RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujfilm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fujfilm





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:38

ciao ragazzi volevo chiedervi cosa mi consigliereste fra Fujifilm XF 16-80mm f/4 R OIS WR e il Fujifilm XF 18-135mm f/3.5-5.6 R LM OIS WR
prevalentemente landscape e fotografia di viaggio

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:54

Sono entrambi molto comodi in viaggio, dipende se ti fanno più comodo i 16cm lato wide o la maggiore escursione lato tele. Io ho utilizzato con soddisfazione il 16-80 (che sto vendendo sul mercatino se interessa).

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:09

Il 16/80 per base grandangolare, luminosità costante, stabilizzatore più avanzato, migliore af, più compatto

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:14

Personalmente vedo più tuttofare il Fuji 18-135 (che mi piacerebbe avere, mentre ho avuto il Nikon 18-140, comodissimo).

Certo i 16mm e l'f/4 possono fare comodo, ma per me i mm in più lato tele possono degnamente sostituire un teleobiettivo nella maggior parte dei casi (classico esempio nei viaggi dove cambiare obiettivo è scomodo).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2022 ore 11:19

Provati tutti e due , per essere degli zoom posso dire bene di entrambi relativamente al loro range di prezzo , dei due ho preferito l'XF 16-80 sia per la stabilizzazione che per l'apertura costante , e vedendo il tipo di foto che hai postato probabilmente anche per Te potrebbe andare bene , un appunto sul 18-135 e che dopo i 100 cala parecchio di nitidezza .
Un consiglio , credi poco ad alcune recensioni che li spacciano per dei 18-55 migliorati , c'è veramente differenza .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me