| inviato il 23 Novembre 2022 ore 17:18
Buon pomeriggio a tutti. Sto meditando per sostituire il mio vecchissimo 12-24 sigma EX HSM, gloriosa ottica che uso dai tempi della D300 con cui ho fatto decine di migliaia di foto, un esemplare ottimo ma che ormai è giunto il tempo di pensionare dopo 16 anni quasi di onoratissimo servizio. Le ottiche superwide in nikon Z attualmente sono: - 14-30 f/4 Z - 14-24 f/2,8 Z - 20 f/1,8 Z Detto questo, stavo pensando di puntare al super 14-24 Z ma il costo è davvero importante, tanto importante, anche import, quindi in questo caso dovrò aspettare qualche mese e meditare bene bene l'acquisto. Il mio utilizzo dei superwide è: - Astrofotografia (nella quale però preferisco le focali oltre i 20mm che esaltano maggiormente i dettagli della VL) - Paesaggio (specialmente in montagna ma a diaframmi chiusi) non utilizzo filtri. - Architettura (adoro visitare le città d'arte e fotografare i monumenti, cosa che con il 12-24 sigma facevo alla grande in virtù dell'ottima correzione ottica) - Ritratto ambientato nel wedding (sono foto d'effetto che gestite bene diventano fantastiche) Secondo voi ne vale la pena il sacrificio per il 14-24? La qualità del 14-30 è così inferiore? ovviamente mettendo in conto il diaframma in meno. il 20 1,8 Z mi piace parecchio, ma non so se alla fine sarei limitato, magari tenendo il 12-24 sigma con FTZ solo per quando servono i mm in meno.. Voi cosa fareste? |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 17:23
io voto 14-30 poi se ti stufi mi chiami che te lo prendo io (consiglio altamente disinteressato ) |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 18:17
Presente. Giuliano se vuoi dei raw del 14-24 non hai che da chiedere. Non ricordo ma credo di avere anche dei raw del 14-30 |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 23:08
io ho il 20 |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 23:28
io ho il 20 e il 14-30. Del 14-24 ho solo letto meraviglie. Il 20 è una lente spettacolare (come gli altri fissi Z che ho: 50 e 85). Certo se scrivi così dell'astrofotografia pare bocciato in partenza per te, ma fa delle foto spettacolari. Il 14-30 ha il vantaggio dell'angolo molto più wide, anche se pare che la correzione automatica della distorsione faccia perdere un paio di mm (l'ho letto, non l'ho "misurato"). Inoltre a tutta apertura gli angoli sono meno nitidi, ma è leggero e comodissimo. Li uso specialmente per viaggi e città...se mi serve l'ampiezza "esco" lo zoom, ma se non voglio compromessi la mia preferenza va al 20mm. Tutte ragioni per cui me li sono tenuti entrambi. Dovessi mai un giorno decidere di comprare il 14-24 me lo finanzierei in buona parte rivendendoli. |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 8:08
Avevo il tuo stesso dubbio poi ho visto i raw gentilmente passati da un generoso utente del forum Grande dispensatore di scimmie, comunque! Venivo dal 14-24 2.8 precedente e, quando sono riuscito a riportare la mascella caduta in sede, non ho più avuto dubbi. Il 14-30 è un'ottima lente, leggerissima (il che va bene in montagna), ma per le mie (brutte) fotografie ha due pecche che non mi andavano giù. La correzione automatica delle distorsioni su Adobe, che smarmella i bordi e l'altra è che già di suo i bordi sono meno nitidi. Il 14-24 S invece è già di suo molto corretto, con nitidezza stellare praticamente su tutto il frame. Il tutto in 650g, 130 in più del 14-30, 320 in meno del vecchio 14-24 e 150 grammi in meno del Sigma. A Sony invidio il FE 16-35mm f/2.8 GM, perfetto da paesaggi montani, ma, come dire, mi accontento. |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:20
"Voi cosa fareste?" E tu che ci fai con le tue foto? Se stampi grande, tipo l'A2, compra il 14 - 24 Nikon, se stampi piccolo o fai foto da web prendi quello che costa meno. |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 11:18
Io ho il 14-30 F4 Z . Ho scelto questo poiche' per me ideale per panorami ampi ed eventuali riprese piu' strette". F 4 e' piu' che sufficente anche perche' arrivando da un F2,8 ( Tokina su Nikon D7500) sapevo che non avrei quasi mai usato a quell'apertura,per il tipo di foto che faccio. La differenza prezzo con il 2,8 e' notevole . Leggero,versatile,preciso,"pulito" . Spero ti sia stato utile. Buone foto |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 12:13
@alessandro il tuo ragionamento non fa una piega. Tuttavia nei paesaggi notturni quello stop in più per me fa la differenza, ovviamente sono riuscito a tirare fuori scatti astro buoni anche con un sigma 12-24 che parte da 4,5 di diaframma .. Stampe dei paesaggi ne faccio normalmente su A3 (motivo per cui anche ho preso la Z6II e non la Z7II risparmiando per le ottiche). Diciamo che alla fine al 14-30 non sono interessato. O prendo il 20 1.8 da affiancare al sigma 12-24 con FTZ (ho un ottimo esemplare, ma lo so forse è un abominio estetico, ma chissene..) per quando mi serve più angolo di campo oppure punto direttamente al 14-24 che fa entrambe le cose.. ma con un bagno di sangue economico non indifferente (anche se lo prenderi import e lo terrei tutta la vita penso ) |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:02
Ma ho visto ora che mi è sfuggito il 17-28 f/2.8.... qualcuno ha esperienze con questa nuova lente? anche se parte "solo" da 17 |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 22:47
Sì sembra molto valido.. ma troppo poco Wide.. potevano prendere l'eccellente 15-30 Tamron e rimarchiare quello ma poi non vendevano più il 14 24 |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 23:01
Del Sigma Art 14-24 f2.8 non so nulla, posso però parlarti del mio Sigma 12-24 Art, che mi ha lasciato basito fin dalla prima volta che l'ho usato perché è nitidissimmo da angolo ad angolo. Quindi informati bene sui Sigma prima del "bagno di sangue": io mi sono informato ed ho preso il Sigma 12-24 f4 Art perché equivalente al Canon 11-24 f4, solo, a metà esatta del prezzo (quando lo presi io). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |