| inviato il 27 Novembre 2022 ore 23:53
Ciao a tutti, si sta concludendo un 2022 bello pieno, in cui abbiamo visto 3 nuovi corpi macchina (XH2s, XH2 e XT5) e diverse ottiche XF (150-600, 56 1.2, 30 macro e 18-120). Il sistema è sempre più completo, inutile negarlo, ma siccome siamo fotoamatori incontentabili manca sempre qualcosa! Quali sono secondo voi gli obbiettivi che ancora mancano nel mondo Fuji X? |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 23:55
Inizio io col chiamare a gran voce un tele fisso spinto per fotografia naturalistica, tipo un 400mm F4 - max F5, moltiplicabile, WR + OIS, per poter dare un seguito al bel lavoro che hanno fatto con la XH2s |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 7:14
Da sempre vorrei un wide economico tipo XC 10-18mm |
user148470 | inviato il 28 Novembre 2022 ore 10:06
Un 300 o 400 fisso max 2-3000Euro Un 18-50 f2.8 WR compatto e di qualità Un 180 macro anche dai... |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 10:17
Onestamente tutto ciò che mi serve è già la fuori...mancano solo i soldi per prendere tutto |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 10:30
Fuji ha già a catalogo splendide realizzazioni - 18mm 1.4, 23mm 1.4 II, 33mm 1.4, 50mm 1.0, 56mm 1.2 II, 90mm - non è che serva di più, se non i soldi per prenderle. Semmai non dispiacerebbe se aggiornassero i moduli af della prima generazione di obiettivi, ovvero 18mm 2.0, 35mm 1.4 e 60mm 2.8 macro, senza toccare la parte ottica. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 10:49
Vorrei solo il vecchio 35mm f1.4 in un corpo tropicalizzato e con un autofocus quanto meno normale. Stesse dimensioni e stesso peso ovviamente Ah e poi un tele fisso 400mm f5.6 stabilizzato e nitidissimo a tutta apertura. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 11:33
@PCProt si arriverà in primavera l'8mm f3.5, anche se personalmente avrei preferito vedere un fisso grandangolare più luminoso, utile in fotografia notturna, tipo un 12mm F2 o similare. In questo campo la concorrenza non è rimasta li a guardare vedi Samyang e Viltrox @Mirk.o un equivalente 600mm fisso si sente davvero la mancanza, ora che c'è un autofocus degno di nota per naturalistica e sport. Spero vivamente che lo faranno, e vedendo la scelta materiali che hanno fatto sul 150-600 secondo me riusciranno a tirare fuori qualcosa di abbastanza leggero e resistente |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:26
un 70mm f1,2 andrebbe bene anche il 90 che già c'è...devo solo trovare i danè |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:41
Un 70 f2 compatto, rifare il 18 f2. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:53
sicuramente per dare coerenza , consistenza e qualità al progetto XH2s serve un 400 f4 o 4,5 se dovesse servire a farne una costruzione attenta anche nel costo rinuncerei alla stabilizzazione per un f4 da 1.3 kg a 3300 listino attendevo 8,5 per vedere cosa usciva fuori , ma .... altro direi che adesso ci sia cosa per fare tutto e bene |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:55
GIà che sono in tema con un'altra discussione: Rifare tutti gli zoom vecchi. Ma basterebbe anche un 16-50 F4 decente, non dico superbo, basterebbe decente. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 13:10
A proposito del 70mm.. Avevo visto un articolo su Fujirumors dove dicevano che sarebbe uscito un 70mm f2.0 e un nuovo 23mm f2.0 ancor più compatto. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 13:41
viltrox ne ha fatto uno...ma io voglio Fuji |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 13:50
io aspetto l'8 3,5, speriamo lo facciano davvero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |