RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di ceramiche







avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 22:27

Buongiorno.
Un amico mi ha chiesto alcuni scatti per il negozio di ceramiche della sua ragazza.
Si parla di fotografie da utilizzare su un profilo Facebook.
Sicuramente ci saranno problemi di riflessi, sapete darmi qualche indicazione per ottenere buoni scatti?
Meglio sfondo bianco o nero?
Luce laterale a 45?
Qualche scatto con elemento umano?
Ho a disposizione la mia Canon Eos 80d, un Sigma 17/50 un canon 55/250, due flash speedlite utilizzabili in remoto, un ombrellino bianco come diffusore, un cavalletto manfrotto.

Grazie a tutti per le risposte.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 4:51

Se non hai, come sembra, esperienze specifiche , la mia indicazione è di non utilizzare i flash che sarebbero fonte di ulteriori complicazioni e non semplici da usare, fidati.

Vai di luce naturale e ovviamente dotati di treppiede.

Nel caso realizza un piccolo set con un semplice tavolo e fondali tra pannelli e/o tessuti vari, posizionandolo vicino a finestre o vetrate, o anche terrazzo in base alla location a tua disposizione, datato di pannello riflettente (anche un pannellino in polistirolo o un asciugamano o lenzuolo bianco, se non hai i pannelli riflettenti tipo Lastolite)

Sui colori da preferire per lo sfondo tutto dipende dai soggetti che ritrarrai.
Se sei indeciso fai delle prove con varie opzioni e avrai così delle alternative di scelta.

Non avendo indicato che tipologie di oggetti siano (per le dimensioni), considera che il range di ottiche più indicato che ti consiglio si aggira sul 85 mm, con forbice che può includere anche il 50 o il 100.

Poi nel caso di impossibilità di disporre di spazio necessario per composizioni particolarmente elaborate con vari oggetti e ambientazione da includere, in tal caso potrebbe starci anche l'utilizzo di 35 mm. Ma se puoi cerca di evitare.

Le lunghezze focali sono chiaramente riferite al FF, da impostare le equivalenti nelle ghiera del tuo zoom aps-c.

Ultimo appunto. Fossi in te cercherei magari in prestito un semplice 50 mm fisso che corrispondendo circa al 75mm sarebbe per te l'ideale, e da preferire ad entrambi i tuoi zoom che pure contemplano tale focale ma con ben altra resa e deformazioni che in still-life non sono proprio ammesse.


avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 8:12

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 8:59

Che tipo di ceramiche?..

Innanzitutto dovresti pensare alla riproduzione esatta del colore. Quindi ti servono le luci "giuste".
Il consiglio di usare una finestra e pannellini e' valido, solo se hai una stanza bianca e non hai mobili colorati che possano riflettersi nella ceramica. Diversamente ti serviranno i flash.
Se non li usi la luce diurna e' un vincolo troppo variabile per una foto di still.. Il sole si muove... Va bene per un ritratto.. ma per lo still e' inutile (a meno che tu non voglia fare uno scatto e via.. ma allora non parliamo piu' di still life).

Puoi schermare tutto costruendo un limbo di telina bianca che filtri un poco i colori parassiti. Si ottiene con poco.
Una struttura di legno o alluminio e diversi mq di stoffa bianca.

Per il resto dovresti curare in modo maniacale la pulizia. Via la polvere da ogni superficie. Guanti bianchi di stoffa sempre indosso, per evitare ditate sulle superfici lucide.

fissa il cavalletto a terra con nastro adesivo in modo che non possa muoversi.. fotocamera montata con cavo usb e computer per pilotarla da remoto in live view.

Non toccare mai la fotocamera e l'oggetto sopratutto quando scatti.
Fai un primo scatto in luce diffusa, un secondo scatto per lo sfondo, uno scatto per il pavimento della foto e poi sbizzarrisciti con gli scatti per ogni profilo.

I profili li evidenzi con riflessi di pannelli posti negli angoli giusti. Se devi illuminarli: cartoncino dorato o alluminio
Se devi scurirli : cartoncino nero che si rifletta sulla superficie.
Poni molta attenzione al fatto che non ci sia riflesso tuo o della fotocamera sulla ceramica.
per evitarlo serve un telo nero con un buco per far passare l'obiettivo, steso a nascondere te e fotocamera.

La messa a fuoco rigorosamente manuale.. fissa. diaframma chiuso. iso bassi. tempi, quel che serve...

un cartoncino gretag e' utile per decidere la temperatura e correggere in post.

Se parli di vasi in ceramica devi riuscire a rendere ogni forma con gradienti di luce.
Piu' il gradiente e' netto e piu' la superficie risultera' lucida e vetrificata. Piu' e' sfumato e piu' sembrera' satinata.

Per ottenere i gradienti ti servono modificatori di luce che devi gestire di volta in volta per ogni superficie con uno scatto apposta.


avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 21:55

Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 22:14

Meglio sfondo bianco o nero?
Luce laterale a 45?
Qualche scatto con elemento umano?


Sono domande specifiche per un tema troppo generale.
Non sappiamo cosa siano "ceramiche". Per la mia consuetudine generalmente sono piastrelle, lavabi e cessi, pardon sanitari.

Sfondo bianco o sfondo nero, senza sapere cosa sono non possiamo dirtelo.
Cerca su pinterest oggetti simili, scegli le immagini migliori e copiale.
Ma, in generale, io non uso nessuno dei due, preferisco ambientarle leggermente, o sfondi tono su tono, colorati, cielo, o grigio chiaro astratto senza ombre.

Luce laterale a 45°.

Boh, come sopra.

Qualche scatto con elemento umano?


Ecco, piuttosto dovresti partire dalla motivazione, dovresti prima chiederti perchè fai queste foto, cioè che volete comunicare? Poi come ? con umani? Con modelli ispirazionali? Ambientate? Astratte? Suggestive? Descrittive? Narrative? DISRUPTIVE ?

Solo alla fine puoi chiederti: per comunicarlo, per arrivare a questo, che uso?



avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 10:11

Io fossi in te proverei e proverei.
Se la tua amica affida a te il servizio è perchè non ha intenzione di affidare il servizio ad un fotografo che si occupa di macro a livello professionale.

Prova a variare la posizione dei flash...dopo 4 o 5 giorni secondo me trovi la quadra.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 12:45

Grazie a tutti per le risposte.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 8:50

Condividi qui qualche foto che si avvicina al risultato che vuoi ottenere (e vuole la tua cliente).

Sulla base di esempi concreti è più semplice darti indicazioni utili.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me