RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve a tutti quanti!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Salve a tutti quanti!





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:24

Salve a tutti, mi presento anche io, seppur dopo diversi giorni dall'iscrizione (ma andando sempre di corsa non volevo fare una cosa anonima, non è nel mio stile..MrGreen ).

Mi chiamo Teo, ho 33 anni, di professione architetto in provincia di Frosinone.

Il mio amore per la fotografia nasce in realtà come una sorta di dovere nei confronti di papà, da cui sentivo di dover raccogliere un testimone fermo a qualche decina di anni fa con l'analogico. Lui infatti è il fotografo di famiglia, che ha immortalato (rigorosamente con la sua gloriosa Yashica FX-3, tutt'ora funzionante) la mia infanzia, oggi invece sono io che mi diletto a fare foto, non solo in famiglia ma anche per lavoro (con il giusto software, un buon PC ed una affidabile fotocamera si possono ricostruire addirittura ambienti 3D per rilievi), in viaggio, e soprattutto durante quello che è il mio più grande hobby, ovvero trekking in montagna ed alpinismo.

Dopo un breve inizio con una compatta Panasonic, sono quindi passato per una Sony A-230, e quindi per la Olympus (si, preferisco far finta che non sia successo nulla e quindi la chiamo ancora col nome che porta sul viewfinder..) OM-1 che continuo ad affiancare alla (per me) ottima Olympus OM-D E-M10 mk.II. D'altro canto essendo nato, lo stesso giorno, ma giusto giusto 70 anni più tardi rispetto alla Takachiho Seisakusho, mi piace pensare che fosse destino finire a scattare con queste fotocamere..

Sebbene leggessi alla bisogna il forum da tanto tempo, con la scusa del mio ultimo acquisto fotografico, per l'appunto la OM-1, ho cercato stavolta di responsabilizzarmi e cercare di migliorare in maniera più seria e proficua in ambito fotografico, e per questo ho fatto il passo in avanti decidendo di iscrivermi sul forum, dal quale spero di riuscire ad apprendere tanto.

Non scrivo oltre per non annoiarvi, tanto sicuramente ci sarà modo di leggere e scrivere molto sul forum da qui in avanti! Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 20:28

Ben rientrato;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:39

Ciao
Mac

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:42

Grazie per il benvenuto ad entrambi!

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 17:22

Ben arrivato ; sono andato a dare un'occhiata e a commentare i tuoi lavori , a mio modesto parere molto interessanti.
Buon proseguimento sul Forum e a presto .
Leonardo

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:04

Di nuovo, grazie Leonardo per i tuoi gentili commenti e per il benvenuto!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:14

Benvenuto.
E se vuoi un consiglio, non richiesto MrGreen a tempo perso fatti prestare la Yashica da papà ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:31

Grazie Paolo, la Yashica non sarebbe assolutamente un problema averla in prestito, anzi ti confesso che monitoro anche l'usato per prendere, appena capita l'occasione, una macchina fotografica a pellicola tutta per me. Tuttavia vorrei cimentarmi nell'analogico solo dopo aver preso un po' più di dimestichezza con i manualismi del digitale. Considerandomi un appassionato e poco più, non di certo un professionista, sto a poco a poco allargando le mie conoscenze, ma non mi considero ancora all'altezza della pellicola, che merita una certa conoscenza per essere ammansita a dovere.

Comunque, a non saper né leggere né scrivere, intanto a tempo perso leggo appassionatamente questa enciclopedia che ha papà a casa, che non sarà di certo il Santo Graal della fotografia, ma è figlio della golden age dell'analogico e trasuda quella fantastica stagione da ogni foglio.. ;-)



P.S. Ho avuto modo di vedere su YouTube un paio di tuoi video con Mario Palladino: complimenti davvero! Traspare da quei video la passione più vera e magica per quest'arte, quella che si allontana da tante diatribe e fazioni spesso futili e gratuite. Spero che avrete modo di fare qualche altro video assieme, lo guarderò senz'altro con piacere!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 10:39

Beh vedo che hai già le idee ben chiare su quello che è, e soprattutto su quello che sarà, il tuo approccio con la fotografia!
Alla fine le basi, fra l'esperienza paterna e qualche buona lettura, le hai e sono pure ben solide, di mio posso solo assicurarti che la pellicola non ha alcuna difficoltà ulteriore rispetto al digitale, al limite ha, forse, qualche criticità in più ma in buona sostanza la fotografia chimica è facile tanto quanto quella digitale per cui...

P.S. - per i video, e soprattutto per le gentili parole di apprezzamento, ti ringrazio di cuore, anche se esse vanno ben oltre quelli che sono i miei (peraltro assai limitati) meriti Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 11:37

Benvenuto

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 12:26

Teo, guarda che Paolo ne è a capo di una fazione... quella della Velvia! MrGreenMrGreenMrGreen

Ben rientrato!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 12:40

Non è vero Teo, e quand'anche lo fosse conterebbe poco visto l'assai esiguo numero di adepti che questa - parecchio minoritaria - fazione conta MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 11:07

Già il solo entrare nella galleria di Paolo è imparare qualcosa....

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 20:34

@PaoloMcmlx Il fatto è che, perlomeno io, vedo l'analogico come una fotografia più ragionata e consapevole, anche per il fatto che non è così pratico scattare a cuor leggero come per il digitale. Insomma, mi sembra una fotografia per chi ha già ben digerito i vari aspetti di questa nobile arte..

@Stefano Serpieri grazie per il benvenuto! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 8:06

Non proprio Teo.
La pellicola, avendo ogni fotogramma un suo costo al limite ti obbliga a essere più selettivo, nel senso che prima di pigiare sul pulsante di scatto devi chiederti se quello che stai per immortalere valga l'euro che costa un fotogramma di Velvia, ma questo in fondo è il suo pregio... perché ti insegna a dare un valore a ciò che fai ;-) non trovi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me