| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 17:54
Ciao a tutti! Sono nuovo qui, per quanto mi riguarda non fotografo per lavoro, studio ingegneria (quindi no matrimoni con 5000 scatti o robe del genere) ma sono appassionato fin da quando avevo 13 anni di fotografia che ruppi le palle a mio padre finché non mi arrivo la prima reflex (D3000) con cui feci veramente belle foto ma poi la misi un po' da parte a fine liceo-inizio università. L'anno scorso me la portai per caso al rally di Montecarlo per fare qualche panning e fu di nuovo amore… insomma mi presi subito una D750 e durante quest'anno mi sono molto divertito, sono riuscito a caricare qualche mia foto per anticipare un po' il genere di scatto e a grandi linee il mio corredo. (70-200 VRII , 24-120 f4, 50 f1.8G, 16-35 f4, 35 f1.8 DX ereditato da D3000 che croppato fa paura). Verso natale volevo farmi un regalino cioè un 35mm fisso (e anche lì sarei comunque indeciso tra nikon 35mm f1.4G e sigma, tralasciando la differenza di prezzo che non mi interessa, e considerando che non faccio ritratti) ma la mia mente sta deviando (magari negativamente) verso un altro orizzonte cioè una D810. Insomma mi piace molto stampare A1 e farmi diversi quadri delle mie foto, poi per mio padre mi è capitato di dover stampare cartelloni di dimensioni in scala 1:1 di un'automobile e ricapiterà. Non so se sia il caso di aumentare il numero di pixel (evito D850 che ne ha fin troppi e pesano i file). In più cercavo una maggiore gamma cromatica in particolare per un motivo, secondo me la 750 pecca un po' alle alte luci. Tendono verso il giallognolo e con poche info sulla cromia (ho visto un video dove la D850 stessa foto soggetto taratura ecc rilevava sfumature di azzurro sulle alte luci che per la 750 erano solo giallo) che su Lightroom fanno smanettare un po' … ps. Non sono uno da fotoritocchi supersofisticati. Dubbio per il n. Max di pfs dove la 810 ne ha 5 anziché 6.5 e io facendo foto anche di sport come rally non so se potrebbe dar noia. Per il resto ho letto in giro che la tenuta iso sulla 750 sia un po' migliore ma in ogni caso raramente salgo sopra iso 400 (15% delle mie foto) ma preferisco VR e cercare di star fermo se non ho cavalletto (cosa che essendo abituato a 750 con 810 magari può ingannarti per il micromosso). Pensando al rumore se i MP sono maggiori e quindi più densi sarà più fine quindi più facilmente eliminabile anche se un po' maggiore? E quindi ottenere comunque risultati migliori della d750 Insomma il mio dubbio è se considerando tutte queste cose per me fosse il caso di passare a una D810 e il 35mm magari prendere il sigma usato che costa meno. A voi la parola |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 18:50
Peggiori lato rumore e lato velocita/precisione autofocus. Aumenta la definizione e per evitare il micromosso dovrai aumentare i tempi di scatto, aumentando ancor di piu' la grana. E la miglior gamma dinamica che avrai a 64 iso la vedrai solamente nelle giornate di sole quando riuscirai a usarli. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 18:57
Fai un salto come si deve e passa a d850 se vuoi restare in reflex |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 18:58
Il rumore e soprattutto la precisione auto focus sono così peggiori? Come gamma dinamica la D750 c'è ne ha fin troppa, a me interessava più che altro la gamma cromatica cioè saper cogliere più sfumature cromatiche soprattutto alle alte luci che finora sono leggermente deluso su quel punto. In parole povere vuoi dire che sopra gli iso 64 la 810 come gamma sia dinamica che cromatica è peggiore della 750 quindi più pixel ma comunque monotoni? Le mirrorless non mi sono mai piaciute, provate ma il concetto anche se più performance non mi piace. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 19:02
“ Fai un salto come si deve e passa a d850 se vuoi restare in reflex „ +1 |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 19:08
Sono due sensori prodotti dal 2014, miglioreresti con una 780 che monta un sensore piu' moderno. Senza parlare delle lenti che di sicuro non sono il massimo se cerchi quel quid in piu' sulla resa dei colori. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 19:10
Come ti diranno un po' tutti, dalla 750, o passi a 780 oppure vai sul sicuro con la 850. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 19:13
Le lenti sono work in progress piano piano però dai a parte il 24-120 le altre non sono male. Il 50 sicuro non è un sigma ma comunque valido, come anche il 16/35 non è un 14/24 ma tanto io non faccio foto alle stelle e non mi serve nitidezza a 2.8 con quel tipo di obiettivo. Ora stavo vedendo per un buon 35 ma appunto c'è questo “problema” di scelta. Comunque la D780 non ci ho messo occhio, salto di qualità netto rispetto alla precedente? Ha ancora il filtro AA? |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 19:18
Se fotografi sport e rally onestamente non vedo come la D810 possa darti qualcosa in più della D750, a parte il corpo un pò più "pro" (ma non pro come un'ammiraglia), visto che l'AF della D750 è più avanzato, mette a fuoco con meno luce, la tenuta ad alti ISO è un pò meglio (ma ridimensionando i files della D810 a 24MP ho idea che saremmo lì lì) e la gamma dinamica è giusto un filo superiore (tranne che ad ISO 64 dove non arriva). Io per lo sport tenderei ancora a privilegiare una D4S usata come miglior compromesso tra risoluzione, qualità del sensore, AF, reattività generale e corpo macchina. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 19:25
Sport si ma di rado, 30% del tempo che spendo per foto. La D750 va più che bene per quel campo ma stavo pensando di spostarmi un po' più dall'altra parte e per questo non sapevo se potevo pentirmi Priviligerei di più stampe a grandi formati Comunque insomma d810 mi troverei troppo male per lo sport |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:05
Fai attenzione, vedo che scatti anche a iso 50, e' li il problema coi bianchi. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:59
Si ogni tanto mi serve abbassare l'esposizione per i panning e poi me lo dimentico a 50, però anche a iso 100 in realtà rende sempre a girare sul giallastro |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 21:04
“ Fai un salto come si deve e passa a d850 se vuoi restare in reflex „ +2 |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 22:42
Grazie a voi per i chiarimenti comunque, riassumendo meglio passare a 780 o 850. A sto punto visto che 780 ha gli stessi MP della 750 e sarei punto è da capo per le stampe sul metro non mi resta che la seconda (previo liquido necessario…) |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 22:58
“ Fai un salto come si deve e passa a d850 se vuoi restare in reflex „ +3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |