RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cercasi Canon 1D (primo modello) - trovata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cercasi Canon 1D (primo modello) - trovata





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 12:26

Buongiorno a tutti,
Ho quasi completato la mia collezione operativa di fotocamere, che come visibile dal profilo sono le Canon 1V, 10D, 90D, 5D, 5D4, 1D4, ma tra pellicola, apsc, apsh e fullframe mi mancherebbe la 1D, il primo modello della serie 1D col mitico sensore CCD APS-H, con la quale avrei in mente vari progetti fotografici.
Ma proprio non si trova, e le uniche che ho visto in vendita, una su Ebay come nuova e scatolata, un altra su Subito ad un prezzo stracciato, sono state vendute ancora prima di poterle acquistare... E poi, anche se con le mie fotocamere vintage sono stato fortunato a trovare questi esemplari come nuovi, dubito che troverei una 1D in condizioni da collezione, pertanto mi chiedevo innanzitutto se la Canon in generale eseguisse lavori di totale cambio plastica e gommatura dei corpi macchina, che al telefono non mi hanno saputo dire.

Ormai è da anni che sono alla ricerca di una Canon 1D, non so più dove cercarla, forse è più probabile che nel frattempo vadino in pensione le Mirrorless ahah...

PS... e invece grazie a voi l'ho trovata!
Grazie mille a Dario Axum05

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 15:04

Se non sbaglio una 1D l'hanno da Paoletti a Bologna. Prova a sentirli, l'ho vista in vetrina non troppo tempo fa

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 19:29

mi chiedevo innanzitutto se la Canon in generale eseguisse lavori di totale cambio plastica e gommatura dei corpi macchina


Sulla 1D no di certo, i ricambi sono esauriti da anni ed anni. È un intervento fattibile solo su modelli correnti o usciti di produzione in tempi relativamente recenti; e comunque costerebbe non poco.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 21:03

Ciao, io ne ho una nelle condizioni che cerchi. Non so come contattarti con mp.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:55

Ormai è da anni che sono alla ricerca di una Canon 1D, non so più dove cercarla, forse è più probabile che nel frattempo vadino in pensione le Mirrorless ahah...
. . . ne avevo una quasi perfetta ma ormai l'ho venduta qui sul forum qualche anno fa . . me ne sono pentito . . Eeeek!!! ottima resa cromatica ovviamente con i giusti profili su Dpp4.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2088596&l=it . . . con una conversione + attenta e profili migliori il CCD da 4Mpx può fare di meglio.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:28

Axum , se visualizzi il profilo ti compare il rettangolo in azzurro da cliccare per mandare MP .

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:33

Grazie del consiglio trovato

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:59


pertanto mi chiedevo innanzitutto se la Canon in generale eseguisse lavori di totale cambio plastica e gommatura dei corpi macchina, che al telefono non mi hanno saputo dire. Tralaltro mi servirebbe anche un copriconnettore di gomma per la 10D, che non si trova da nessuna parte nemmeno usato...

Ormai è da anni che sono alla ricerca di una Canon 1D, non so più dove cercarla, forse è più probabile che nel frattempo vadino in pensione le Mirrorless ahah...

Per quanto concerne i ricambi, non vi è speranza. Le fotocamere digitali fanno parte dell'elettronica di consumo, per cui hanno cicli di vita brevi, e dopo qualche anno termina il supporto di assistenza.

Anche perché sono prodotti che tendono inesorabilmente a svalutarsi, e la maggior parte di coloro che cercano fotocamere datate lo fa per spendere poco: i collezionisti che intendono acquistare una vecchia fotocamera per restaurarla sono invece molti meno.

Esempio banale: le 1d mark II hanno un valore commerciale inferiore a 200 euro, oramai. La 1d, a fortiori, vale ancora meno: sostituire tutti i rivestimenti esterni della macchina costerebbe più del valore commerciale della stessa. Ecco perché le case smettono di fornire i ricambi, dopo pochi anni dall'uscita di produzione dei prodotti fotografici: non sarebbe economicamente conveniente continuare a produrli, in relazione a ciò che guadagnerebbero vendendoli (a meno di proporli a cifre astronomiche, ma poi rimarrebbero invenduti per tale ragione).

Peraltro, i rivestimenti esterni sono il meno, dato che Canon non produce nemmeno le batterie per le 1d/1ds precedenti alle versioni mark III (2007), oramai da anni. Se poi fossero necessari componenti come l'otturatore, il gruppo specchio con servomotori o qualche parte elettronica, converrebbe recitare direttamente un requiem...

Si può sperare di trovare qualche ricambio come fondo di magazzino, oppure usato, ma trattandosi di un modello che, nella migliore delle ipotesi, ha 18 anni di vita, anche solo smontando la macchina vi potrebbero esservi delle sorprese spiacevoli, come guarnizioni che si sbriciolano, cavi flessibili che si spezzano e annessi...

PS Alcune mirrorless della serie r sono già "in pensione", come la ra, e la prossima a sparire dal listino sarà probabilmente la r6, visto che hanno già presentato la r6 mark II, a soli due anni di distanza dal precedente modello. A quel punto scatterà il conto alla rovescia per la fornitura dei ricambi...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 21:22

;-)Ti manca la Canon D60 ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:43

Grazie per l'aiuto ragazzi! Effettivamente è vero, purtroppo era improbabile...

È vero, la D60 ha la sua particolarità, occhio perchè mi invogli a comprare pure quella ahah

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:58

Confermo Franco, li ho sentiti ora, lì a Bologna hanno una 1D, in ottime condizioni ma senza scatola ne cavetteria e alla cifra di mezzo migliaio... la devo valutare. Ti ringrazio tantissimo!

Azum05 ti ho scritto in privato, se hai piacere contattami

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 19:59

Mezzo migliaio Eeeek!!! oggi si trovano 6D con meno di 50 k scatti a 300 euro!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:28

Non ha senso paragonarla con la 6D e con altre canon: troppo divario temporale tecnologico. E' una fotocamera rara e di conseguenza le poche buone in giro hanno un prezzo alto, poi di per se è usabile anche se molto datata e con pochi pixels, "un cimelio elettronico" da collezione che fornisce una bella saturazione, una fotocamera unica col CCD nel panorama delle Cmos Canon, potrebbe valerne la pena a patto che sia perfettamente funzionante, consuma molto la batteria.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1555966

P.s. saturazioni cosi croccanti nel mondo Nikon si ottengono con D70S e D200. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:01

Mah, Cirillo ... la verità è che, mentre per macchine più o meno "correnti" esiste, in sostanza, un listino "informale", in casi simili ognuno la vede "nel proprio libro"! A me, ad esempio, piacerebbe anche, ma come soprammobile da esporre in una vetrinetta in salotto (ho già sei o sette vecchie glorie)! Nel mio specifico caso, quindi, la domanda è: quanto sono disposto a spendere per un oggetto da esposizione? Nella stessa luce ho acquistato recentemente una 300 D (la mia PRIMA reflex digitale!), una 30 D (l'amico AXL mi ha ipnotizzato pubblicando alcune immagini ottenute con quel "ferro"!), ed una 5 D Mk. I (la reflex che ha sfrattato le Hassy e le Mam. analogiche nel modo della fotografia di livello "very pro"!). Le ho trovate belle-belle, le ho provate e -devo ammettere- producono tuttora una "image quality" da lasciare interdetti, e le ho pagate come oggetti da esposizione, non avendo mai avuto la propensione ad impiegarle nel normale utilizzo. Credo proprio di aver di meglio! Ma questo sono "io" ... ognuno, GIUSTAMENTE, "la vede nel proprio libro"!!! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:28

Domani cerco la D60 e vedo se ho tempo casa riesce a produrre ancora.
Comunque i file della d200 non mi impressionano più di tanto.
Sono tutte macchine che posseggo perchè raramente vendo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me