| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 11:25
Buon giorno , sto effettuando passaggio da 7 D Mark II a una full frame , il mio genere fotografico è prettamente paesaggio , qualche volta faccio caccia fotografica ma ormai i tempi non sono più possibili come prima , e dunque in alternativa ogni tanto faccio qualche ritratto , secondo voi quale delle due macchine tra 6D II e 5 D IV mi consigliate ?? Considerando che le prenderei o una o l'altra sempre di seconda mano , la caratteristica principale che mi interessa è la qualità del file . |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 11:49
5D IV assolutamente! non sono minimamente paragonabili, due categorie diverse. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 12:04
Sono entrambe ottime macchine e sulla qualità del file la 5d4 ha un vantaggio, ma solo se scatti in certe specifiche condizioni. Su paesaggio e ritratto sono molto più vicine di quanto venga riportato. Quello che cambia davvero è il contorno. Il corpo macchina, lo schermo (snodato per le 6d2 e fisso per la 5d4),la doppia scheda, le funzioni accessorie. Se puoi spendere ti dico 5D4 per la durata nel tempo massima, ma se vuoi risparmiare la 6D2 rimane un ottimo prodotto in grado di dare grandissimi risultati. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 13:52
Grazie a tutti per la risposta grazie davvero |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:04
La 6d.2 non è un prodotto azzeccato, se puoi permettermelo prendi la 5d.4. Se no vai di 6d ma considera in quel caso anche la vecchia versione. Sensore e af erano quasi meglio. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:24
Senza dubbio la 5DIV. Valuta anche la R che ha lo stesso sensore e costa meno. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:35
5DIV senza neanche porsi il dubbio! Io l'ho presa un anno e mezzo fa e non ha mai deluso dalle sue aspettative, poi ovviamente dipende da cosa ci metti davanti, la 5DIV vuole lenti serie L per dare il 100%, dipende dal corredo ottiche che hai... |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:50
"la caratteristica principale che mi interessa è la qualità del file" Bene in questo caso 5D. Da abbinare però a zoom 2.8 L. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:44
“ Buon giorno , sto effettuando passaggio da 7 D Mark II a una full frame , il mio genere fotografico è prettamente paesaggio , qualche volta faccio caccia fotografica ma ormai i tempi non sono più possibili come prima , e dunque in alternativa ogni tanto faccio qualche ritratto , secondo voi quale delle due macchine tra 6D II e 5 D IV mi consigliate ?? Considerando che le prenderei o una o l'altra sempre di seconda mano , la caratteristica principale che mi interessa è la qualità del file . „ In termini di qualità d'immagine fotografica, se non intervieni in postproduzione con forti correzione dell'esposizione, sovraesponendo le zone in ombra, la qualità d'immagine della 6d mark II e della 5d mark IV è sostanzialmente analoga: vi sono 4 megapixel di differenza, ma all'atto pratico sono quasi trascurabili. Insomma, se non intendi sfruttare al limite la gamma dinamica dei file, anche con la 6d mark II puoi ottenere ottimi risultati. La 6d mark II ha anche il vantaggio dello schermo snodabile, che può tornare utile. Per quanto concerne la caccia fotografica, il discorso cambia, in quanto l'autofocus della 5d mark IV consente di spingersi oltre ciò che può fare quello della 6d mark II: è maggiormente reattivo, più stabile nel tenere a fuoco il soggetto e vi sono più opzioni di configurazione, oltre al maggior numero di punti di messa a fuoco e alla copertura del fotogramma più ampia. Insomma, sono due macchine di segmento diverso. La 6d mark II va bene in molte situazioni, ma la 5d mark IV consente di andare oltre, per certi specifici utilizzi, e offre migliorie sotto diversi aspetti: qualità d'immagine, autofocus, sistema di esposizione, mirino, opzioni di configurazione, pulsanti aggiuntivi e due slot per schede di memoria. Non a caso, la 5d mark IV costava quasi il doppio della 6d mark II, da nuova. Non ho menzionato il lato video, ma sotto questo aspetto la 5d mark IV distacca la 6d mark II con un ampio margine. Diciamo che, comunque, rispetto alla 7d mark II, con entrambe le macchine avresti comunque un miglioramento in termini di qualità d'immagine. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 17:36
Grazie infinite a tutti per la risposta, siete stati molto utili e professionali come sempre su questo sito , ora cercherò di fare un attenta scelta soprattutto su rapporto prezzo / qualità e arriverò a una conclusione, grazie davvero a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |