JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
3) Ad elaborazione conclusa, convertila in sRGB, riducila a 1920 px per il lato lungo, salvala in .jpg, MAX 2MB ( assicurati che il file abbia esattamente l'estensione .jpg: 3 caratteri minuscoli dopo il punto, in caso contrario è sufficiente rinominarla ), caricala su juza.danny.it ( IN GARA ), copia il link ' Original Image ' che compare a fine caricamento e incollalo tra il tag [IMG] [/IMG] nel thread di gara. Per le FUORI GARA, alla galleria dei commenti, usare solo Tinyimg oppure Postimages
Nota bene: Qualora la propria elaborazione non dovesse essere pubblicata nel thread di gara, non sarà inserita in galleria commenti e sarà esclusa dal gioco.
AmodioC ogni volta che carichi una PP dovrai andare a modificare/cancella foto e togliere la categoria ... sulla finestra di categoria c'è un spazio in bianco e dovrai segnare quello per ogni PP incluso il JPEG del tuo RAW
“ AmodioC ogni volta che carichi una PP dovrai andare a modificare/cancella foto e togliere la categoria ... sulla finestra di categoria c'è un spazio in bianco e dovrai segnare quello per ogni PP incluso il JPEG del tuo RAW „
ah ok non avevo notato lo spazio bianco. Infatti quando ho messo il jpg in galleria non avevo cliccato su nessuna categoria, però non me la faceva caricare. Ora ho modificato e cliccato sullo spazio bianco
il più semplice per fare la cornicetta é con PS di aprire l'immagine e allargare le "dimensioni del piano di lavoro" (non dell'immagine) per esempio di 100px in altezza e 100px in lunghezza, in standard te lo allarga su fondo bianco (ma puoi scegliere) ...anche se ci vuole un'attimo io ho fatto delle azione che lo fanno automaticamente (1 per le foto verticali e 1 per le orizzontali)....poi se vuoi una linea nera attorno bordi della foto in più della cornicetta, prima di allagare il piano di lavoro duplica il livello cosi gli puoi applicare un effetto contorno di qualche pixel.
Anch'io faccio così. Però se prima hai ritagliato, allargando il quadro ti salta fuori il resto della foto. Bisogna ritagliare con l'opzione "elimina i pixel ritagliati".
AmodioC, uno scatto molto simpatico peccato che hai tagliato i piedi, la composizione verticale col 24mm avrebbe avuto tutto il suo interesse ma se si deve riquadrare é un peccato
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.