RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compatibilità tamron - eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » compatibilità tamron - eos R





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 12:31

Buongiorno,
sto cercando un 70-200 f2.8 per la mia eos R

lasciamo stare gli RF perchè il prezzo è alto... non ci lavoro... e tengo famiglia MrGreen

ho visto il tamron 70-200 f2.8 prima serie che non mi dispiace... l'ho avevo a suo tempo sulla pentax k5.

qualcuno ha verificato la compatibilità con la eos R ?

alternative ?...

grazie

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 12:38

Il 70-200 prima serie Tamron viene dato come non compatibile. Io l'ho provato su r6/5 ed effettivamente alle volte l'autofocus si blocca, ho contattato Tamron che conferma la NON compatibilità, e dichiarano che servirebbe un aggiornamento della lente (da fare direttamente in ditta) al costo di circa 250€ (si duecentocinquanta)Triste

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 12:40

bene... anzi male...

che palle...

grazie mille Cristiano...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 12:58

Invece la seconda serie ? Il G2 ?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 13:23

Ciao Modesto, perchè a questo punto non valuti proprio un biancone canon usato? sto vedendo da qualche parte che i 70-200 prima serie li stanno mettendo a 650/700 euro

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 13:42

Invece la seconda serie ? Il G2 ?
I G2 vengono dati come compatibili, non ho mai provato il 70-200G2 su R, ma ho provato i vari 15-30, 24-70 e 150-600 e funzionano tutti. C'è da dire in oltre che con la versione G2 è possibile aggiornare in proprio le lenti mediante la Tap-in, quindi il problema non sussiste.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 13:43

@Modesto67

io ho il G2 su RP, è una bomba! funziona tutto perfettamente (ha la sua Dock da acquistare separatamente, per i relativi aggiornamenti) qualita costruttiva Ottima, come quella dell'immagine, messa a fuoco fulminea...consigliato ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 14:58

Ciao Modesto, perchè a questo punto non valuti proprio un biancone canon usato? sto vedendo da qualche parte che i 70-200 prima serie li stanno mettendo a 650/700 euro


come va il biancone ?
prima serie immagino...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:34

Ciao, sulla mia R utilizzo il Canon EF 70-200/4 L IS prima serie e funziona perfettamente.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:36

Questa una foto effettuata con il bianchino:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3483312

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 17:10

ho la prima versione stabilizzata... su R ed R6 mai avuto problemi...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 17:26

ho la prima versione stabilizzata... su R ed R6 mai avuto problemi...


parli del tamron ?

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 19:38

sisi del tamron

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 21:42

Buonasera,
parlo per esperienza personale su eos R e adattatore originale canon. Utilizzo con successo un vecchio Tamron 70-200 Di LD. Presenta i classici problemi che esistevano su reflex, autofocus lento, fenomeni di focus hunting, ma la precisione è migliorata di molto. Non è sicuramente adatto ai nuovi af servo e af continuo delle mirrorless, dove tende a perdersi, ma in one shot funziona anche con riconoscimento volto/occhi. Tranne un unico episodio di disconnessione per cui è bastato spegnere e riaccendere la fotocamera, personalmente non ho avuto problemi. Ho provato una decina di minuti la versione vc usd g1, che sembrava inizialmente funzionare, ma poi si bloccava ripetutamente nella ricerca del focus senza mai ottenerlo, producendo uno strano ticchettio metallico con lo stabilizzatore attivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me