RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente da paesaggio per Sony a 7IV sotto i mille eu


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente da paesaggio per Sony a 7IV sotto i mille eu





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 9:27

Buongiorno amici, vorrei sapere la vostra opinione in merito al tema su quale obbiettivo per paesaggio (quindi da me 14 ..) associereste all Sony A7IV disponendo di un budget sotto i mille euro con apertura 2.8. Stiamo certamente parlando di terze parti ovviamente, tipo Tamron o Sigma, visto i prezzi degli originali di casa Sony, del tipo il 16-35 f.2.8 o simili della cui qualità certamente non si discute ma certamente troppo cari.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 9:33

Ciao, io mi sto trovando davvero bene col sigma 28 70, uso una Sony a7r3.
Ho provato anche il Tamron 28 75 prima versione, ma trovo il sigma superiore, di poco, ma superiore tranne nei close up, il Tamron se non sbaglio si avvicinava di più.
Adesso del Tamron è uscito il MK2 che non ho mai visto e provato

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:24

Non ho ben capito quali focali ti interessano e se zoom o fissi. Ce n'è comunque per tutti i gusti e tutte le tasche...

Per come faccio paesaggi io non potrei mai rinunciare ad uno zoom di qualità, ed escludendo il 12-24mm GM che è fuori budget (e posseggo), prenderei in considerazione solamente il Sigma 14-24mm dg dn. Ora è a 1250 su amazon Italia e quindi fuori budget anche lui, ma magari facendo qualche ricerca si può trovare a meno, oppure si può cercarlo usato.

Altrimenti parlano molto bene del Tamron 17-28mm che però per me sarebbe troppo poco wide.


avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 10:26

Ciao alberto F. si so che il 28/70 è ottimo ma io stavo pensando a qualcosa di più ampio come il 16/35 o 17/28 o simili

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:11

Mi sa che sotto i 1000€ full frame c'è solo il Tamron 17-28.

Se no ti metti in APSC (15 Mp) e usi un ottimo zoom come il Sony E 10-20mm F4

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:21

Ci sarebbe anche il Sigma 16-28 Contemporary

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:34

Ho il nuovo Tamron 20-40 2.8 per Sony.
Se non ti servono focali inferiori a 20, è un'ottima soluzione.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:36

Ci sarebbe anche il Sigma 16-28 Contemporary


Questo me l'ero perso.
E' recente?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:43

Sì è uscito quest'anno mi pare.
Dalle review sembra una lente davvero buona

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:45

Ho il tamron 17-28 2.8 da 3 anni e va più che bene. Ora c'è anche il Sigma 16-28 e il Tamron 20-40, se vuoi più versatilità.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:49

Sigma 16-28 molto interessante anche perché sotto la soglia dei 1000€, con la qualità Sigma.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:53

su at7iv ho il 18mm batis...i 14mm per me sono troppo fuori troppo angolo di campo..mi fermo a 16 sotto solo fish-eye

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:56

Se non hai fretta Sony dovrebbe uscire col 20 70 G , ma sicuramente sarà sopra il millino.
Del 16 28 DG DN Sigma ne parlano bene dovrebbe essere leggermente superiore al 17/28 Tamron almeno così ho letto.
Il 14 24 Sigma è veramente eccellente.. il problema, ovviamente per me, è la lente sporgente che non potrei "proteggere" con il filtro protettivo e i 14 millimetri che per me sono un po' "troppi"

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 13:22

Grazie ragazzi, ora andrò a leggermi un po' di recensioni

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 13:25

Sotto i 1000, a f2.8 c'è veramente poco che tu possa utilizzare come tutto fare, e mi sembra leggermente una pretesa ambiziosa. Se ti accontenti di f4, che poi onestamente per paesaggio, f2.8 o f4 cambia veramente poco visto che praticamente mai si scatta a TA, se non in caso di via lattea, ma stiamo parlando di pochi mesi all'anno e di pochi giorni al mese, hai la soluzione perfetta che è il 24-105 G, il prezzo oscilla dai 1050 ai 950, ma con il cashback hai opportunità di portarlo a casa a cifre molto interessanti.
Altre ottiche buone per la paesaggistica ma che vogliono essere assolutamente accostate ad altre ottiche:
Tamron 18-28
Tamron 28-75
Sigma 16-28
Laowa 12-24
Laowa 10-18
Samyang 24-70

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me