f4, ma la 70-80% delle volte scatto con il secondo.

Complimenti per le tue foto innanzitutto Cristiano, davvero pregevoli.

Io, personalmente, sarei più orientato verso l'accoppiata 300 f2.8 / 600 f4 ma, mi rendo conto, che la scelta è estremamente soggettiva.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:19

Grazie dell'apprezzamento _Axl_. Ci ho pensato molto al 600f4 (ci sto ancora pensando) mi sono orientato verso il 500f4 perchè è ancora "trasportabile" per escursioni di 500-600 mt di dislivello, ho paura che con il 600 di perdermi questa possibilità. Di sicuro nelle foto da capanno o con pochissima escursione sarebbe più indicato del 500. Purtroppo è una coperta sempre corta, si guadagna da una parte e si perde dall'altra. Bisognerebbe avere la possibilità di fare prove, ma almeno per me ha un costo non sostenibile.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:25

Bè a livello di pesi il 500 F4 IS II pesa come un 600 F4 IS III o l'RF... La differenza la fa l'ingombro.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:39

Bè a livello di pesi il 500 F4 IS II pesa come un 600 F4 IS III o l'RF... La differenza la fa l'ingombro.

Beh innanzi tutto per "trasportabilità" intendo peso ed ingombro ed entrambi sono a favore del 500f4. Per il peso non si può paragonare pere con le mele, se si confronta un 500f4 ii non si può paragonare ad un 600RF che costa più del doppio, (anzi il triplo) idem un 500f4 prima serie non lo puoi paragonate con un 600f4II.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me