RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta obiettivo Fuji 16-55 o 56+23


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » scelta obiettivo Fuji 16-55 o 56+23





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 11:04

Ciao a tutti ho appena preso una xt4
Sono indeciso se prendere l accoppiata 56 1.2 +23 1.4 oppure 16-55

Fotografo prevalentemente ritratti ai bambini e viaggi, del 16-55 mi attira la versatilità il WR, mi chiedo se non rimarrei deluso come resa soprattutto sul lato ritratto

Del accoppiata mi spaventa perdermi gli scatti tra i cambio obiettivo

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 11:17

Se ti trovi spesso in situazioni dinamiche in cui potresti dover passare velocemente da medio tele a grandangolo la scelta dello zoom è quasi obbligata.
Se invece hai possibilità di scattare con più calma il fisso è da preferire, la resa nei ritratti è molto diversa.
Il 16-55 è ottimo anche nel ritratto ma avere la possibilità di sfruttare un diaframma 1.2 è impagabile e il risultato molto diverso.
Potresti pensare di prendere sia lo zoom che il 56, lasciando perdere il 23 fisso.
Per lo zoom anziché il 16-55 potresti valutare il nuovo sigma 18-50 oppure il buon vecchio 18-55 fuji.
Avresti in questo modo sia un fisso di qualità sia la versatilità di uno zoom in situazioni più dinamiche

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 12:09

Sono opzioni così diverse che non è possibile dire quale sia la migliore: dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali.

Io non avrei dubbi: assolutamente lo zoom, ancora di più se di ottima qualità. Per me i fissi sono troppo limitanti, non mi va di cambiare continuamente obiettivo, e fare tutto con una sola focale non fa per me.

Nei viaggi lo zoom è molto più pratico, e nei ritratti, se sono foto di famiglia, il 16-55 f/2.8 va più che bene (nelle foto dei miei figli ricerco il ricordo, il momento, dello sfocato personalmente non me ne faccio niente). Se invece si parla di ritrattistica vera e propria (modelle, matrimoni, mostre fotografiche) allora è un'altra situazione, e lì i fissi veloci hanno il loro campo di utilizzo.

La soluzione proposta da Rino non è male: uno zoom più economico affiancato ad un solo fisso per ritratti ti permetterebbe di avere entrambe le soluzioni.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 14:47

Grazie dei pareri Rino e luca,
Probabilmente cerco di fare uno sforzo e fare 16-55 per viaggi e 56, ???d'altronde la scelta del passaggio da Nikon a fuji è stata proprio quella di investire i risparmi sulle ottiche.
Su Nikon l 85 afd era l obiettivo che utilizzavo di più non credo riuscirei a farne a meno.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 14:50

Il 16-55 è un obiettivo eccellente,versatile e per me praticamente irrinunciabile.. Il 56 fuji non lo posseggo (ho optato per il decisamente più economico viltrox 1.4) ma pare veramente eccezionale

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 15:07

16-55 e 56 1,2 sono entrambi obiettivi eccellenti che ti daranno soddisfazione.
Unico appunto che posso farti avendo il 16-55 è sulle dimensioni e peso che sono abbastanza importanti, se puoi provarlo di persona ti farai un po' un idea su cosa intendo dire. Lato qualità ottica, costruzione e AF è eccellente

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 17:50

sarà che sono abituato alle full frame coi 24-70 f/2.8,ma quando leggo che il 16-55 è grosso e pesante mi viene sempre da sorridere MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 22:27

bit.ly/3hDX2mH

Cerco più la resa che il viaggiare leggero 1260 grammi mi pare più che accettabile

Come comparazione
D90+ 18200 = 700+565 tot 1265
Fuji xt4 +16-55 = 607+655 tot 1262
Z6 24-70 2.8= 705+ 805 tot 1510

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 7:26

Lo zoom è perfetto per tutto, anche per i ritratti

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 9:08

Eeeek!!!..tutto bene, poi con il paragone tra un 18-200 ad apertura variabile e un 16-55 2.8 fisso ( red badge) mi sono perso...;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 20:44

Tutti e tre :-P

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 9:36

Lo zoom è perfetto per tutto, anche per i ritratti


Vero che riesci a farci dei ritratti.
E' anche vero che con il 56/1.2 li fai molto meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me