RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capire quale post produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Capire quale post produzione





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2022 ore 17:23

Buonasera a tutti,
vi disturbo per chiedervi secondo voi come sono state post-prodotte queste due foto e quanto è stato importante per ottenere questo effetto l'uso della luce (ed in che modo è stata usata...)[ www.facebook.com/matisclubofficial/photos/a.10160981903979386/10160981 ] [ www.facebook.com/matisclubofficial/photos/a.10160981903979386/10160981 ] in fase di scatto. Grazie, auguro una splendida serata.

user96437
avatar
inviato il 23 Novembre 2022 ore 7:25

Sostanzialmente un piccolo punto luce tipo un riflettore da 25cm con una griglia davanti, più o meno fine. Oppure anche uno snoot ma a distanza maggiore.
Se intendi l'effetto sullo specchio/quadro credo sia naturale. E' una specie di quadro con vetro davanti oppure proprio un vetro pitturato all'interno e poi incorniciato. Se ne vedono nelle altre foto.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 7:40

Luce spot di dimensione piccola e di bassa intensità, laterale e con diffusore o griglia, per dare rotondità ai soggetti, probabilmente anche sottoesposizione di 1 - 2 stop, per esaltare i grigi del soggetto, e sviluppo normalissimo del RAW, le foto così le fa anche il Jpeg di una fotocamera decorosa e comunque, se l'esposizione sullo spot non ce la fa a rendere molto scuri i bordi ed il mediano, va poi aggiunta un bella vignettatura per esaltare il soggetto centrale e rendere bene l'atmosfera di ambiente angusto.

E' la luce che fa le fotografie, sempre e comunque, anche quelle le ha fatte la luce, ed il fotoritocco deve andare dietro alla luce, deve esaltarne, e ben poco, le caratteristiche, mai travisarle.

Se la luce è brutta, le foto sono irrimediabilmente brutte, non c'è fotoritocco che tenga, con la luce brutta le foto cesso sono e cesso restano anche dopo il fotoritocco, e lo dico spendendo ore per fare fotoritocco ad una singola foto, io stampo grande.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 7:53

La catchlight è piccola e piuttosto centrale in tutti e 2 gli assi
la luce è dura e le ombre non sembrano provenire da una fonte molto più alta e molto più laterale rispetto alla camera
A me sembra tanto un semplice flash montato in camera su una staffa laterale o tenuto in mano dal fotografo stesso (io farei così almeno)
La post è una vignettatura molto marcata
Imho ovviamente

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 8:05

Concordo con chi mi ha preceduto.
Uno schema di illuminazione molto semplice e post elementare.

A me piacciono molto le cose semplici, ma se studi queste foto per imitarle o "imparare", ti consiglierei di rivolgerti altrove.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 13:45

Innanzitutto vi ringrazio per le risposte competenti e gli ottimi spunti di riflessione, sopratutto nell'imparare ad usare e seguire le luci in fase di scatto! In post produzione come arrivare a quell'effetto "opaco", ammettendo di aver ben usato la luce durante la composizione della foto? Sto imparando ad usare le curve, ma ancora sono molto ignorante in materia.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 13:57

Parlando appunto di curve quell'effetto opaco (o faded se lo cerchi in inglese sul tubo) si ottiene semplificando togliendo un po' di contrasto

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 14:01

No, non basta togliere contrasto, perché la post dell'immagine agisce soprattutto sui neri.

Prendi il punto più basso della curva, lo 0-0 e lo alzi fino a 15 su 255, oppure del 5-8% circa, tenendolo aderente all'asse verticale.
Avrai una curva (o retta) meno pendente, in cui dici che l'input 0 diventerà un output di 15, e tutto il resto di conseguenza.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 14:41

Nelle curve se alzi i neri togli contrasto.
Non sono stato troppo preciso perchè ho messo le terminologie per cercare ottime guide su questo tipo di post.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 15:11

Banalmente è stato usato un flash con uno snoot non serve fare nessuna post particolare per quell'effetto ne aggiungere vignettatura esce così la foto
questa per esempio ha una post praticamente assente, il soggetto non è vicino al muro e non fa effetto circolo sullo sfondo, ma il rosso è creato così, messo solo più lateralmente
www.instagram.com/p/CgyjBCUMM69/

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 13:30

Ringrazio nuovamente tutti voi per i preziosi consigli e gli ottimi spunti di riflessione!
Buon fine settimana!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me