| inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:20
Salve a tutti, Sono indeciso tra il grandangolare sony 14 mm 1.8 gm, che posso avere ad un prezzo molto interessante tra cashback e sconto (circa 950 euro) ed il tamron 17-28 2.8 (senza nessuno sconto circa a 760 euro). Attualmente possiedo un 24 mm samyang e il 28-200 tamron. Personalmente cosa mi consigliate? Grazie mille |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 7:26
"Personalmente cosa mi consigliate?" Io quelle due ottiche non le conosco. Ma uno è un fisso, l'altro è uno zoom: a mio avviso, dovresti chiarirti tu le idee su cosa ci vuoi fare con un'ottica, perché l'operatività delle due ottiche è molto diversa, come focali e come angolo di vista. Un 17 - 30 mm è un tuttofare di corta focale, si usa molto mentre un 14 mm fisso è un'ottica molto specializzata, e di solito si usa ben poco. |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 11:44
Personalmente ti consiglio di usare il 24mm magari facendo dei montaggi panoramici se hai bisogno di un campo più largo, i super-grandangolari sono assai speciali, deformano parecchio e le occasioni dove sono veramente necessari sono molto limitate, ho avuto un 10-20mm Sigma che ho rivenduto dopo circa 1 anno perché passato l'entusiasmo dell'acquisto mi sono reso conto che lo usavo pochissimo in maniera veramente pertinente...poi è una questione di genere fotografico, per gli ambienti esigui è molto utile, per i paesaggi riempire la composizione con tali angoli di campo non è cosa facile è l'effetto diventa spesso ripetitivo... |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 15:43
14GM senza pensarci. Entri in un mondo particolare, quello dei supergrandangolari che ti potrebbe entusiasmare. Basta vedere qui su juza nelle varie gallerie che foto possono darti questi incrediibili obiettivi. Io non potrei farne senza. Se tu riesci a prenderlo a quel prezzo e poi non ti ci trovi, lo puoi rivendere guadagnandoci pure. |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 16:14
Non conosco i due obiettivi, ma conosco i grandangoli (e gli ultragrandangoli). In passato ho avuto un Irix 11mm, dentro ci stava tutto, ma un 11mm fisso (poco diverso a livello logico da un 14mm fisso) è, come già inidicato da Alessandro prima di me, MOLTO specialistico, di uso molto limitato (interni perlopiù), mentre uno zoom è MOLTO più VERSATILE, non a caso adesso ho sia un Sigma 12-24 f4 Art (e tra 11 e 12 la differenza è davvero poca) che un Canon 16-35 f4. L'Irix l'ho comprato, usato due volte, rivenduto, i due zoom invece sono rimasti, perché molto più utili e utilizzabili. |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 19:20
Il 14 mm . |
user214553 | inviato il 26 Novembre 2022 ore 19:37
Se trovi il 14 gm a meno di 1000 euro, prendilo subito! |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 20:57
Ho il 14 GM e ne sono contento, ma tra i due in generale consiglio il 17-28. Non so che tipo di foto fai, ma certamente sono molte di più le occasioni in cui si usano le focali da 17 a 28 di quelle in cui si usano i 14 mm. Questo almeno se fai paesaggio in genere. Il 14 GM è invece preferibile solo se fai moltissimo o quasi esclusivamente paesaggio urbano, prevalentemente in spazi stretti, oppure se fai foto notturne (Via Lattea, aurora boreale, ecc.). |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 0:44
Vi ringrazio per gli spunti e le informazioni. Non ho ancora deciso. Prevalentemente faccio foto si paesaggi, adoro le foto astro e nei miei viaggi mi sono accorto che mi manca un grandangolare più spinto che in diverse circostanze mi permetteva di portare a casa scatti migliori. Mi son sempre detto con il 14gm, che eventualmente avrei potuto croppare un poco le foto se ci fosse stato troppo, ma senza pensare troppo all effetto che ci potrebbe essere in foto, ma il costo è molto buono e mi dispiacerebbe non sfruttarlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |