RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix GX9 o Fujifilm x-t200?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic Lumix GX9 o Fujifilm x-t200?





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 11:43

Buongiorno a tutti! Premetto che sarebbe la mia prima macchina fotografica e sono abbastanza inesperto per quanto concerne il mondo, sconfinato, della fotografia. Sto cominciando a studiare le varie cose da sapere per poter cominciare e a guardarmi un po' in giro per capire che macchina fotografica prendere.
Un dei tanti punti che fanno parte della mia scelta comunque ce l'ho chiaro: Mirrorless! Per tutti i vari vantaggi che ne conseguono!
Informandomi un po' mi sono imbattuto in queste 2 Mirrorless che mi sembrano molto valide come "entry level" e volevo giusto sapere cosa ne pensano a riguardo persone decisamente più esperte!
Considerato che vado spesso in montagna e sarebbero quelle le miei "modelle" so che un micro 4:3 della Panasonic non è l'ideale e un APS-C sarebbe più indicato... Comunque immagino che sia utilizzabile tranquillamente ecco! Quelli forse son già più tecnicismi che lascio ad altri!
Concludendo volevo giusto capire se una macchina fotografica è superiore all'altra o meno!
Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 11:46

Dipende anche dagli obiettivi che intendi metterci, se la prendi solo corpo o, come immagino, in kit con lo zoom standard.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 11:50

Inizialmente pensavo di tenere l'obbiettivo kit!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 11:51

Ancora: la prenderesti nuova o usata? Nel primo caso, considera che la X-T200 dovrebbe essere uscita di produzione. Che budget hai?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 11:57

Volevo stare sui 700€ poi, se la si trovasse usata ben venga! So che su Amazon per esempio la xt200 a volte va in forte sconto!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 12:17

Di Panasonic so poco o nulla, ma utilizzo Fujifilm, mi piace molto, e in passato ho avuto una X-T100, il modello precedente, con la quale ho combattuto per 3 anni prima di rivenderla per passare a una X-E3.

Se la 200 (che, ripeto, è uscita di produzione, potresti avere difficoltà a reperirla nuova) ha difetti simili a quelli della 100, il mio consiglio è di lasciar perdere e di provare a stiracchiare il budget per arrivare a una X-T30 o a una X-E4, sono soldi che spendi in più, ma che benedirai in seguito.

Entrambi i modelli puoi reperirli facilmente usati e rientrare, credo pienamente, nel tuo budget, a maggior ragione se invece di una X-E4 ti accontenti di una X-E3.

Se preferisci la comodità e l'immediatezza di Amazon, restando nel budget che ti eri prefissato, vai di GX9, sulla quale però ti diranno altri.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 12:36

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 12:48

Tra le Fuji il modello che indichi lo metterei proprio sll'ultimo posto. Consiglio Fuji con una XT, ma non Xt200, anche se le foto le fanno sicuramente bene). Gx9 è una buona macchina, la uso abbastanza spesso e la consiglio volentieri. Con una buona ottica preferibilmente (discorso generale), compatta x equilibrare i pesi

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 13:11

Ah... Se decidi di muoverti su Amazon, attendi qualche giorno che parta il Black Friday: se non ricordo male, su Panasonic ci sono spesso offerte molto interessanti.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 14:23

Utilizzo una GX9 dal 2019 e posso dire che è una fotocamera validissima, inoltre, con l'obiettivo kit 12-32 è comodissima da portare sempre con se, anche in escursione.
Le differenze tra M43 e APSC non sono così marcate, soprattutto se scatterai di giorno a bassi ISO. Se poi non hai intenzione di fare post produzione, dubito che ti accorgerai mai della differenza.
A parte questo:

- per fare una scelta più ragionata dovresti provarle in mano, a volte piccole differenze nell'ergonomia possono risultare determinanti nella piacevolezza d'uso di una fotocamera;

- prima di acquistare una fotocamera dovresti capire che obiettivi vorresti montarci su. Se decidi di rimanere con la sola ottica kit sprecheresti in parte il potenziale di avere una macchina a obiettivi intercambiabili;

- visto che è la tua prima fotocamera, non spenderci troppo e guarda anche sull'usato. Molti, dopo i primi tentativi, si rendono conto che la fotografia è un hobby costoso e che richiede molta dedizione;

- le fotocamere sono un po' come le automobili: se non hai la patente potrai anche comprare una Ferrari, ma non ci tirerai fuori granché. Investi in corsi di fotografia più che in attrezzatura per tirare fuori il meglio;

- non chiedere consigli generici in un forum di fotografia. Di solito si finisce per ottenere una marea di risposte che ti confonderanno ancora di più le idee. Ognuno ha le sue esperienze, i suoi marchi preferiti e le sue necessità e baserà le sue risposte al tuo quesito più sulle proprie che sulle tue esigenze. Ci sono persone che dopo anni di fotografia hanno delle esigenze sulla qualità di immagine che un neofita non si sognerebbe neanche, altre che ti direbbero che la GX9 è il male assoluto perché è una M43. Il 99% delle mirrorless prodotte dal 2015 in poi va benissimo per un utilizzo generico, chiaramente per un'esigenza specifica un modello può essere migliore di un altro.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 14:45

Il 99% delle mirrorless prodotte dal 2015 in poi va benissimo per un utilizzo generico

ma anche prima! una e-m1 old del 2013 va ancora bene per escursioni diurne in montagna, abbinata al 14-150 è l'ideale e rientra nel suo budget con un'attrezzatura a prova di pioggia.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 14:51

Gx9 + 12-60.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 18:50

Due sistemi e filosofie molto differenti!
Sul mondo Fuji non posso aiutarti, la GX9 l'ho avuta ed è un mostriciattolo, è capace di grandissime prestazioni ma deve essere corredata di ottiche all'altezza (io ho fatto l'errore di mortificarla con obiettivi non adeguati, tra i quali il 16-60 consigliato sopra ... almeno che per 12-60 non si intenda il più prestazionale PanLeica piuttosto che lo zoom kit)

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2022 ore 19:02

Ho sia il 12-32 che il 12-60 da poco. Li considero straordinari. Chiaro che ci possono essere differenze tra i pezzi, magari i miei sono fortunati.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 19:41

Ho sia il 12-32 che il 12-60 da poco. Li considero straordinari. Chiaro che ci possono essere differenze tra i pezzi, magari i miei sono fortunati.


Beato te, io sono stato sfortunato anche con il 100-300 II ... purtroppo nel 2018 il 100-400 PanLeica non c'era e per il 12-60 m'avevano consigliato di non spendere sul PanLeica perché il vantaggio era solo sulla migliore luminosità ma per il resto otticamente erano equiparabili!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me