JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio perché non so proprio dove orientarmi. Da nikonista, D800E, vorrei passare al sistema fuji e sono super indeciso tra la xe4 e la x30 II. La scelta è ricaduta su queste in quanto molto compatte e leggere. Fotografo prevalentemente paesaggi e ritratti. Non capisco se queste due mirroless hanno differenze così marcate sotto il punto di vista di sensore, autofocus, migliorie hardware. Mi sembrano nella mia ignoranza equivalenti a parte dimensioni e ghiere. Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi
Tralasciando il lato hardware, sul quale meglio potranno dirti altri, tra le due io ti direi la X-T30, ma solo perché troveresti forme ed ergonomia più simili alle reflex alle quali immagino tu sia abituato, proveniendo da una D800.
Oppure, meglio ancora, per dimensioni un po' più generose ed una impugnatura più comoda, una X-T2/3/4/5.
Grazie Enrian della risposta, ho un parte accantonato le varie XT3/XT4 e XT5 per le dimensioni maggiori e il peso. Mi ero concentrato su xe4 e xt30 II proprio perché ho bisogno di qualcosa di leggero ho due figli gemelli ed è impossibile pensare a portami dietro la D800E con il corredo... Non so però se autofocus funzioni differiscono presumo che avendo lo stesso sensore e processore gamma dinamica e alti iso siano identiche
Come autofocus dovrebbero essere uguali, come del resto, dipende più dallo "stile" che cerchi La xe4 è molto minimal, la 30 oltre ad avere più pulsanti ha altre cose come il flash.
Mia opinione personale, preferisco la xe4, la xt30 è davvero una xt3 in miniatura e non mi è piaciuta in mano
Se usi lenti più grosse tipo 56 o 90 o i nuovi 18 e33 sono poco ergonomiche entrambe. Sono fotocamere studiate per lenti piccole tipo il vecchio 35, il 18.55,e i 27 e 8 o tutti gli f2
Grazie per le risposte, ma cmq se non ho letto male sensore e processore sono lo stesso della xt4 in entrambe o mi sbaglio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.