RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come settare la Dslr x moda/glamour


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come settare la Dslr x moda/glamour





avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 17:59

Non vi sto prendendo in giro, è solo che dopo tutti questi anni di papere, non so come si setta la DSLR per un workshop moda/glamour; l'ultimo a cui ho partecipato avevo la Nikon F3.
Il prossimo anno faccio un tot di anni MrGreenMrGreenMrGreen e volevo regalarmi un workshop; non lontanissimo da casa mia c'è uno studio che fa workshop di una qualità pazzesca (posta anche qui); l'unica cosa che non ho la + pallida idea delle impostazioni.
Andrei con la D750 + tamron 90 macro (ho solo più quello ;-)); come secondo corpo la D300s o la D500.
Presumo AF-S, lettura semi spot; Iso fissi?
O sbaglio?
Vi ringrazio per qualsiasi info.
Sergio

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 18:17

non lontanissimo da casa mia c'è uno studio che fa workshop di una qualità pazzesca


E chiedere a loro?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 18:25

Oddio
preferirei evitare ;-)
I dubbi mi vengono perchè su IG ho visto uno che fotografava con Af in automatico con i sensori che si attivavano all'occorrenza beccando sistematicamente gli occhi.
Sono ste moderne diavolerie che mi mandano in confusione Sorry
Sergio

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 18:40

A me sembra che tu ti faccia problemi che non esistono... Tutto questo tempo come hai fotografato?
Io userei AF-S e punto centrale, blocchi il fuoco sugli occhi/viso e ricomponi...
Certe "diavolerie" possono aiutare ma devono anche funzionare bene, altrimenti sono dannose.
Fai come hai sempre fatto e vedrai che andrà tutto bene.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:23

Perché ISO fissi ? Presumo che , in studio , la luce non mancherà quindi anche con ISO variabili più di tanto non andrai su , poi , non conosco la macchina comunque , a scanso di equivoci puoi appunto mettere a fuoco col centrale in AF e ricomporre , infine lavorerei in priorità ai diaframmi lasciando alla macchina la scelta di tempi e , appunto, ISO .

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:33

Massí, ma poi la luce sarà sempre più o meno la solita,no?
Quindi, una volta fatti i primi scatti saprai come regolare la sensibilità...
Diaframma aperto, ma non troppo per non incappare in fuori fuoco... Penso sia più importante la composizione...

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2022 ore 7:36

Grazie!
Vedo che da quando ho smesso non è cambiato molto!
Devo dire che quel video mi ha impressionato: scattare pensando solo alla composizione a prendere l'occhio ci pensava macchina.
Penso fosse una mirrorless sony.
Grazie ancora.
Sergio

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 18:01

"...infine lavorerei in priorità ai diaframmi lasciando alla macchina la scelta di tempi......."
In realta io adesso in naturalistica lavoro in manuale: fisso il tempo in base a cosa fotografo, imposto il diaframma e la macchina imposta appunto gli iso; faccio uno scatto di prova per vedere gli iso che utilizza la macchina per sicurezza.
Sergio

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 22:02

Intanto verrebbe da chiederti: luce naturale, continua o flash ? Modella in posa, posa dinamica, movimento? Senza queste info inutile dare consigli. Intanto ti direi di lavorare in manuale o semiautomatico con diaframma almeno f2.8 meglio ancora f4. Tempi 1/250 consigliato, o cmq almeno 1/125 se in posa.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 5:25

non comprendo il senso della domanda.
partecipare ad un workshop di un determinato argomento senza avere le basi è assolutamente inutile. Un workshop, se serio, è un approfondimento di un determinato argomento in compagnia di un esperto che dovrà concentrarsi solo sullo specifico argomento specifico. Partecipare ad un workshop sperando di ottenere informazioni basilari o tecniche elementari per scattare è il peggior modo per affrontarlo. E' come voler partecipare ad un corso di guida sicura in pista senza saper come guidare l'auto in città: liberissimi di farlo, ma se poi non rimane molto non è colpa del workshop che non ha fornito "le basi".

Che impostazioni dovrebbero esserci per fotografare? dipenderà dalla luce, dalla dinamicità, dal tipo di soggetto .
ISO variabili in studio? magari con i flash anche? e perchè mai?

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:17

Qualcosina come basi ce l'ho ;-)
La mia curiosità era: su IG ho visto un fotografo che scattava pensando solo all'inquadratura, la macchina metteva a fuoco sull'occhio.
Chiedevo solo se su D750 o D500 c'era qualche diavoleria del genere.
Io mio "sapere" è ottimizzato a fotografare le papere.
Un saluto.
Sergio

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:24

Sergio, l'autofocus automatico sull'occhio è una "diavoleria" che si trova sulle mirrorless ...
Io penso che tu non abbia problemi a scattare senza certi aiuti ...
Basta esserne consapevoli e fare un minimo di attenzione in più.
Gestisci distanze e diaframmi per correre meno rischi di fuori fuoco e vedrai che tutto andrà per il meglio.
(Tra l'altro la D750 ha il "face detection" quindi dovresti già essere un po' più tranquillo)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 9:39

Ricordo che con le reflex nikon spostavo il fuoco sul crocino dove andava a finire l'occhio e già non era male così

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 10:19

Sergio ti direi lascia tutto in manuale compreso iso e wb, di norma poi i settaggi macchina sono argomento dei corsi.
come ti ha già consigliato qualcuno AF S e focheggi sull'occhio più vicino visibile, ma anche questa poi può essere una scelta artistica.

Nella fotografia di ritratto e soprattutto moda e glam ci deve essere il massimo del controllo della scena, sia in studio che in ambientata, quindi niente automatismi nemmeno per il wb ma un buon workshop darà tutte queste info

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 11:40

come si setta la DSLR per un workshop

Già il fatto che sia un workshop, e paghi, sono loro che devono darti indicazioni, su questo non ci piove.
Non vai a fare una gita.

In linea di massima, se avviene in studio, quindi con luce controllata e a secondo dei tipi di lampade e flash vari, i dati di scatto sono uguali sia per Dslr che per ML.
Iso 100 fissi, F 4,5 e tempi di scatto tra 1/160 1/200. Con leggerissime variazioni a secondo la potenza delle luci usate, molte volte ho chiuso anche a F5,6 e F8
I/125 è sconsigliato, non sai che modella avrai di fronte e se riesce a stare ferma.

Comunque l'informazione tiettela per te.
Sono loro che vengono pagati per formarti.
Falli lavorare.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me