RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La street la puoi far anche col cellulare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La street la puoi far anche col cellulare?





user242175
avatar
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:16

Visto che a me piace parlare davanti a foto concrete, prendendo spunto da www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4409519&show=1

Questa è stata fatta col cellulare.



Da considerare che ho un Samsung S22 Ultra e qui ho usato lo zoon ottico 3X con un po' di cropping.
Accettabile direi, sia come qualità che come soggetto.
La foto funziona anche senza didascalia.

Idem come sopra ma senza zoom, solo un pochino di cropping.



La foto senza didascalia però non funziona.

Idem come sopra.



Nulla di che, mi piaceva giusto il contrasto tra la luce giallina e i colori forti dei poncho.
L'ho fatta di fretta e si vede perchè il tizio a sinistra è tagliato: la composizione poteva essere migliore.

Questa scattata al volo col cellulare, con lo zoom ottico, senza un minimo di editing.



Qui avrei voluto la fotocamera con un tele, senza dubbio: avrei ottenuto una foto più nitida.
Ovviamente è richiesto dell'editing.

Due foto molto simili, scattate nello stesso posto, in giorni diversi (a distanza di un anno)
Questa con il cellulare



Questa con la EOS R



A voi giudicare differenze.
Il mio unico commento: nella prima, essendo tutto in automatico, il telefono ha scelto di mettere a fuoco la donna in primo piano e, vista l'apertura fissa a 2,8 del cellulare, ha sfuocato leggermente lo sfondo (non troppo visto che dopotutto è un grandangolo su lente piccola). Se avessi voluto mettere tutto a fuoco o aumentare lo sfocato pe rlo sfondo, avrei sicuramente avuto bisogno di attrezzatura seria.

Questa senza la fotocamera non avrei potuto scattarla: è stata studiata, ho scelto i tempi e l'apertura corretti, ho atteso...
Col cellulare non sarebbe venuta uguale.




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:28

Benissimo, grazie per la disanima. Ora dopo le foto concrete potresti gentilmente postare anche quelle belle?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:35

nella street conta il racconto, non lo strumento

puoi usare benissimo un cellulare o qualsiasi altro dispositivo....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:39

Stile70...Giusto appunto, nessun veto per lo strumento che si vuole usare, è quello che si legge nella foto che contaMrGreen

user242175
avatar
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:42

Benissimo, grazie per la disanima. Ora dopo le foto concrete potresti gentilmente postare anche quelle belle?


Commenti così contiuano a ricordarmi perchè mi ero cancellato da sto posto e mi stanno facendo pentire di essermi ri-inscritto...

Elaborare un po' meglio le critiche no? Magari foto per foto? E bada che non sto dicendo siano delle belel foto, ma se anche per te non lo sono, spiegati, invece di fare il ×ne.

Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:48

Il cellulare ormai viene utilizzato anche per la fotografia. Se i suoi limiti tecnici non creano problemi si può utilizzare . Certo i controlli sono molto limitati e le possibili di sviluppo anche

user242175
avatar
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 11:52

Il cellulare ormai viene utilizzato anche per la fotografia. Se i suoi limiti tecnici non creano problemi si può utilizzare . Certo i controlli sono molto limitati e le possibili di sviluppo anche


Beh in teoria ormai col cellulare puoi anche scattare in RAW e in manuale (con il solo limite che hai una apertura fissa per le varie lenti). Molti cellulari high end ora hanno nache zoon ottici 3X e il nuovo XIAOMI 13 PRO (che proverò prossima settimana) ha persino il sensore da 1 pollice. Inoltre con Lightroom mobile un editing al volo del raw (su cellulare o tablet) riesci a farlo. E gli schermi sono ormai abbastanza fedeli (se impostati bene e non viene lasciato il default).

Certo restano varie limitazioni...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:04

Premesso che a mio avviso l'unica foto che sa un po' di street è quella dell'ombrello ritengo che lo strumento utilizzato non interessi assolutamente a chi guarda la foto per vedere una foto e il suo racconto e non la tecnologia che c'è dietro quindi cellulare? Perché no?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:06

Non faccio street, non sono affatto bravo a raccontare una storia, ma mi piace guardarle.
Le foto che hai postato non mi piacciono nel senso che nessuna di loro mi invita a soffermarmi e guardarle con attenzione.
Alcune sono fatte pure male, le prime due non mi dicono nulla, quella con i ragazzi ad esempio ha il cielo completamente bruciato, quella in cui l'uomo tiene l'ombrello non vedo dove è il fuoco, il tizio ha il viso mosso. Quella alla stazione la persona in primo piano mi disturba così come la linea "dell'orizzonte" che è storta.
Poi che siano scattate con fotocamera da 5k o con smartphone le foto vanno un minimo post prodotte per dare un look ed un mood adeguato, in nessuna di loro vedo questo.
Prendi la mia analisi critica per quella che è, non faccio street e non la so fare, semplice osservatore.

user242175
avatar
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:09

l'unica foto che sa un po' di street è quella dell'ombrello


Mi spieghi perchè secondo te e altre non sono sreet? (domanda seria eh)

(che poi su cosa sia street ne abbiamo discusso ad infinitum altrove senza trovare un accordo MrGreen)

user242175
avatar
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:18

@Kinder, grazie e ancora grazie, sei l'unico finora che si è sprecato un po' :-)

Allora, partiamo da un concetto: tranne le ultime due, sono tutte foto fatte col cellulare e che mai avrei pubblicato, l'ho fatto qui solo per fare un paragone. Le prime cinque foto hanno tutti i limiti recnici di foto scattate al volo col celllulare senza pensarci troppo (e l'ho pure scritto che quella con l'ombrello non è nitida).

Non sono d'accordo che la prima (le statue) non dica nulla: non è un'opera d'arte ma è simpatica e strappa un sorriso.

Ancghe per la seconda: chi riconosce Napoli, chi sa che quella è una chiesa, chi capisce che ci sono scritte e falli sulle colonne di una chiesa con barboni che vi dormono, chi conosce Pino daniele e riconosce la citazione nella didascalia (Napul è na carta sporca) allora sì che la troverebbe interessante.

La terza ha il cielo bruciato perchè così era il cielo: pioveva, era nuvolo. E poi c'era l'intenzione di staccare le persone colorate dal resto piatto e chiaro.

Ombrello: come ti dicevo, lo so, non è nitida, è un semplice scatto al volo per immortalare un momento divertente.

Stazione: si è leggermente storta, dal cellulare non sembrava affatto. La donna in primo piano disturba? Dipende: magari per me era il soggetto principale. Ma se a te disturba ci sta...

Mood adeguato: quale sarebbe? Se non trovi ci sia il mood adeguato dimmi qaule sarebbe...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:31

@Thegios,ti faccio 2 domande, ti trovi bene a scattare foto con lo smartphone? Mentre scatti ti è mai capitato di ricevere chiamate e messaggi?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:32

Comunque per quanto non possa essere importante lo strumento che si utilizza la cosa riguarda un certo tipo di utilizzo delle immagini. Chi per lavoro è soggetto a mostre, libri di nicchia l'attrezzatura utilizzata è la stampa hanno un ruolo fondamentale soprattutto se si predilige grandi formati. Non credo che questo abbia a che a fare con il fotoamatore che si limita alla pubblicazione sul web o qualche stampa non a scopi commerciali. Investire in attrezzatura deve avere un senso, diventa esigenza se gli scopi sono mirati ad un lavoro professionale.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:37

@Thegios, la foto deve parlare da sola, non si capisce che è una chiesa e pertanto sembra un normalissimo muro cittadino pieno di graffiti.
Sul cielo bruciato se esponi sul cielo non lo bruci e poi in post ti apri le ombre del resto della foto.
Sulla foto storta magari basta raddrizzarla un po'... la post serve anche a questo.
Non facendo street non sono la persona adatta a dirti quale sia il mood corretto, ma proviamo a fare un esempio.
La prima foto, il soggetto è il gabbiano? Perfetto, prova un po' a metterlo in evidenza rispetto al resto della foto visto che hanno colori simili e non risalta. Con pochi passaggi tipo scurire o vignettare il resto della foto la luce e l'attenzione cadrà più facilmente sul gabbiano.
La seconda foto mi confonde, non solo quale sia il soggetto o la parte principale della foto, qui lo smartphone ti frega perchè non sei riuscito a sfocare lo sfondo con la spazzatura ma con un passaggio di editing puoi sfocare o desaturare un po' lo sfondo attirando l'attenzione sul muro... non so sono solo idee.

user242175
avatar
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:40

@Thegios,ti faccio 2 domande, ti trovi bene a scattare foto con lo smartphone? Mentre scatti ti è mai capitato di ricevere chiamate e messaggi?


Guarda, se uso il cellulare per fare foto non è per foto serie, al amssimo per cose da Instagram o selfie :-)
Non uso mai la modalità pro/manuale e scatto come capita, non mi ci impegno proprio...
Può succedere arrivino telefonate sì, ma ne ricevo così poche...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me