| inviato il 11 Novembre 2022 ore 20:05
Qualcuno sa se e come è possibile fare il downgrade del firmware di un Sigma Art? Stupidamente, senza prima leggere cosa comprendeva la nuova release, ho effettuato l'aggiornamento del 50-100 1.8 all'ultimo firmware che su Canon R imposta automaticamente il "crop 1.6", ma mi farebbe comodo tornare a gestire io tale impostazione, visto che - soprattutto a 100mm - su R6 vignetta pochissimo ed il crop fatto da me sarebbe sicuramente inferiore a quello "standard". Grazie! |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 20:51
Tecnicamente non ci sarebbe problema ma poi, in pratica, la cosa diventa impossibile. La dock e il programma Sigma non ti permettono di scaricare il fw e salvarlo sul computer, ma lo installano direttamente sull'ottica. Puoi provare a sentire l'assistenza Sigma a Milano AD Service (tel. 02.90723947) ma dubito fortemente che sapranno aiutarti. Oppure, meglio, puoi scrivere o telefonare direttamente a Sigma in Giappone, io al tempo ho avuto con loro lunghi colloqui telefonici e si sono sempre dimostrati gentilissimi e disponibili. Certo bisogna destreggiarsi bene con l'inglese, altrimenti resta difficile pure spiegargli il problema... |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 7:21
@Bodishet grazie 1000 anche per il suggerimento, ho appena scritto una mail a Sigma Italia ma domani scrivo anche al giapponesi, in effetti una volta che ho avuto un problema con un Kenko, sono stati disponibilissimi. È un vero peccato questa "forzatura", una volta tanto che una lente (eccellente) per Aps-c praticamente non vignetta (o lo fa pochissimo) su FF, avere questa limitazione che fino a ieri non avevo, me la rende meno versatile. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:13
Non credo interessi, ma Sigma Japan mi ha risposto in meno di 24 ore, hanno compreso la segnalazione e mi hanno chiesto qualche giorno per trovare una soluzione valida! Non avevo dubbi, mentre sto ancora aspettando un cenno da Sigma Italia, a cui avevo scritto prima di chiedere aiuto qua. Anche in questo caso, non avevo dubbi... |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:21
“ Non credo interessi, ma Sigma Japan mi ha risposto in meno di 24 ore, hanno compreso la segnalazione e mi hanno chiesto qualche giorno per trovare una soluzione valida! Non avevo dubbi, mentre sto ancora aspettando un cenno da Sigma Italia, a cui avevo scritto prima di chiedere aiuto qua. Anche in questo caso, non avevo dubbi... „ Grazie per l'informazione. Ho anch'io la dock e ho fatto degli aggiornamenti, ma in caso di problemi non avrei mai pensato di scrivere all'assistenza, men che meno in Giappone: buono a sapersi. In bocca al lupo per il downgrade! |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:27
Sto passando per un processo simile con il mio 105 F1.4 Art, va portato in assistenza e poi loro dovrebbero essere in grado di fare il downgrade con un un programma apposito che gli manda la casa madre giapponese, o almeno così mi hanno assicurato, visto che non l'ho ancora riavuto indietro. |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:05
@Tirpitz666 secondo me se lo faranno pagare a peso d'oro, io ho "suggerito" di inserire una banale modifica (in pratica, riportare la funzione esattamente com'era prima) nel primo aggiornamento di firmware, oppure di permettere il downgrade esattamente come l'upgrade, tramite la dock... richiesta ambiziosa, ma non mi hanno riso dietro, chissà... |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:11
Eh vediamo quanto hanno il coraggio di chiedere, alla fine io ho chiesto il downgrade perché dopo l'upgrade l'AF non funziona più a dovere col mio corpo Sigma SA. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:25
@Tirpitz666 90 euro + IVA + spedizione (a quanto pare loro spediscono a mano, spese di spedizione all'incirca 30 euro. Spero che nel tuo caso, visto che l'upgrade ha procurato un problema, non si facciano pagare. Stamattina mi hanno riscritto dal Giappone, dicendo appunto che il downgrade era fattibile, ma solo dal laboratorio Mtrading. Per quanto riguarda invece la possibilità di togliere l'autocrop, nisba... fanno di tutto per rendere gli obiettivi quanto più simili ai Canon e visto che Canon imposta il crop in automatico, anche Sigma imposta il crop in automatico, amen. Ho contattato quindi Mtrading ed il preventivo "verbale e non vincolante per loro..." è appunto quello che ho scritto. Naturalmente lo lascio com'è anche perchè va benissimo, se in futuro dovesse avere qualche problema, approfitterò dell'occasione per far fare questo downgrade. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 16:33
Eh io sto vicino quindi glie l'ho portata di persona; visto quanto è buona (e costosa) la lente, se con il downgrade si risolve, 90 neuri+IVA glieli dó anche volentieri (anche se non sarebbe appunto giusto), sperem.. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 17:05
Dovrebbero darli a te, ma contento tu |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:23
Aggiornamento: ritirata oggi la macchina, avevano fatto il downgrade del fw alla lente e vari test prima e dopo ma senza riuscire a risolvere il problema della messa a fuoco imprecisa; il tipo dell'assistenza però mi ha detto che Sigma Japan gli aveva mandato un fw per la macchina, ma che non l'aveva ancora installato in quanto stessa versione di quella che avevo già installato io. A quel punto io gli ho detto di provare ad installarlo lo stesso che tanto non avrei avuto niente da perdere e indovinate un pò? L'AF ora sembra funzionare come si deve e quel tremendo backfocus che affliggeva un sacco dei miei scatti è sparito. Ovviamente mi hanno comunque chiesto 100 Euro per i test ed il "disturbo", ma almeno ora ho una macchina che finalmente funziona come mamma l'ha fatta, è sparito anche il lag che avevo spesso a mirino e l'anteprima dell'esposizione che prima per qualche misterioso motivo si fermava a -2EV.. Morale, "alleggerito" ma felice almeno.. |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 9:24
Fortuna che hai insistito, per quanto mi riguarda invece, come detto, lascio tutto com'è, le varie conversazioni telefoniche avute con l'assistenza, le difficoltà a far capire l'ovvio, unite al suggerimento del giapponese, mi hanno convinto ad evitare di far mettere le mani su un'ottica che funziona perfettamente, spendendo peraltro dei soldi. Son contento che abbia risolto, un po' meno che per risolvere un problema evidentemente causato dal nuovo firmware, operazione di fatto "imposta" dalla casa madre (se non aggiorni, non garantiscono etc etc...) abbia dovuto pagare! |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 20:42
Te l'avevo detto che con i jap avresti risolto! Il problema vero sono le esose e veramente poco performanti assistenze nostrane... |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 8:20
@Bodishet risolto nel senso che ho lasciato le cose come stanno... Testualmente il Jap scrive: "Since your lens is working perfectly, maybe you should wait for another opportunity. Your decision may be right. Paying 150 euros just for downgrading the firmware might not be a wise action... " Anche in Giappone a quanto pare "..." sta per furto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |