| inviato il 30 Novembre 2022 ore 13:22
Salve. Per una settimana intera in cui mi sono trovata a lavorare per eventi sportivi con illuminazione artificiale (ma non con poca luce) ho riscontrato un grande problema: AFc con tracciatura lenta. A qualsiasi fps scattassi... Su 100 foto.. 1 buona. Io in genere non faccio raffiche lunghe ma brevi. E cerco (conoscendo molto bene lo sport che vado a fotografare, danza sportiva) di prendere gli attimi senza sprechi. Insomma, è otto anni che fotografo questa disciplina. Mai avuto problemi del genere. Ho cercato di risolvere il problema con la modifica di tutte le impostazioni. Niente da fare. Mi sono anche accorta che le varie tipologie di inseguimento del soggetto .... Una vale l'altra perché non funzionano. Son tutte uguali. Cose mai riscontrate con la XT4. Questo è un grave problema a mio avviso. Ho già contattato fuji e vediamo come risolvono. Nella mia recensione parlo invece molto bene dell'AFC con tracciatura veloce con 10 20 30 40 FPS.. li, continuo a ribadire la sua ottima qualità. Voi avete problemi? |
user236867 | inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:54
È molto strano... Quando l'afc va bene con 10-20-30 fsp di solito va solo "meglio" usando 3-4-5 fps. Non ho capito se il problema è presente solo quando usi il tracking o quando usi anche il riconoscimento dei soggetti, o sempre usando afc normale senza tracciamento o riconoscimento viso/occhi. Disattiva Pre-AF e prova a usare solo afc senza tracciamento o senza riconoscimento viso, se il problema resta vuol dire che non dipende dal tracciamento. PS_ non vorrei che in alcune circostanze tipo pallavolo la modalità C AF LOW sia insufficiente, infatti a proposito, anche se usi 10-30 fps, dovresti comunque riuscire tramite una pressione "sensibile" del dito sul tasto di scatto a fare in modo che la macchina faccia solo 2-3-4 fps.. io di solito imposto sempre 15fps, ma alla fine me ne vengono solo 2-3 per ogni piccola raffica.. Gli fps finali li "decidi" tu con la pressione che eserciti sul tasto di scatto, e col tempo in cui eserciti la pressione sul tasto di scatto. ( prova a usare la modalità Low con persone o animali in lento movimento per vedere se il problema persiste indipendentemente dalla velocità del soggetto) Facci sapere se fuji ti risponde... ( nel tuo caso penso proprio di sì) |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:59
Pre af non lo uso. Ho provato anche ad attivarlo e non cambia nulla. Il problema persiste con tracking, riconoscimento soggetto.. attivo, disattivo... Nulla. Ho provato in tutti i modi ma niente da fare. Infatti, come dici tu, con la raffica veloce non ho problemi. I problemi si presentano con la raffica lenta |
user236867 | inviato il 30 Novembre 2022 ore 22:39
Sposta la discussione nella sezione fotocamere se no qui non la legge nessuno e non ti risponde nessuno.. “ Per una settimana intera in cui mi sono trovata a lavorare per eventi sportivi con illuminazione artificiale „ Non sarà questo il problema? Cioè le condizioni.. Hai provato a rimettere la modalità veloce da 10-40 fps per vedere se funziona bene in quelle condizioni ? Ho letto che in "molti" lamentano una precisione inferiore dell'afc quando si usano i 40fps, infatti di solito è normale... e se abbassi gli fps la precisione dovrebbe aumentare... Strano che accada il contrario e che nessuno se ne sia accorto... Evidentemente tu hai usato maggiormente la fotocamera di tutti gli altri quando si scatta per lavoro ci si accorge di tante cose che altrimenti magari non si notano... |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 7:17
No. Con 40 FPS funziona bene. Così come con i 10 20 e 30... Con la raffica veloce funziona bene. È con la lenta che ci sono problemi |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 17:07
Stranissimo, in effetti come dice Mattia se funziona bene con raffiche veloci (dove il motore dell'ottica deve nuoversi ancora più rapidamente per seguire il soggetto) con quelle lente dovrebbe andare meglio. Credo che l'assistenza sia l'unica che possa darti una risposta esaustiva. ciao |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 23:05
Ciao, al momento uso la xh2s solo con raffiche da 10fps in su e problemi non ne vedo. Appena possibile faccio qualche test a fps più bassi. Utilizzi punto singolo, area o tracking? Modalità boost sempre attiva? Immagino di si ma chiedo ugualmente |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:15
Stamattina ho fatto alcuni scatti sul fiume alle ballerine bianche, AFC, punto singolo con grandezza medio piccola (9 punti) e senza riconoscimento soggetto, modalità AFC 2 (ignora ostacoli), otturatore meccanico, raffica CL 5fps. Aldilà della difficoltà di tenere sempre il punto sul soggetto che si muoveva nervosamente nelle 4 direzioni non ho avuto difficoltà ad avere l'80% delle foto a fuoco. |
user236867 | inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:25
Ma hai usato CL low speed burst o CH ? Il "problema" sta lì.... |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:48
Hai ragione, ho dimenticato questo dettaglio nel commento, aggiornato. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:54
Rino nel primo commento qui hai detto che scatti a 10fps e che avresti fatto prove a fps più bassi, non serviva la puntualizzazione. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 12:23
No beh considerando che c'è chi sta avendo problemi tecnici con la fotocamera è giusto mettere i puntini sulle i per non lasciare nulla al caso. Magari il difetto riscontrato è una banale impostazione in macchina piuttosto che una svista o magari è proprio la macchina che ha problemi, però è giusto essere precisi |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 12:32
Sono molto curioso anche io perché è una di quelle anomalie che vanno contro logica... Rallentando la raffica in teoria dovrebbe essere tutto più "facile" per il processore e sensore |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 12:43
Si a rigor di logica è così, non è da escludere però che ci possano essere degli aggiustamenti firmware ancora da fare. Rileggendo il problema originale rimango però basito dalla frase "su 100 foto.. 1 buona". Spero di non fraintendere, ma letta così vuol dire 99 foto perse?! Se così fosse o è la macchina che ha problemi oppure è un'impostazione che sta facendo casino. Per fare un esempio, ricordo una volta di aver dimenticato attiva la limitazione della distanza AF in macchina da una precedente uscita naturalistica e non me ne sono accorto proprio subìto |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 12:56
Ah ok ora mi è più chiaro il tuo precedente intervento. È un bel vantaggio avere 7 preset diversi sulla rotella superiore, io li uso, ma devo ammettere che è facile fare casini se non ci si mette seduti con calma a configurarli da zero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |