JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, in questo ultimo periodo ho letto molto sulla nuova A7RV e molte comparazione con la sorella A7R4 ma pochi confronti con la A7R3. Uso da qualche anno quest'ultima con soddisfazione ma avendo problemi di vista mi sto sempre più fidandomi dei sistemi di AF e nello specifico uso molto AFC con inseguimento sugli occhi. Ed è proprio qui, in situazione di scarsa illuminazione, che la R3 mi delude un po', per il resto mi è strasufficiente. Qualcuno che ha fatto il salto da R3 alla nuova R5 sa dirmi se c'è veramente un netto miglioramento? Grazie a tutti x le info. Roby
Sicuramente il miglioramento è netto. La 7R3 (gran corpo tutt'ora) è due generazioni passate. Devi vedere se per quel che ti serve vale la pena spendere sui 3000 euro in più per averla. Risparmieresti molto di più con una visita oculistica ed un paio di occhiali nuovi.
“Risparmieresti molto di più con una visita oculistica ed un paio di occhiali nuovi.” Caro Antonio, avresti potuto tranquillamente risparmiarti quest'ultimo commento! Tu non puoi sapere quali sono i miei problemi legati alla vista?! Io ho chiesto pareri sul chi ha fatto il passaggio tra le due serie R…..e li poteva bastare! Grazie comunque
Roberto non volevo offendere, anche perché ho diversi problemi di vista quindi siamo a cavallo. Ma purtroppo per queste macchine non c'è nulla da fare. Il mirino della A1/RV è stratosferico, ma non risolvono aimè i problemi di vista.
Infatti Antonio non chiedevo x quanto riguarda il mirino ma bensì il sistema AFC (autofocus continuo) con inseguimento sull'occhio. X il resto sono già soddisfatto della A7r3. Grazie
L' af della 7RV sarà mostruoso, sopratutto con gli animali, quindi se cerchi una fotocamera che metta a fuoco gli occhi degli animali ed abbia in generale prestazioni molto migliori della 7R3, bhe la V è ottima, ha proprio un AI che gestisce il fuoco.
Non so se vale la pena svenarsi per la nuova A7rV.
Io ho serissimi problemi alla vista che mi hanno portato a sostituire l'anno scorso la A7rlll con una A9 per avere la cornice dell'AF colorabile in bianco o rosso al posto di quello stupido e assurdo colore grigio.
Non ho preso una rIV perché troppo pixellata ma forse ho sbagliato perché avrei guadagnato in generale anche nel mirino che è molto più performante rispetto la rlll.
Se hai esigenze di pixel stai sulla rIV o la rV oppure potrebbe anche essere una buona scelta una A9 che ha un AF altamente performante ma questo dipende dal tipo di fotografia che fai.
La A9 però ha l'EVF con la stessa medesima qualità della rlll che non è male ma mi sta diventando stretto anche a me causa sempre della vista ...
Roberto, io da a7III e a7R3 sono passato alla a7M4 ed il salto a livello AF inseguimento agganciato all'occhio, cosi come con scarsa illuminazione, è netto. Non ho provato la a7R5 ma se tanto mi da tanto... Direi di fare un giro in negozio e provare di persona.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.