| inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:07
Ciao a tutti! Sto cercando un metodo per agganciare la fotocamera allo zaino quando faccio qualche escursione, evitando così di doverla portare in mano o al collo. Cosa mi consigliate? Grazie |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:31
“ Ciao a tutti! Sto cercando un metodo per agganciare la fotocamera allo zaino quando faccio qualche escursione, evitando così di doverla portare in mano o al collo. Cosa mi consigliate? Grazie „ Ma intendi zaino fotografico o da escursione? Zaini come i Lowepro hanno varie asole e agganci vari per poter appendere accessori, altrimenti averla appesa dietro allo zaino forse non è molto funzionale, meglio una tracolla, ce ne sono che non pesano sul collo, vedi catalogo Black Rapid. Ciao Paolo |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:45
Io spesso uso un rinvio da arrampicata con due moschettoni. Un moschettone fissato in un anello sullo spallaccio all'attaccatura con lo schienale e l'altro sulla fotocamera con un anello tipo quelli da portachiavi grosso. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:50
Se hai la retina elastica portaborraccia potresti infilrla lì. E la agganci con un piccolo moschettone su un anello robusto sulla fotocamera, casomai aggiungi una fascetta per allungarlo e legarla allo zaino. Potresti usare una cinghia corta al posto della tracolla, con un anello. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:51
Io mi trovo bene con il Peak Design Capture clip. Con lenti corte è perfetto. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:58
“ Io mi trovo bene con il Peak Design Capture clip. Con lenti corte è perfetto. „ questo suggerito da Zuccone sembra interessante! |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:59
Con lo zaino da montagna io la porto al collo e vincolo la cinghia con un moschettone alla maniglia superiore dello zaino, così la cinghia non esercita pressione sul collo. La fotocamera è sempre pronta all'azione e in caso di caduta (fai tutti gli scongiuri del caso) difficilmente cadrai a faccia avanti, alle brutte puoi sempre proteggerla con le mani. Ciao Gian |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:00
Ho provato di tutto, dal fissaggio con sgancio rapido, allo spallaccio dello zaino, ( il più comodo e pratico, ma solo se pesi e ingombri della macchina sono ridotti), alla pettorina con imbragatura e sgancio rapido, più adatta se pesi e ingombri aumentano ( ma se l' escursione diventa impegnativa, da un lato bilancia il peso dello zaino, dall' altro, soprattutto in estate, diventa una tortura) - non esiste una soluzione migliore, ma quella + adatta a situazioni specifiche - quando faccio caccia fotografica vagante ( 3 kg di peso), uso un anello di fettuccia fissato alla staffa del tele - infilò il braccio sx dentro la fettuccia che si blocca sotto l' ascella, la giro dietro al collo, facendola scivolare davanti alla spalla dx - ci giro x ore e ad oggi e' la soluzione migliore che ho trovato x pesi importanti ed essere pronti allo scatto ... |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:02
“ Io spesso uso un rinvio da arrampicata con due moschettoni. „ Utilizzo anche io un rinvio, lo fisso con 2 moschettoni agli spallacci dello zaino ed infilo semplicemente la staffa dell'ottica lunga tra il rinvio ed il petto.. (così bilancia anche lo zaino..) |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:17
Peak Design Capture. Eccellente. Ne uso anche due, uno per spallaccio, quando esco con due corpi macchina. Ti consiglio di mettere comunque la tracolla (solo come sicurezza, senza che poggi sul collo) o meglio ancora sposare pure il loro sistema anchor links e mettere un leash! |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:50
Peak Design Capture, uno dei miei accessori preferiti. Ci ho fatto tutti i trekking degli ultimi due anni: Normandia e Bretagna e da poco le Azzorre. Insieme alla clutch camera hand strap sempre della Peak Design forma un accoppiata fantastica. Sono sempre più convinto che gli accessori facciano davvero la differenza, altro che nuovi corpi macchina |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 23:01
...io la porto con i ganci agli spallacci..puoi vedere la foto del mio profilo..però dipende molto dal tipo di obbiettivo che intendi usare. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 0:54
Peak Design Capture, da specifica regge fino a 90kg. È disponibile anche l'accessorio per l'aggancio alla cintura |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 7:01
Peak design capture, diffidate delle imitazioni e delle cinesate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |