JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti!!! Sono un felice possessore da un paio di mesi circa della nuova Olympus OM1…ho notato in alcune circostanze, su foto scattate all'alba, di una certa dominante rossa sul bilanciamento del bianco e di colori molto caldi rispetto a quanto si vede a occhio nudo. È capitato anche a qualcuno di voi? Ho fatto anche altre prove in altri contesti e non ho riscontrato questa cosa, sembra quasi che succeda solo in quel determinato contesto…premetto che ho già impostato il WB su auto, i colori su Natural e il mantenimento colori caldi su off…c'è qualche altra impostazione da modificare?
All'alba la luce è rossa. Mi preoccuperei se non la registrasse. Dovresti impostare il WB in manuale se vuoi una regolazione fine abbassando i valori kelvin
Guarda io con m1 mark 3 ho abbandonato il profilo natural proprio per quel motivo, a volte anche in interni dava un incarnato rossastro . Ho personalizzato 2 profili, portrait e vivid e ho anche personalizzato il bilanciamento del bianco quando scatto col flash , si perde un po di tempo lo ammetto ma ora vado di seta che sia un paesaggio, ritratto o con flash ho sempre colori reali come piace a me.
Spero che nel suo caso risolva , nel mio provai anche -3 ma non era quello il problema , era il profilo natural che a volte veniva influenzato da un bilanciamento del bianco magari non perfetto in certe situazioni, invece personalizzando altri 2 profili colore 0 problemi nelle medesime condizioni.
Fai delle prove , profilo colore e vedi inizialmente contrasto e saturazione se ti garbano e anche nitidezza , se no scegli se aumentare o diminuire il valore. Idem da "amber" e "green" . Ci ho messo troppo x dirti le mie e poi magari a te piacerebbero oppure no. Fai un po di prove , fidati ne vale la pena.
Ciao a tutti!!! Grazie delle vostre risposte...in realtà dopo diversi test mi sono reso conto che i colori sono sempre rimasti molto fedeli in tutte le situazioni, quindi alla fine sono giunto alla conclusione che probabilmente quella dominante rossa sia dovuta alla condizioni di quel luogo (Sacra di San Michele nei dintorni di Torino). Per il resto devo dire che sono molto soddisfatto della nuova OM-1 e del sistema micro 4/3 in generale (almeno per l'utilizzo amatoriale che ne faccio io); dopo l'ultima vacanza in cui mi sono letteralmente distrutto le spalle con una Sony full frame e relative ottiche ho deciso di fare lo "switch" e la mia schiena ringrazia. Non penso ritornerò indietro, anche se nella vita mai dire mai.
Siete stupendi.... Fotografate albe e tramonti e correggete il colore per evitare che sembrino albe e tramonti ?!?!
Non mi dite che fate riproduzioni di quadri illuminati dalla luce del tramonto..
Se l' Olympus al tramonto restituisce tonalità molto calde, tendenti al rosso, sta semplicemente facendo il suo dovere.
Il massimo sarebbe di riprendere il tramonto regolando la macchina in modo che dia i colori più neutri possibili e poi on post produzione reintrodurre l' effetto tramonto. Non escluderei che qualcuno lo faccia...
Eh beh i maestrini ovviamente ogni tanto saltano fuori ... se non ci foste bisognerebbe inventarvi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.