JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve Facendomi un pò di "pippe per gli acquisti" e spulciando in rete mi sembra di aver capito che l'unica difefrenza significativa tra l'Af della 5DIII e della 1Dx è la presenza dell'iTR AF una sorta di modalità automatica che mantiene il fuoco sull'oggetto tenendo conto anche del colore e utilizzando il riconoscimento facciale (come accade nelle nikon) In rete si trovano pareri discordanti. qualcuno consiglia di disabilitarlo se non in condizioni di scarsissima luce (pena un af meno performante di quello della 5DIII) altri ne parlano come se fosse una vera manna per l'inseguimento Qualcuno ha esperienze dirette a riguardo ?
non possiedo la 1DX (per sfortuna ) ma tale modalità dovrebbe aiutare negli inseguimenti in ai servo (nella maggior parte delle situazioni, se il soggetto è di colore simile/uguale allo sfondo dovrebbe funzionare poco)
Neanche io ho la 1dx(ma non si sa mai) per questo cercavo esperienze altrui per farmi un'idea. anche nel manuale non si sbilanciano
Prima scrivono: "L'uso di questa funzione rende più semplice continuare a mettere a fuoco un soggetto in movimento con AF AI Servo"
Per poi in qualche modo ritrattare: - "Quando [Sel.pt AF auto: AF EOS iTR] è impostata su [Attivata] , la messa a fuoco richiede tempi leggermente più lunghi rispetto a quando l'impostazione è [Disattivata] ."
- "Anche se si è impostato [Attivata] , il risultato finale potrebbe non essere quello desiderato, a seconda del soggetto e le condizioni di scatto."
Qualcuno ha avuto modo di verificare il suo funzionamento (in avifauna) ? O vedere se c'è un vantaggio rispetto alla 5D3 nelle setsse situazioni di scatto ?
“ Per poi in qualche modo ritrattare: - "Quando [Sel.pt AF auto: AF EOS iTR] è impostata su [Attivata] , la messa a fuoco richiede tempi leggermente più lunghi rispetto a quando l'impostazione è [Disattivata] ."
- "Anche se si è impostato [Attivata] , il risultato finale potrebbe non essere quello desiderato, a seconda del soggetto e le condizioni di scatto." „
Onestamente credo....e dico credo che nn ci sia la possibilità di escluderla/inserirlo.....cmq non avendo mai provato una 5d mkiii nn posso sapere le differenze. Però ti posso dire che rispetto alla mkiv, una volta aggangiato il soggetto (e ti parlo di uccelli al volo, , quindi soggetti difficili)non lo molla più e con il ritardo che gli si può dare (Uscita dai punti af) ci si può permettere di perdere, x alcuni frazioni di secondo, il tracciamento.....tanto poi riaggancia subito.......
Non avendoci messo mano non so con precisione. ma stando al manuale sembra sia attiva quando si imposta la relativa funzione su [Attivata] Poi... può essere che comunque rimanga attivo l'ausilio colore "chì può dirlo"
Ho la 1DX ed il sistema funziona solo se i punti AF sono attivati in Auto. Personalmente ne uso solo uno e non ne traggo beneficio, ma facendo delle prove è incredibile l'accuratezza dell'eposizione e la capacita di inseguimento! Quindi dipende cosa devi fotografare è un'arma in più dalle potenzialità notevoli!
Sì, sulla carta la differenza sembra essere solo quella a livello software, ma a livello hardware non dimentichiamoci che la 1dx ha un sensore (credo digic IV) dedicato solo all'AF, per cui la differenza di calcolo è notevolissima. Infine la questione batteria con voltaggio più alto non so se da vantaggi sull'uso dei grossi tele col moltiplicatore.
Ma L'interesse principale è l'avifauna La accoppierei al 500F4is La scimmia che mi importuna in questo momento è 1Dx e 500 F4 IS oppure se non vale la pena 5D3 e 500F4 IS II o anche 5D3 e 500 F4 IS ( tirchietto io)
“ Sì, sulla carta la differenza sembra essere solo quella a livello software..... „
Infatti... credo sia stata esclusa dalla 5 per questo l'iTR prob senza processore aggiuntivo sarebbe stato controproducente. Per questo volevo un parere da chi ha avuto modo di mettere mano ad entrambe
Ecco ho detto una belinata.......si può attivare/disattivare tramite funzione dedicata ed io la avevo già attivata. ....... x questo nn sbaglia un colpo con tutti 63 punti af......Con la mark iv usavo solo il centrale xche con tutti i punti attivi ne cippava parecchi....stessa cosa con la mk iii.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.