RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moltiplicatore di focale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Moltiplicatore di focale





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:38

Salve ho un corpo macchina Canon R5 e un obiettivo 150: 600 Sigma sport con adattatore per mirrorless. Ho notato però che il 600 non è sufficiente data la lontananza degli oggetti (cormorani). Secondo voi sarebbe utile un moltiplicatore di focale? O peggiorerebbe drasticamente la qualità?
Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:32

Eh se ti vuoi avvicinare ulteriormente ed il crop che permette la R5 non è sufficiente il moltiplicatore è dobbligo. Ho una R5 però sinceramente non ho esperienza con il 150-600 sport moltiplicato, non ho idea di come vada. Io su canon uso lenti EF fisse di sovente anche moltiplicate anche con il 2x.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:59

Dovresti scattare con e senza TC, poi confrontare la qualità tra il crop della foto senza TC e la foto con il TC.
Ma bisognarebbe avere il TC ...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 22:33

Grazie Alvar e Cristiano

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 22:44

Scusa ma unico sistema se non basta un 600 per un cormorano che è grande cercare dì avvicinarsi magari con una rete mimetica.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 23:08

I cormorani da noi a Bari si mettono sulle pietraie frangiflutti . Per avvicinarsi di più ci vuole una barca e probabilmente volerebbero via

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 23:13

Appurato che nell' A.D. 2022, dovrebbe essere ormai più che chiaro, il concetto di crop e che un 600mm rimane tale, come ingrandimento/"avvicinamento" del soggetto, indipendentemente dal sensore su cui lo si monti, se lo vuoi più "grande/vicino" non vi è altra via che il duplicatore (1,4x o 2x).

Nessun "ingrandimento digitale" (a parità dell'elemento campionatore) potrà mai avvicinare un'ingrandimento ottico, per il semplice motivo, che si aumenta la campionatura del nostro soggetto, a parità di sensore appunto (crop o non crop, non cambia/"avvicina" nulla), solo aumentando i mm ottici. ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 23:21

Comunque a 1200 mm equivalenti inizi ad esasperare anche tutti i difetti dell'aria oltre alla diffrazione della lente (sul sigmone saresti a f13, sulla R5 è tanto davvero...)

Io sulla mia uso il 2x sul 100-500 ma soltanto per aumentare il rapporto di riproduzione (il moltiplicatore lo monto solo per fare qualche insetto piccolo ma non abbastanza accomodante da essere avvicinato col 100 macro); se il soggetto a 600 mm è troppo distante purtroppo col moltiplicatore avresti un grosso calo di qualità

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:07

ok grazie a tutti. comprerò una barca

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 0:43

Quoto Zeffyro: se 600mm non ti bastano probabilmente sei troppo lontano e a meno di non avere tra te e il soggetto aria molto ferma (ma in vicinanza di un frangiflutti la vedo dura, forse solo in alcune ore di alcuni giorni potresti avere condizioni favorevoli) perderesti nitidezza per via della turbolenza dell'aria e anche con le migliori ottiche avresti problemi. Per fare buone foto devi cercare di avvicinarti...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 2:02

Lascia perdere. Lo avevo anch'io su R5 e con il suo moltiplicatore TC1401 perdeva veramente tanto in nitidezza, tant'è che il bistrattato 800 f11 andava addirittura meglio (da liscio ovviamente è meglio il Sigma)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 9:11

Ok grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me