JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci ho provato: qualche giorno a Monaco di Baviera con solo un rullino da 36 bn, la vecchia 300v che non toccavo da 20 anni e il 50 1.2 montato su. Ho scattato tutto in AV, metto in galleria qualche esempio, sono scansioni di qualità bassa tipo provini, proverò a stampare qualcosa. E' stato molto divertente! Opinioni? Follia o si può rifare?
Secondo me hai fatto benissimo, prima di tutto perché ti sei divertito, e credo che sia la cosa più importante, in secondo luogo perché la pellicola porta ad avere un approccio mentale diverso rispetto all'analogico. Il fatto di avere a disposizione pochi scatti, e non migliaia, costringe ad un approccio più riflessivo, meditato.
E' un refresh mentale che per me porta solo vantaggi, anche quando si usa il digitale.
Scatto anche con EOS analogiche (EOS 1V, EOS 300,...) e obiettivi acquistati per la fotocamera digitale. A volte analogico, soprattutto in B/N ma anche a colori, a volte digitale.
Bella esperienza con una lente perfetta per l'analogico. Io faccio fatica a staccarmi dal digitale e in passato ho tentato di replicare il vincolo numerico imposto dal rullino con schede di memoria esageratamente piccole. Ma non sono mai andato oltre a qualche prova sporadica con una Leica M3.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.