RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panico Tendina Otturatore Sony a7rv e A1!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panico Tendina Otturatore Sony a7rv e A1!





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:44

Oggi spengo la Sony per cambiare ottica e guardando controluce la tendina dell'otturatore chiusa vedo righe e righette varie sulla tendina stessa.. panico totale!!! La macchina funziona perfettamente ma mi chiedevo cosa potesse aver causato quelle “strisce”

Cerco dappertutto e finalmente mi imbatto sull'articolo Sony specifico il quale afferma come sia normale e dovuto al materiale utilizzato (fibra carbonio). Tra l'altro presente anche nella fiammante A7R5

Vi lascio il link per chi fosse interessato
www.sony.it/electronics/support/articles/00261365

Tra l'altro mi accorgo che è applicabile solo in Europa come se il materiale utilizzato altrove fosse differente.

Qualcuno si è mai imbattuto nella stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:51

A quanto pare è normale usura. vivi sereno :)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:53

MrGreenMrGreen
in realtà esce proprio così dalla fabbrica non è usura
comunque si sono rasserenato MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:55

Per quanto dica Sony a me non pare normalissimo.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:00

è la stessa cosa che ho subito pensato anch'io
d'altra parte le righe si vedono solo con un determinato controluce e angolazione , viceversa appare tutto perfetto.
non c'è materiale ma paiono delle strisciate di lavorazione

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:02

È la classica cosa che poi mette in difficoltà quando si tenta di rivedere la macchina…vallo a spiegare …

Se poi è normale come dice Sony, Amen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:03

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:04

sono d'accordo ma se fossero davvero tutte così ... chiedevo infatti ad altri utenti se potessero confermare o meno l'effetto visivo

riporto il testo

Eventuali strisce e macchie che possono comparire quando la tendina dell'otturatore è chiusa sono causate dal materiale in carbonio utilizzato per le lamelle dell'otturatore. A causa di differenze individuali, i segni potrebbero variare e dipendono dall'angolo di visione.

I segni sono causati dal materiale e non influiscono sulle prestazioni della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:07

Ho controllato, Io ho qui una RIV condivisa con dei fotografi di professione che la usano per riprendere saggi, triatlon e matrimoni. Ha tre anni, molta vita vissuta e apparentemente nessun graffio sulle tendine.
Forse serve una luce diversa ma con una normale lampada da tavolo non noto segni evidenti.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:11

l'articolo dice che si applica a Sony A1 e Sony A7RV che apparentemente hanno la tendina fatta in fibra di carbonio quindi diversamente dalle altre ML Sony
così capisco io perlomeno

fatto sta che non è bello da vedere..Triste

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:13

Ah, Ecco. Non avevo letto. Scusa.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:13

riporto

Prodotti applicabili
Fotocamere e videocamere
Fotocamere Digitali
Fotocamere con obiettivo intercambiabile
Corpo con innesto E
Serie ILCE-1
ILCE-1
Serie ILCE-7
ILCE-7RM5

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:25

finché non comporta problemi sticazzi dai

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me