RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo disassato? (Panasonic 15mm f1.7)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo disassato? (Panasonic 15mm f1.7)





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:38

Salve a tutti, ho bisogno di una vostra illuminata opinione. Ho acquistato un obiettivo usato Panaleica 15mm F1.7 e, anche se venduto come nuovo, è arrivato con una ammaccatura riparata malamente sul paraluce in metallo. Ho pensato a una caduta e ho iniziato a fare test casalinghi, soprattutto fotografando quadri. Ho riscontrato una certa morbidezza negli angoli solo sul lato destro, soprattutto nell'angolo superiore. Gli angoli a sinistra sono una lama e chiudendo di qualche stop la situazione a destra migliora molto, ma secondo me non arriva mai alla nitidezza degli angoli a sinistra. Secondo voi potrebbe essere fisiologico della lente o effettivamente potrebbe essere disassata?
Grazie in anticipo per le risposte.

Aggiungo delle immagini di esempio
postimg.cc/v4dDT98r

In questa foto di un mobile si vede ad esempio come lo spigolo in alto a destra è molto meno a fuoco del sinistro.
postimg.cc/fkChm9v7

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 4:09

Non conosco l'obiettivo in specifico pero una morbidezza maggiore da un lato non è nulla di impossibile.
Ho un micro Nikkor 60mm f2.8d, che ha il lato dx un pochino più morbido del sx.
Pensavo fosse un difetto causato da un urto o altro ma leggendo recensioni in lingua inglese si riscontrano esemplari con tale difetto.
Comunque e un difetto da pixel peeper e onestamente a me non crea nessun fastidio

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 5:43

Anni fà possedevo il Canon 85mm f/1.8 usm e avevo lo stesso problema inverso al tuo. La lente era nuova ho chiesto informazioni a Camera Service di Milano ( all'epoca esisteva ancora) e mi hanno detto che era possibile questa minima differenza ma se poi lo chiudevo da f2.8 in su scompariva il tutto.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 6:01

Quelle due immagini lì non sono molto utili, per non dire che non servono a nulla, per giudicare il disassamento o meno di un'ottica.


Fai degli scatti a soggetti lontani a tutta apertura , roba tipo tetti, alberi, insieme di case, etc, in tutti i casi ad un soggetto che deve richiedere della risoluzione, e poi le guardi ingrandite bene.

Se da una parte l'immagine è abbastanza più sfocata che dall'altra, l'ottica è disassata.

Il quanto è disassata si giudica dalla chiusura del diaframma, a quale valore il disassamento viene recuperato: se la sfocatura diversa è ancora visibile ad f 4, più di due diaframmi rispetto alla massima apertura, l'ottica andrebbe riallineata., sempre che sia economicamente vantaggioso.

La roba usata andrebbe sempre provata prima di comprarla.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 6:06

Quoto Alessandro, da quelle 2 immagini si è andato a cercare il pelo nell'uovo, la vera prova essendo un 15mm è sul campo, essendo una focale adatta alla paesaggistica con le ombre e forti contrasti che si potrà trovare, chiuso di un paio di stop secondo me non si dovrebbe notare differenza.
A volte provare una lente o una reflex ti diventa difficile o quasi impossibile, tempo fà avevo acquistato un sigma 18-35 f/1.8 Art usato da un negoziante, ho fatto alcuni scatti e messi al pc e sembrava tutto ok, il giorno successivo ho fatto un giretto per la mia città con la scusa di testare questo Sigma e quando sono arrivato a casa la sorpresa, su 10 scatti forse una era decente completamente sfuocato.
Morale della favola chiamato il negoziante e restituito l'articolo, con restituzione del denaro.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 7:04

Con l'usato si rischia sempre, io ho preso diverse fregature. Nella foto del mobile io la sfocatura la vedo. Questa lente deve andare bene anche a TA perché se entri in una chiesa buia e vuoi scattare ai minimi ISO deve funzionare bene.

Fai altre prove ed accertati del difetto poi chiedi al venditore se è disponibile alla resistuzione.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 8:44

Un obiettivo che ha preso una (evidente) botta io lo resituirei a priori.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 9:55

La roba usata andrebbe sempre provata prima di comprarla.

Concordo, purtroppo però ho comprato l'obiettivo online/telefonicamente da un negozio RCE Foto; francamente se ne parla tanto bene anche qui su Juzaphoto e mi sono fidato del "Perfetto come nuovo", ma evidentemente l'obiettivo non era stato controllato così a fondo.

Quelle due immagini lì non sono molto utili, per non dire che non servono a nulla, per giudicare il disassamento o meno di un'ottica.

@Alessandro Farò sicuramente gli altri test che mi hai suggerito, mi rendo conto che gli scatti che ho fatto sono molto ravvicinati, ma credo comunque che non sia normale il fatto di non avere uniformità di nitidezza anche da vicino.

Grazie a tutti per le risposte; quando avrò fatto gli altri test, spero in questo weekend, magari posterò qui i risultati se dovessi sempre riscontrare anomalie. Purtroppo so già che rimarrò nel dubbio su quale sia effettivamente il limite che rende legittima una richiesta di restituzione e rimborso. Tra l'altro non so quale sia la politica di garanzia di RCE, ossia se prevedono restituzioni sull'usato.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 10:02

Il 15mm Panasonic è uniforme come resa da f2,8 in su, il massimo lo hai a F4.
Non provarlo a TA su un paesaggio che non ha molto senso.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 10:30

Per valutare se è disassato fotografa una doppia pagina di giornale con la macchina perfettamente in bolla ai vari diaframmi, fai anche delle prove di confronto con un altro obiettivo.
Se hai comprato online hai in ogni caso il diritto di recesso, la differenza è che se lo restituisci per un tuo capriccio paghi le spese di spedizione mentre se è per un difetto dellA'obiettivo no.
Certo che se è dichiarato perfetto come nuovo deve essere tale, altrimenti hai tutto il diritto di restituirlo e essere integralmente rimborsato.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 14:25

Per dovere di cronaca riporto come è andata a finire la cosa (bene per fortuna). Ho contattato una prima volta il negoziante fornendogli delle foto di esempio e non ha riconosciuto la presenza di alcun difetto; ho quindi scattato altre decine di foto di vario genere e ho continuato a riscontrare morbidezza eccessiva solo esclusivamente a destra, che non spariva completamente neanche chiudendo a F4, due stop e mezzo in più. Ho ricontattato il negoziante fornendo ulteriori foto e hanno continuato a dirmi che non erano d'accordo, che avevano fatto fare dei test ad un tecnico prima della vendita e che addirittura "avevo scattato foto stando storto". Nonostante tutto si sono resi disponibili ad accettare il reso a spese loro con rimborso (escluse le prime spese di spedizione di 10€); quindi di fronte al mio malcontento si sono comportati in maniera corretta e professionale.
Alla fine sono stato rimborsato, ma mi resta l'amaro in bocca per il fatto che un obiettivo venduto come nuovo aveva un difetto importante di cui non si sono, o non si sono voluti accorgere.
Morale, non credo che mi fiderò più a comprare usato.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 16:25

I difetti possono averli anche gli obiettivi nuovi; mi capitò alcuni anni fa con uno zuiko 60 macro, il negoziante dove lo avevo preso lo riprese subito indietro e me ne fece arrivare un altro che ho tutt'ora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me