| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:55
Alla fine ho preso la Z fc in kit con 16-50 e 50-250, ma ho subito aggiunto il nuovo 18-140. Ora, ..voi terreste il 16-50 o lo vendereste? Ho letto su questo forum utenti scrivere che mai si separerebbero da quel 16-50. Però avendo il 18-140.. Ok è più leggero e compatto(16-50), però non è che aggiunga luminosità o qualità, anzi sono entrambi f/3.5-6.3 e la qualità sembrerebbe sovrapponibile. In più il 18-140 porta l'f/6.3 del 16-50 a 50mm fino a 140mm. Certo si perde un pochino di grandangolo, ma neanche tantissimo. Fosse già disponibile il 12-28 non avrei dubbi, ma finché non sarà disponibile non so, non vorrei venderlo e poi pentirmi. D'altro canto se non lo vendo, quando uscirà il 12-28 probabilmente il 16-50 perderà un po' di valore di mercato. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 21:22
Io lo tengo ma ho anche il 28 f2,8. Una lente compatta ci vuole |
user126838 | inviato il 15 Dicembre 2022 ore 21:54
Anch'io prenderò il 18-140, però il 16-50 non lo venderei, serve nelle uscite leggere e poi al massimo ti danno 150€. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 22:15
Su rce, di silver ce ne è 1 a 210, il mio è appena registrato 4 anni Nital. Cmq 150 è quello che lo si paga in kit + o - Sarebbe da capire che dimensioni avrà il 12-28 |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 8:28
Per quello che realizzeresti io lo terrei, pensa se la flessibilità che ha nelle sue dimensioni, capiterà che ti venga utile. Poi dipende dall'uso che ne fai. A differenza del suo corrispettivo canon il nikon parte da 16 e non da 18 (a me personalmente fanno molto comodo quei 2mm) Poi considera anche se capita che hai necessità di stare leggero e ingombrare il meno possibile. Anch'io ho intenzione di espandere il corredo Z DX ma il 16-50 lo terrò, magari lo uso come fermacarte per ricordarmi che ce l'ho. Anzi no è leggerissimo non va bene come fermacarte |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 10:04
io lo terrei focale tra 16 e 18 la differenza c'è, poi è piccolo e compatto. Comunque nuovo se non erro da Attualfoto Nital 160,00 E. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:38
Pensa che lo uso anche in fattore crop DX su Z6II......per video famiglia e stare leggero....io lo terrei..... |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 17:04
A venderlo non ci fai molto, se poi proprio ti servisse di nuovo puoi sempre ricomprarlo. Concordo con te che tra 16 e 18mm ci sono pochi gradi di campo di differenza, anche nel video che se usi il vr elettronico sul sensore si "mangia" una bella fetta. In cambio dello zoom 12-28 prossimo venturo, penso - per me - al 13 Viltrox, se avessi necessità future anche di notturni stellati. Per video, al momento, sto riciclando il 14-30 che è tanta roba, un 21-45 equivalente con cui faccio tutto, anche in barca per video di nautica. Ma il 13 fisso e luminoso, per foto, non sarebbe male. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 17:12
Quando ho venduto il piccolo e onesto Panasonic 12-32 me ne sono poi pentito, perché un pancake fa sempre comodo. Il 16-50 parte da 16 (e non è poco), è compatto e ha una buona qualità per essere un obiettivo di questo tipo; per quanto ne potresti ricavare, io suggerisco di tenerlo. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 22:01
“ Sarebbe da capire che dimensioni avrà il 12-28 „ In effetti leggendo Buenavida mi sta pervadendo l'idea del 14-30, su dx tra l'altro non si vedrebbe neanche il suo più grande difetto che è la caduta di definizione ai bordi... vedremo dimensioni e prezzo di questo 12-28. Tra l'altro vorrei sapere anche quando arriverà, tutto tace su questo obiettivo. E' già passato un bel po di tempo da quando stavo per prendere il 50-250 ma poi quando ho sentito che hanno in canna questo 12-28 mi sono fermato perché di arrivare fino a 375 equivalenti non mi interessa per cui farei 12-28 e 18-140 e a posto, tenendo ovviamente il 16-50 come jolly. |
| inviato il 16 Dicembre 2022 ore 22:23
Tienilo che è il meglio che si possa avere come obiettivo kit. L'aggiunta interessante sarebbe il 28 F2.8 che puoi usarlo senza doverlo estendere e ti copre quasi tutto. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 3:34
Grazie delle risposte, mi sembra di capire che lo terreste tutti. “ Anzi no è leggerissimo non va bene come fermacarte „ “ Comunque nuovo se non erro da Attualfoto Nital 160,00 E „ ..ho visto, ma è un prezzo strano, infatti nessun altro store si avvicina minimamente, il listino è 399. Solo Colombo ce l'ha(nero) a 294, poi 329, 349 fino a 399. Tra l'altro su attualfoto il resto del catalogo non è concorrenziale, misteri.. “ tenendo ovviamente il 16-50 come jolly „ Certo, come dicevo, con il 12-28 + 18-140, il 16-50 verrebbe relegato a jolly, dando per scontato che il 12-28 non sarà pancake, se invece lo fosse, il 16-50 diventerebbe una lente “in più” andando a coprire lunghezze già coperte dalla coppia. Discorso diverso se nel range 18-50 avesse una qualità maggiore rispetto al 18-140, ma a quanto leggo non sembrerebbe, io non li ho ancora testati abbastanza e non ci sono confronti diretti. “ Tienilo che è il meglio che si possa avere come obiettivo kit. L'aggiunta interessante sarebbe il 28 F2.8 che puoi usarlo senza doverlo estendere e ti copre quasi tutto. „ Per definirlo il meglio tieni in considerazione anche ingombro e peso, giusto? ..e ci sta. Perché appunto non ho ancora trovato testimonianze che lo pongano qualitativamente al di sopra del 18-140. Il 28 fisso è più luminoso, alcuni dicono però meno nitido. E non è stabilizzato, cosa da tenere in considerazione su macchina non stab. Certo la versione SE su Z fc gioca anche il fattore estetico molto bello, tutto retrò. Cmq per ora lo tengo, se e quando arriverà il 12-28 ci penserò. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 8:56
Concordo. Tengo in considerazione ingombro e peso. In quanto a qualità e nitidezza non ci sono più obiettivi “scarsi” per cui non mi preoccupo di questi fattori nell'uso pratico. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:51
Tienilo, non ci ricavi granchè e la volta che ti serve rimanere compatto per qualche motivo gli butti su quello e sei a posto. Quando avevo la Z50 con il 16-50 e il 18-140 la gestivo così. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 3:35
Aggiornamento.. ho fatto foto e un video ad una band rockettara di notte, luci pessime da chiesa parrocchiale anni '90 .. spazi ristretti. Monopiede e Z fc ho portato il 33/1,4 viltrox e il 40/2 e in un taschino il 16-50. Per le foto, il 33 e il 40 tutto ok. Per il video il 16-50 malgrado gli iso schizzati in alto, il vr sia ottico che elettronico.. staccato il monopiede e azzardo un avvicinamento .. Non lo metto più nel taschino, attaccato come prima ottica, e poi il 33 che non si sa mai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |