JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
credo sia il genere fotografico in cui il 99% lo fa il contenuto ed il resto l'attrezzatura sfogliando la galleria street ne vedo poche,pochissime....dando per scontato che fotografare per strada NON E' STREET però dagli exif vedo attrezzatura di livello,spesso anche alto forse spenderne una parte nello "studio",libri o workshop che siano avrebbe generato frutti migliori giusto una riflessione personale
C'è chi crede che la Terra sia piatta, dunque tu puoi credere quello che vuoi. „
il credo è riferito alla percentuale non al fatto che mancano i contenuti che è un dato di fatto (nella maggior parte) come è un dato di fatto che la terra non è piatta
Questo ultimo esempio è nella categoria "Fotogiornalismo/street" , ma non potrebbe essere considerato anche un "Paesaggio con elementi umani" ? È un paesaggio urbano. La presenza o meno di contenuto dipende dal genere in cui l'autore l'ha inserita o è universale ?
user213929
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 17:22
Xpro1 con un 14 Xf … poi ogni tanto ci metti da buon feticista un bel 180 Nikon ai
user204233
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 17:23
“ non potrebbe essere considerato anche un "Paesaggio con elementi umani" ? „
Sì.
Fotografare "persone che camminano" è fare streetphotography? Allora pure io faccio streetphotography ogni tanto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!