| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 18:54
Ciao a tutti. So che l'argomento è già stato trattato in passato, ho dato uno sguardo ad alcuni vecchi topic. Vorrei chiedere se qualcuno sappia indicarmi uno scanner per 135 e 120, possibilmente entro i 200/250€, che non sia un Epson Vqualcosa. al momento l'unico che ho trovato è questo il Reflecta x66 (non mi fa mettere il link) www.photospecialist.it/reflecta-x66-scan-dia-filmscanner?utm_campaign= di cui però non trovo nulla, e non so se sia decente/buono. Certo per il prezzo non mi aspetto un lavoro professionale da scanner con uno zero in più. (c'è anche la sua controparte cinese alla metà del prezzo ) Avete per caso altre soluzioni da segnalarmi? Grazie |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 15:23
Nessuno che mi sappia aiutare? |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 15:28
Epson V600. Ho il V500 (praticamente identico) e mentre con il 135 va così così, con il 120 direi che va molto bene. L'unico problema sono i telaietti portanegativi che sono in plastica sottile... Edit... Ah, scusa avevo letto "un Epson qualcosa" ma il NON me l'ero perso... Sei messo male mi sa ... Scanner per 120 a quelle cifre non se ne trovano... |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 15:34
Canon 9000 F, ma devi cercare usato, non so che prezzi abbia. Prima c'era il 8800f |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 15:44
200/250 euro per scansionare il 120 che non sia Epson... mi sa che ti resta solo di guardare i negativi in controluce.. a parte gli scherzi su quel budget il miglior compromesso è lo scanner piano e di fatto ci sono solo gli Epson Canon faceva il 9000 che ho avuto, ma devo dire che pur non andando male L' Epson V550 (uguale al V600 e V500) è sicuramente superiore. |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 16:16
“ mi sa che ti resta solo di guardare i negativi in controluce.. „ Io ci provo a chiedere, magari spunta qualche miracolo |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 16:29
“ di cui però non trovo nulla, e non so se sia decente/buono. Certo per il prezzo non mi aspetto un lavoro professionale da scanner con uno zero in più. „ Purtroppo per quelli professionali di zeri da aggiungere non ne basta uno, ce ne vogliono due Con 7-800 euro puoi prendere qualcosa di amatoriale, tipo Epson V700 - V800; con 250 euro non ci prendi niente, neanche qualcosa di meno che amatoriale, ma è meglio così, almeno non perdi tempo a fare pessime scansioni (scusa la franchezza, non c'è intento offensivo). |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 18:35
www.filmscanner.info/en/BraunFS120.html www.filmscanner.info/en/ReflectaMF5000.html Nuovi questi, ma decisamente fuori budget. Usati i Nikon ed i Minolta, anche quelli fuori budget e, per di più, certamente con molti km alle spalle. Se le foto da scansire sono poche direi che ti conviene affidarti a qualche lab, altrimenti ti conviene mettere il maialino all'ingrasso per qualche tempo. |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 22:01
“ Con 7-800 euro puoi prendere qualcosa di amatoriale, tipo Epson V700 - V800; con 250 euro non ci prendi niente, neanche qualcosa di meno che amatoriale, ma è meglio così, almeno non perdi tempo a fare pessime scansioni (scusa la franchezza, non c'è intento offensivo). „ Beh il V600 non è cosi tanto differente dal V700 che sarà pure amatoriale ma ci si può lavorare comodamente. |
| inviato il 05 Dicembre 2022 ore 22:44
filmscanner.info/en/EpsonPerfectionV600Photo.html Con una risoluzione effettiva di circa 1.560ppi (che su una 6x6 equivalgono a 11 Mpix e su una 24x36 ad appena 3,6Mpix) non direi che ci si può lavorare comodamente. E oltretutto non costa 200 - 250 euro ma circa il doppio. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 0:00
dipende a cosa ti serve la scansione, mica tutti fanno le mostre al Moma o pubblicano su Domus.... sembra che a prescindere se non si può avere il meglio o quasi non si possa fare niente... |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 0:49
Per il medio formato va bene "scansionare" con la digitale e macro. C'è un ottimo plug-in di LR, negative lab pro, che lavora bene sia per colore che b&n... |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 1:21
“ non direi che ci si può lavorare comodamente „ Ci lavori benissimo, se ingrandisci basta aggiungere grana con Photoshop |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 8:01
“ Per il medio formato va bene "scansionare" con la digitale e macro „ sì, ma siamo già oltre i 250 euro, togliendo la fotocamera che uno ha già, l'ottica macro non te la regalano poi ci vuole un piano luminoso, qualcosa per posizionareil negativo, uno stativo... e poi se ogni volta devi star li a mettere tutto in bolla, posizionare ecc... non proprio comodissimo. poi,anche negative lab lo devi acquistare |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 8:07
Concordo con Stile70, anche io casco spesso nella trappola dell'eccesso di qualità rispetto alla necessità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |