JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, vorrei comprare una cinghia a mano per le mie E-M1 pratica che posso rimuovere velocemente ,in alterntiva allo spallaccio blackrapid che mi è stato regalato. Chi ha esperienza di questo prodotto,cosa mi può suggerire? Grazie,saluti. Giuseppe
Si rimuove velocemente ma lo si può utilizzare insieme alla cinghia da collo/spalla (almeno quella della Peak Design) e così lo lascio quasi sempre montato, mentre metto e tolgo all'occorenza la cinghia da collo.
Io della PD uso solo gli anchors che ho messo su una cinghia da polso fatta da me con una fettuccia in cordura. In pratica è un asola con due attacchi: uno va a uno degli anelli per la tracolla, l'altro all'attacco per il treppiede. In questo modo se uno dei due anchor dovesse cedere mi rimane attaccato l'altro. Ha solo funzione di sicurezza non di migliorare l'impugnatura, ma ingombra niente quando si ripone la fotocamera e si può sempre sostituire con la tracolla in un attimo. Spesa minima.
“ Io della PD uso solo gli anchors che ho messo su una cinghia da polso fatta da me con una fettuccia in cordura. In pratica è un asola con due attacchi: uno va a uno degli anelli per la tracolla, l'altro all'attacco per il treppiede. In questo modo se uno dei due anchor dovesse cedere mi rimane attaccato l'altro. Ha solo funzione di sicurezza non di migliorare l'impugnatura, ma ingombra niente quando si ripone la fotocamera e si può sempre sostituire con la tracolla in un attimo. Spesa minima. „
Preciso che i connettori che vedete non sono originali, tanto sono comunque sufficientemente robusti. Sono originali invece i dischetti con il cavetto agganciati alla fotocamera che, per me, sono i veri punti delicati.
La mano va infilata nell'asola. Come dicevo in caso di rottura di un attacco ho il secondo per sicurezza. Importante è usare filo in poliestere per le cuciture...
Per le fotocamere leggere come Fuji X-T100, Fuji X100V o anche Canon 200D + 24 mm STM uso Peak Design Cuff.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.