| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 23:01
Così, per curiosità, qualcuno qui sul forum che trada di mestiere o per hobby? |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:31
Ho avuto a che fare con Trading on line e per quella che è stata la mia (negativa) esperienza , ti consiglierei , se ci stai pensando, di lasciar perdere . A meno che : non lo sappia fare tu personalmente , e anche molto bene , e tu abbia una discreta cifra da rischiare . Oppure ti affidi ad una banca (Mediolanum o Fineco) che , quanto meno , non spariranno con i tuoi soldi anche se , ovviamente , non offrono alcuna garanzia di successo (come del resto per praticamente tutti gli investimenti) . Attenzione : ti sconsiglio vivamente di affidarti a società di trading di dubbia regolarità (una per tutte : Forex Grand ma ce ne sono moltissime altre) che operano , oltre che fuori dai confini nazionali , al di fuori di ogni regolamentazione. Se proprio lo si vuole fare , ACCERTARSI che siano quanto meno iscritte alla Consob e quindi regolari e regolamentate. Anni fa , purtroppo , feci l'errore di NON seguire queste norme e lo rimpiansi amaramente . |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:57
Altrimenti ti puoi aprire un conto on-line e operi tu stesso, lo apri con carta di credito ma sono sufficienti cifre basse. Il segreto è compra, vendi e pentiti (di non aver guadagnato di più). Guadagni 100€ vendi. A mio avviso la borsa non ha mai arricchito nessuno tranne i grossissimi investitori Se poi punti a grossi ricavi dipende anche dalle tue finanze |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 14:47
Se andate a guardare le statistiche sul mercato americano (l'unico mercato davvero rilevante..) si vede bene come nel lungo periodo nessun fondo a gestione attiva e nessun trader ha mai battuto i rendimenti di un semplice fondo a bassissimo costo indicizzato all'S&P 500, soprattutto se se si calcolano bene i costi di transazione e di tassazione. Poi se uno si vuol divertire a giocare con poche migliaia di euro tanto per vedere l'effetto che fa, nulla di male, ma è un altro sport. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:45
Ragazzi, credetemi, senza alcuna vena polemica, senza alcun intento accademico ma dalle vostre risposte si denota un'ignoranza totale dell'argomento. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:04
spiegami, magari dopo 30 anni di mestiere nella finanza riesco a capire qualcosa |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:28
Guarda, io di anni nella finanza come mestiere ne ho 15, e leggere da un collega che le performance dell' S&p 500 non sono battibili, beh sono affermazioni che mi lasciano perplesso. Da come scrivi uno dovrebbe aprire un etf su s&p500 e lasciarlo vivere di vita propria per anni. A parte che questo ragionamento puoi anche farlo per una piccola percentuale del portafoglio, ma non può essere l'unico investimento. Altra cosa: ti sembrerà incredibile ma ci sono Trader che fanno meglio dell's&p e non di poco. Un nome su tutti:Larry Williams. Studiando macroeconomia e i mercati, con una preparazione di money e risk management oltre che di preparazione emotiva, puoi serenamente mensilmente crearti regolarmente delle entrate extra. Non è fantascienza, è matematica. Tu che sei del settore sai che la notizia di oggi dell'inflazione ha mosso i mercati. Grazie a questa notizia fra un paio di settimane mi pagherò il battesimo di mio figlio. Fra maggio 2020 e novembre 2021 sono stati fatti guadagni, che parlano da soli. Se si è competenti li si è fatti anche negli ultimi 12 mesi, investendo e facendo investire su energetici e dollaro americano. Magari ora ci capisci un po' di più. Senza rancore. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:34
ricordamelo fra 10 anni….in bocca al lupo |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:41
Ma allora , se ne sai tanto più di noi , il perché della domanda ? Senza rancore , naturalmente . |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:47
quoto Wolfschanz |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:54
visto che si sparano nomi…ho barato…quello che ho detto io lo aveva scritto Warren Buffett |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:54
@Wolf Mi sa tanto di "consigli per gli acquisti". |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:20
Ah , ecco , può darsi , diversamente non si spiega ... |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:39
Non ho capito. Io ho aperto un thread per chiedere se ci fosse qualcuno che tradasse. Come risposte ho ricevuto solo un uniforme concetto che si può riassumere con:lascia perdere è tutto una t*fa. Non essendo per nulla d'accordo con questa idea e vedendo che i commenti che avete fatto non erano supportati da dati o studio l'ho fatto notare. A me non interessa insegnare niente a nessuno, ho aperto il post per un confronto costruttivo su un tema su cui vedo esserci un mare di pregiudizio. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:50
Il mio era "supportato" da esperienza personale , da profano certamente ma che mi è sembrato giusto condividere come "memento" . Se tu , diversamente , ne hai conoscenza e giusto tornaconto, ne sono contento per te . Buona serata e buon proseguimento . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |