| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:08
Buonasera a tutti, sono nuovo sul forum e di recente ho acquistato una sony A7 mKII usata con pochi scatti (6500) per sostituire la mia canon eos 250D. Sono davvero insoddisfatto c'è del rumore nelle foto anche a iso 100(soprattutto nella parte bassa del fotogramma), l'autofocus non aggancia molto e la batteria finisce presto, qualcun'altro ha riscontrato questi problemi o sono il solo a cui è capitato? prima avevo canon eos 250d e devo dire che non riscontravo questi problemi soprattutto per l'autofocus, penso che a breve passerò ad alpha 7 mkIII. Grazie in anticipo e buona serata |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 9:46
Mah...... io la uso da anni e non ho nessuno dei tuoi problemi, prova a reimpostare i dati di default ( come fare lo vedi dal manuale d' uso che trovi anche sul sito della Sony) Se passi alla Mk 3 risolvi sicuramente il problema. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 10:11
Buongiorno, Ho da anni la macchina e non mi risultano i problemi da te elencati. Anche le prove sperimentali mostrano una buona gamma dinamica e tenuta degli ISO. La batteria sei sicuro che sia originale?? Nel caso prova a controllare il ciclo di vita. Sicuramente ci sono batterie che durano di più soprattutto le reflex in generale, però non è un disastro nella vita reale. L'autofocus non saprei dirti, qua dipende anche molto dall'obiettivo ma io non ho avuto problemi, per dirti quest'estate ho fatto foto agli avvoltoi in volo con il nuovo sigma 100-400 e l'autofocus non mi ha creato problemi (ho usato afs in afc funziona male) Se intendi usare Af-c e ti serve più prestazioni in questo campo vola sulla serie 3 in poi, comunque non mi sembrano normali le altre problematiche di cui parli |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 10:18
La cosa strana è.. più rumore nella parte bassa del fotogramma. Se così fosse il sensore ha qualche problema.... Il rumore deve essere uniforme.... in base alla luce presente nelle varie zone |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:41
buongiorno, proverò a ripristinare ai dati di fabbrica per vedere se i problemi persistono ancora e poi a rifare l'ultimo aggiornamento, ho acquistato pochi giorni fa il tamron 28-75 f2.8 g2 non penso che sia un problema dell'obbiettivo ma se scatto dieci foto con autofocus almeno 3 non sono a fuoco, la batteria è originale ma secondo me è stata tenuta scarica per un bel pò perchè già ricaricandola non arriva nemmeno al 100 % e dopo pochi scatti mi è successo che si scarica completamente, per quanto riguarda il sensore come sopra indicato mi da quel problema quindi penso che la riporterò dal venditore a farla controllare dato che è ancora in garanzia, voi cosa ne pensate? grazie a tutti voi che avete speso del tempo per aiutarmi |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:45
Metti una foto di esempio del rumore. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:51
posso metterla qui ? comunque basta guardare la foto che ho caricato in galleria fatta con la suddetta macchinetta, potrebbe dipendere forse da polvere sul sensore? |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:15
Nell'unica che c'è non noto niente di particolare, c'è un po' troppa nitidezza e la zona in basso è scura, normale che si veda un po' di grana. Dipende anche dallo sviluppo e dalla compressione jpg. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 20:44
purtroppo non si vede molto bene, su lightroom riesco a vedere i colori mentre caricandola qui esce scura sotto, comunque sono riuscito a trovare delle regolazioni di alcuni parametri della macchina, nei prossimi giorni esco a fotografare e vedo se gli scatti sono più nitidi |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:05
La A7II a 100 ISO è molto pulita. Poi dipende da come sviluppi il file. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 22:01
Io di foto fatte con la A7 II nella tua galleria ne vedo una sola. Che è rumorosa anche nelle parti bene illuminate (nella parte alta) Eccessivo Sharpening? Foto sottoesposta e "tirata su"? Se metti un RAW su un sito di file hosting forse potremmo essere più precisi... (Un RAW.... NON un JPG da RAW) |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 3:46
Si come ho scritto sopra ho preso la macchina da poco quindi c'è una sola foto scattata ad iso 100 a lunga esposizione, il rumore si trova un po' su tutto il fotogramma ma ne vedo un po' più in basso, ho cercato di vedere se ho sbagliato io qualche impostazione ed ho trovato qualche info su come settarla al meglio, sono novizio Sony quindi devo ancora imparare bene tutti i Menù, alla prossima uscita vedrò se la situazione migliora. Grazie a tutti |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 7:09
Stefano, in basso, in quella foto, c'è la parte scura... E il rumore è sempre più evidente nelle ombre... Forse è per quello che ce ne vedi di più. Comunque tieni presente che il rumore è sempre influenzato dall'esposizione... Se la foto è sottoesposta e poi la si compensa in post produzione, ecco che il rumore diventa evidente. Con qualsiasi macchina. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 7:24
La foto è con 8 secondi di esposizione, avevi la riduzione rumore attiva per i tempi lunghi? |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 7:39
Avuta per molti anni. Unica pecca la durata della batteria. Disabilita la funzione Wi-Fi e acquistane un paio da portare con te. Sono piccole; costano e pesano poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |