RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Target calibrazione colori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Target calibrazione colori





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 9:09

Buongiorno, spero sia la sezione adatta. Poiché recentemente e spesso sto realizzando fotografie a quadri di varie dimensioni, principalmente oltre 1 metro per 1 metro, volevo acquistare un accessorio tra il datacolor spydercheckr classic (abbastanza abbordabile come spesa) e il calibrite colorchecker passport photo 2 (sicuramente più caro, sperando in qualche sconto), in alternativa un target calibrite più grande del passport photo 2 senza salire in modo eccessivo con il prezzo. La dimensione dei target sicuramente influisce in base a quale oggetto sto fotografando, su quadri grandi a maggior ragione. Come software di sviluppo raw uso Adobe Camera Raw e so che il software datacolor è compatibile con Lightroom e con Camera Raw, mentre quello Calibrite anche con Capture One che ho solo provato ma che se mi desse risultati migliori potrei valutare come software da utilizzare. Lo scopo delle foto è la realizzazione di cataloghi ed inviti stampati per successive mostre, dove però la parte stampa non viene controllata da me, io utilizzo una Canon R6 e lavoro con un monitor Eizo Cg2420.
Grazie per i consigli, vorrei effettuare acquisto in questi giorni per approfittare di qualche leggero sconto, già presente sul Datacolor spydercheckr.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:57

alla fine, complice un po' di sconto al BF, ho acquistato il Calibrite Colorchecker Classic, più grande del Passport Photo 2 che per utilizzo foto a quadri credo sia più indicato, devo solo studiare la catena di lavoro su come riprendere soggetti con il target prima della sessione (e durante se cambia la luce) e su come lavorare in post produzione, i software da usare, che voi sappiate, sono solo Lightroom oppure Capture One compatibili con il target Colorchecker? Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:09

E' il classico colorchecker a 24 tacche?
Non ti aspettare una grande precisione nella costruzione di profili ICC per la tua fotocamera. 24 tacche sono poche.

Io ti consiglio di utilizzarlo semplicemente per aiutarti nella regolazione del WB.
Imposta la fotocamera su un WB qualsiasi ma non Auto. Fai uno scatto test mettendo il colorchecker sotto la stessa luce e posizione del quadro. Prosegui con la tua sessione di scatti curando che l'illuminazione non cambi.
Apri il raw dello scatto di test nel convertitore. Regola il WB con il contagocce cliccando una casella di grigio neutro del colorchecker. Copia e incolla quel valore WB su tutti i raw della sessione.


avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:01

esattamente è quello a 24 riquadri, ho pensato che meglio questi che niente, per migliorare un po' la resa dei colori andando vicino a quelli delle pitture, ovviamente vanno bene risultati accettabili per la somma spesa. Adesso non mi viene in mente quale prodotto alternativo potrebbe essere più preciso, forse il passport photo 2 che ho scartato per le sue dimensioni più piccole? oppure un altro sistema di gestione di questo tipo di scatti? una mia curiosità per approfondire

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:09

Ci sono prodotti come questo e software come questo.
Ma la spesa deve valere la pena…

Ribadisco il consiglio di non perdere tempo a creare profili colore con il 24 tacche… Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:12

ok messaggio ricevuto, in effetti il target che mi hai linkato è fuori dai miei scopi e budget quindi mi arrangero' al meglio, grazie per i consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me