RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 50 1.2







avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 9:43

Probabilmente perché son sempre costati poco, per me l'ottica fissa normale per eccellenza è il 50. Con il quale mi sento di poterci fare di tutto.
Su Nikon li ho passati tutti dagli afd agli AFS fino al 58 che ho amato tantissimo. Per un periodo l'ho usato anche su Sony ma con l'adattatore perdeva un sacco..
È stato quindi naturale passare al 55 Zeiss Sony che mi piace molto per toni e risolvenza nonostante la AC a tutta apertura (risolvibile in post blablabla).
Ora a prescindere dell' apertura 1.2 quali sono i veri punti di forza del 50 1.2 GM? Nn ho mai avuto modo di provarlo.

Avete anche qualche buona recensione da suggerirmi? Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:02

Ha pochi difetti se non le sue dimensioni che uno si auspica sempre essere il più piccole possibili. Questo pur essendo il più piccolo e compatto rispetto ai concorrenti in R mount e Z mount. Per il resto che dire? Quasi perfetto otticamente, direi pure troppo, un AF con 4 motori che non ha eguali, ghiera dei diaframmi sul barilotto... insomma più facile elencare i difetti.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 17:07

Le sue recensioni sono sempre ottime:

sonyalpha.blog/2021/05/28/sony-50mm-f1-2-gm/

Tra le altre cose qui puoi vedere una comparativa tra tutti i 50mm disponibili per E-mount, il 50 GM li batte tutti (anche a fronte di dimensioni e capacità di tracciamento di un soggetto):

i0.wp.com/sonyalpha.blog/wp-content/uploads/2021/05/Sharpness-50mm-com

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 15:50

grazie

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 16:39

Ciao da felicissimo possessore del 50mm f1.2... sinceramente è un'ottica sbalorditiva.
Una nitidezza mostruosa ma non artefatta. Maf immediata.
Bokeh magnifico.
Costruito benissimo.
Sono passato a Sony (a7iv) solo per potermi comprare questo gioiello.
Pesa eh ma nemmeno tantissimo.
È ben bilanciato non essendo lunghissimo.
Vale tutti i soldi che spendi.
Credo che otticamente sui fissi, insieme al 35mm f1.4 gm, sia la migliore in assoluto del parco ottiche fisse.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 11:13

">i0.wp.com/sonyalpha.blog/wp-content/uploads/2021/05/Sharpness-50mm-com
Interessante!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me