RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R7 può essere una buona scelta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R7 può essere una buona scelta?





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 23:40

Scusate, è il primo post che faccio su juzaphoto e non sono sicuro di essere nella sezione giusta...
Faccio una piccola panoramica giusto per inquadrare da dove provengo e dove mi interessa arrivare.
Ho 47 anni e sono appassionato di fotografia da che ho memoria, non avendo molta disponibilità economica ed avendo molte passioni non ho mai investito tantissimo nell'attrezzatura, negli anni ho posseduto in ordine cronologico la canon 300D Nikon D70 canon 1100D, 40D 500D 600D attualmente ho una 70D di cui sono soddisfatto.
Come obiettivi, a parte i vari plasticosi in dotazione nei kit ho un 18-200 sigma vecchiotto ma discreto e un canon 70-200 F4 usm is (il vecchio bianchino credo)

Recentemente, seguendo la squadra di calcio di mia figlia, mi sono appassionato alla fotografia sportiva e durante le partite in notturna sto (credo) raschiando i limiti della ormai vecchietta 70D al punto da iniziare a prendere in seria considerazione un aggiornamento.
Data la scarsa illuminazione dei campi da calcio delle serie minori mi vedo costretto a fotografare sempre almeno a 3200 iso con tempi di 1/200s per evitare il mosso.
Nonostante gli iso elevati le foto sono molto sottoesposte (3 o 4 step.. e non posso evitarlo perchè altrimenti braccia e gambe vengono mossi e tranne che in rari casi lo evito) e quando le lavoro per renderle accettabili chiaramente salta su tutto il rumore possibile.
...
Mi sarei indirizzato verso l'acquisto di una R7 invogliato dal basso costo, dalla più o meno tropicalizzazione completa, dalla densità del sensore che mi permetterebbe di effettuare crop interessanti anche con soggetti lontani, dalla raffica a 30fps raw e da una (sembra) discreta lavorabilità del file anche ad alti iso.

Questo modello fuoriesce un minimo dal budget, ma spingendo un po' ce la posso fare, però sono molto indeciso perchè non so effettivamente quanto andrò a migliorare la mia attuale condizione.
Sicuramente in 10 anni la tenuta ad alti iso sarà migliorata per forza però dovendomela poi tenere almeno 5 o 6 anni vorrei andarci con i piedi di piombo.
So bene che una FF è intrinsecamente meno rumorosa, ma non vorrei rinunciare alla densità della R7.

So che dare consigi non è facile, ma ve lo chiedo lo stesso... 1600€ è proprio il massimo del massimo che posso investire.
Grazie

user236867
avatar
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:18

Non te la consiglio ( la R7) per fotografare con scarsa luminosità. Rispetto alla 70d non guadagnerai praticamente nulla...
È vero che la R7 ha un autofocus nettamente migliore della 70d ma il file presenta gli stessi problemi.. Sopra gli 800 iso inizia il rumore, di luminanza e di crominanza ( macchie viola), la situazione peggiora mano a mano che si alzano gli iso.
In ogni caso sappi che per fare un buon lavoro è comunque necessario (a prescindere dal formato del sensore) usare lenti luminose, almeno f2,8.
Inoltre la R7 ha un mirino molto brutto e scuro.

Se vuoi restare in ambito apsc, fuji, nikon, Sony fanno meglio della R7, a patto di usare sempre lenti luminose, ma comunque non ci sono differenze abissali.
Penso che la macchina che fa al caso tuo sia la Canon R6 mark i ( magari usata o nuova in promozione)... Sarebbe la macchina ideale e il 70-200 F4 che già possiedi ci starebbe a pennello

PS
Sigma 18-200 (se versione contemporary, cioè l'ultima) va bene come tuttofare. Ma è "inutilizzabile" per sport e soprattutto per sport con poca luce.
Se è la versione precedere ancora peggio

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:30

Ciao, io sono passato da 70D a R6 un anno e mezzo fa, un' abisso ! Ho venduto un paio di mesi fa la 70D a 300€ per cui ti consiglio di aspettare qualche offerta "irrinunciabile", tipo no iva ecc a volte arriva sotto i 2000€ Canon Italia. Se a questo prezzo levi quello della 70D (se riesci a venderla) ci sei nel budget.
Stefano

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:38

Beh sicuramente una R7 ha qualcosa in più della tua 70D anche se non è un fulmine per quanto riguarda la resistenza iso. Se la resistenza ad alti iso è il tuo problema principale mi orienterei piuttosto su una R6. Va da se che è fondamentale anche un'ottica adeguata, il 70-200 f4 lo trovo troppo corto e non luminosissimo. PS sottoesporre per non alzare gli iso e poi recuperare in post produzione è quanto di più deleterio si possa fare per il rumore, è il demonio.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:50

Credo che se l'esigenza è quella di contenere il rumore agli alti ISO, con la R7 non faresti chissà quale balzo in avanti. Certo, ha vantaggi sulla 70d, ma credo che consistano essenzialmente in una maggiore velocità e precisone dell'af, mentre il sensore da 32mpxl, ben che vada, offrirà le stesse caratteristiche, beninteso, in termini di contenimento del rumore, di quello che ha già, più vecchietto ma anche assai meno denso. Punterei ad una R6, usata od in offerta, visto che hanno già annunciato la versione II e gli assidui cambiacorredo si precipiteranno a svendere le propre R6 per avere la nuova versione. Volteggia come una poiana e quando ne vedi una, vola in picchiata. My cent

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 15:48

dalla raffica a 30fps raw

30 fps con otturatore elettronico. Max. circa 15 FPS con otturatore meccanico. Dubito che con l'elettronico tu non avresti problemi di rolling shutter ma magari sbaglio.
Lo dice canon nelle specifiche della fotocamera.ì da cui estraggo:

La velocità di scatto continuo potrebbe essere più lenta a seconda del soggetto/condizioni di scatto o della configurazione della fotocamera o dell'obiettivo utilizzato, ecc. Fare riferimento alla guida utente avanzata per maggiori dettagli. Per saperne di più sugli obiettivi che supportano la massima velocità di scatto continuo con AF servo, fare riferimento alle informazioni aggiuntive di EOS R7 sul sito Web "cam.start.canon". In base alla natura del soggetto o delle condizioni di scatto, potrebbe verificarsi una distorsione causata dal rolling shutter.


Se il tuo budget è 1600 in ambito sportivo apsc puoi valutare anche una pentax k3III che è uscita lo scorso anno. Tropicalizzata e stabilizzata con un ottimo AF, raffica a 13 fps, un ottimo sensore, ed un ottimo mirino grande e luminoso come quello di un FF. Con quel budget limitato puoi abbinarci un classico 55-300 usato tropicalizzato usato (sui 200 euro). Non è l'eccellenza e non è luminoso, ma è un ottimo compromesso nel rapporto qualità, versatilità e prezzo. Altro sei fuori budget. E' vero che rimani in apsc ma è altrettanto vero che la resistenza agli iso e la qualità di immagine è altra cosa rispetto a Canon. Libero di non ritenere giusto la mia affermazione ovviamente.
Attualmente ci sono promo con prezzi sui 1500. Usate al momento non ne vedo. C'era una sotto i 1500 modello demo, praticamente nuova da negozio fisico ma adesso non la vedo più.
Giusto per darti una opzione da valutare, poi comprendo che non sia facile.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 15:57

[IMG]

DSC05472f2 by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]


innanzi tutto devi passare a lenti luminose, altrimenti non otterrai mai buone foto, dei fissi 1.8 o meglio ancora 1.4.....lascia perdere gli zoom troppo oscuri, guarda su, sono 12.000 iso con la Sony 6000...

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 16:21

Grazie a tutti innanzitutto.
Vi ho letto con piacere.

A parte una puntata a nikon purtroppo sono un canonista di eredità (lo era mio padre e aimè, anche se ingiustificato, non mi vedo a scattare con altro) quindi , anche se il mercato offre di meglio su altre marche per poterne godere appieno per me esiste solo canon Triste Triste

Speravo avessero sisolto il problema del rolling shutter non mi ero informato a sufficienza e credevo non ne fosse più affetta. Confuso

Direi che quindi la R7 non mi interessa più, mi tocca attendere di vendere un po' di strumentazione e prendere la R6 con l'adattatore. Costa un botto (per le mie finanze) ma praticamente l'avete consigliata quasi tutti.

Intanto modificherò il mio modo di scattare secondo istruzioni e vedrò di esporre correttamente a discapito degli iso. Sabato sera, con grande gioia di mia figlia, farò un po' di prove

Mi studierò un po' Topaz per PS che ho preso un'annetto fa e che non sono riuscito a digerire... magari aiuta un po'.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 16:27

Speravo avessero sisolto il problema del rolling shutter non mi ero informato a sufficienza e credevo non ne fosse più affetta

15 fps sono comunque tanti, se il motivo è solo quello.
;-)

Poi magari non ne soffre in quelle condizioni. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 17:01


innanzi tutto devi passare a lenti luminose, altrimenti non otterrai mai buone foto, dei fissi 1.8 o meglio ancora 1.4.....lascia perdere gli zoom troppo oscuri, guarda su, sono 12.000 iso con la Sony 6000...



E, ma non me li posso permettere... già ho fatto cinghia per un'anno e i salti mortali carpiati per poter prendere il bianchino che è un f4.

Scusa, posto due miei scatti solo perchè guardando quello che hai postato della 6000 a 12800iso non capisco se sia più o meno rumoroso... sto cercando di mettere in paragone i due sensori... mi pare che i tempi si compensino con le aperure (tu 1/800 f1.8 io 1/200 f4) quindi tu a 12800 hai esposto correttamente rispetto ai miei 3200.. i rumori/grana mi pare siano paragonabili (io non ho usato algoritmi di denoise), quindi è corretto pensare che la 6000 guadagni circa 2 stop rispetto alla mia?

Sinceramente sognavo di più dai nuovi sensori :-(((

www.flickr.com/photos/21687752@N06/shares/jx74J5379B

www.flickr.com/photos/21687752@N06/shares/05F70oEV1m

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 17:58

la 6000 ha 8 anni...

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 18:05

E, ma non me li posso permettere... già ho fatto cinghia per un'anno e i salti mortali carpiati per poter prendere il bianchino che è un f4.

Scusa, posto due miei scatti solo perchè guardando quello che hai postato della 6000 a 12800iso non capisco se sia più o meno rumoroso... sto cercando di mettere in paragone i due sensori... mi pare che i tempi si compensino con le aperure (tu 1/800 f1.8 io 1/200 f4) quindi tu a 12800 hai esposto correttamente rispetto ai miei 3200.. i rumori/grana mi pare siano paragonabili (io non ho usato algoritmi di denoise), quindi è corretto pensare che la 6000 guadagni circa 2 stop rispetto alla mia?

Sinceramente sognavo di più dai nuovi sensori :-(((

www.flickr.com/photos/21687752@N06/shares/jx74J5379B

">www.flickr.com/photos/21687752@N06/shares/05F70oEV1m
Per me non sono accettabili ne le tue ne quelle dell'utente Dynola, però le tue mi sembrano alquanto peggiori. Non so se i tuoi scatti siano stati lavorati o meno, ma foto così sottoesposte al momento che le vai a recuperare viene fuori un disastro.

user236867
avatar
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 18:16

Sinceramente sognavo di più dai nuovi sensori

Purtroppo no... Non ti aspettare assolutamente miracoli o differenze enormi... alcuni sensori apsc del 2013-2015 ( vedi ad esempio sony o nikon) sono ancora validissimi ..
Canon purtroppo con i sensori apsc è sempre stata indietro, e ad oggi lo è ancora, ma non ti aspettare grosse differenze..parliamo di mezzo stop circa a vantaggio di sony/nikon/fuji ( pentax non la conosco) .. Più che altro visibile nelle cromie...

Comunque se usi lenti luminose, almeno f2,8, puoi fare sport con poca luce anche con apsc e con la R7...
io lo faccio con micro 4/3.... ( ovviamente ho ancora meno margine con le lenti) inoltre i jpeg moderni sono molto belli, anche quelli della R7 e ti danno una mano.. Ma non puoi prescindere dalle lenti.. Ti serve almeno il 70-200 2,8.

Se vuoi vedere una certa differenza devi usare full frame poco dense ( R6... 1dx..)

anche se il mercato offre di meglio su altre marche per poterne godere appieno per me esiste solo canon

Sono nato anch'io e cresciuto in Canon... ma se il mercato offre di meglio (e così è stato per tanto tempo) non ho avuto problemi a prendere
altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 18:45


Scusate, è il primo post che faccio su juzaphoto e non sono sicuro di essere nella sezione giusta...
Faccio una piccola panoramica giusto per inquadrare da dove provengo e dove mi interessa arrivare.
Ho 47 anni e sono appassionato di fotografia da che ho memoria, non avendo molta disponibilità economica ed avendo molte passioni non ho mai investito tantissimo nell'attrezzatura, negli anni ho posseduto in ordine cronologico la canon 300D Nikon D70 canon 1100D, 40D 500D 600D attualmente ho una 70D di cui sono soddisfatto.
Come obiettivi, a parte i vari plasticosi in dotazione nei kit ho un 18-200 sigma vecchiotto ma discreto e un canon 70-200 F4 usm is (il vecchio bianchino credo)

Recentemente, seguendo la squadra di calcio di mia figlia, mi sono appassionato alla fotografia sportiva e durante le partite in notturna sto (credo) raschiando i limiti della ormai vecchietta 70D al punto da iniziare a prendere in seria considerazione un aggiornamento.
Data la scarsa illuminazione dei campi da calcio delle serie minori mi vedo costretto a fotografare sempre almeno a 3200 iso con tempi di 1/200s per evitare il mosso.
Nonostante gli iso elevati le foto sono molto sottoesposte (3 o 4 step.. e non posso evitarlo perchè altrimenti braccia e gambe vengono mossi e tranne che in rari casi lo evito) e quando le lavoro per renderle accettabili chiaramente salta su tutto il rumore possibile.

Il problema di fondo sono le condizioni di illuminazione.

Se ti trovi con foto sottoesposte di 3-4 stop, a iso 3200 e 1/200s (senza poter aumentare i tempi, per ovvie ragioni), questo implica dover scattare a iso 25600-51200, per avere l'esposizione voluta.

A tali sensibilità iso avrai un forte compromesso con la qualità d'immagine, con qualsiasi macchina. La r7 è più o meno a livello della 90d, in termini di qualità d'immagine fotografica, per cui rispetto alla 70d non avresti enormi migliorie.

Per il budget che citi valuterei, piuttosto, una 1dx o 1dx mark II usate, ma considera che anche con tali macchine ti troveresti a lavorare a sensibilità iso prossime a quella massima. Insomma, sicuramente avresti una qualità d'immagine superiore a quella della 70d, ma dovresti comunque scendere a compromessi.

Potresti provare a passare a un 70-200 f2,8, ma lavoreresti comunque a sensibilità iso molto elevate.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 18:57

Vorrei dire una "bestemmia" (metaforicamente si intende) ... spero mi perdoniate.

Un corpo come la 1Dx (costo usato poco più di 1200€) con 100k scatti, potrebbe essere una buona soluzione per l'autore del post?

L'R6 con 10 anni in meno gioca un'altra partita in tutto (anche nel costo - 2000€ usata) ma, per chi di voi la conosce bene, la 1Dx sarebbe davvero da scartare per l'uso che ne vuole fare lui? Le recensioni, anche recenti, ne decantano la resa ad alti iso e la precisione del modulo Af (chiaramente datato ma sembra performante). Molti dei recensori fanno proprio fotografia sportiva. Ci sono sicuramente altre limitazioni (e.g. possibilità di crop) ma stiamo parlando di un corpo pro che, penso, anche con le ottiche già in suo possesso, possa dire la sua.

Cosa ne pensate .... ?

P.S.
Un corpo così, se lo comprassi io, non lo rivenderei mai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me