| inviato il 27 Aprile 2013 ore 15:53
dubito troverai lo steiner a quel prezzo.. comunque, puoi iniziare a dare una letta qui e qui |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 16:03
Ciao, più sono grandi le lenti davanti è più hai luminosità. Quando acquisti un binocolo devi valutare maggiormente 2 valori, per esempio: se c'è scritto "10x50" significa che il tuo binocolo ha lo zoom di 10x ed il diametro delle lenti anteriori (quelle più grandi) di 50mm. Più è grande quel valore è più luminosità hai. Cmq un 10x50 è già un ottimo binocolo poi dipende dalla marca e dalla struttura interna di come è fatto. Cmq sui 150€ si trovano già dei buoni binocoli. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 16:08
l'olympus non è luminoso oppure e troppo pesante per osservare falchi,nibbio,poiane e aironi? un 10x dovrebbe essere l'equivalente di un 500mm piu o meno ? |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 16:10
io fotografo avifauna prettamente mi piacerebbe osservarli anche da lontano ma cmq da fotoamatore quindi non posso spendere chissà quale cifra.... l'olympus che o postato non è di discreta qualità? |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 16:44
Vuoi spendere max 150€ e citi lo steiner ? Per l'acquisto devi valutare queste cose: - trasportabilità Un binocolo a tetto sarà più trasportabile di uno a prismi di porro. Tuttavia costa di più... - diametro lenti Maggiore è il diametro, maggiore sarà la raccolta della luce (tuttavia anche la qualità del binocolo conta parecchio). Ma maggior diametro, significa anche meno trasportabilità e maggior peso. - estrazione pupillare Importante per i portatori di occhiali. Maggiore è, più sarà comoda l'osservazione. - campo visivo Indica l'ampiezza visiva (misurato in gradi o metri). Valori alti permettono di abbracciare più porzione di campo visivo. - ingrandimento Maggiore ingrandimento significa più dettagli, ma anche maggiori vibrazioni durante l'osservazione. Sui 150€ puoi valutare i nikon ex (porro) e minox (tetto) |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 16:54
grazie per il consiglio infatti o visto i nikon sia la serie action vii 10x50 sia la versione sporter ex 10x50 che costano al di sotto dei 200 euro.... poi ci sarebbero anche i Bushnell che come prezzo siamo li.... ora bisogna solo capire dove sta la miglire qualita di lenti !!!!!!!!! ci sono anche mimetici.... conoscete questi ultimi ? |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 16:57
Dei nikon valuta solo la serie ex... Dei bushnell consiglierei la serie hd, ma si sale oltre i 250€. Si, esistono anche modelli mimetici, ma ho dubbi sulla loro utilità. Di solito i binocoli sono neri, quindi non dovrebbero dare all'occhio |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:10
“ Dei nikon valuta solo la serie ex „ bene allora della nikon ci sono gli sporter ex 10x50 oppure 12x50 e la serie action ex 10x50 e 12x50 sempre sotto i 200 euro.... per quanto riguarda gli hd della bushnell mimetico adatto per avifauna c'è questo bushnell.eu/it/produits/all/binoculars/legend-ultra-hd/191043/ che mi sembra sia prisma a tetto..... grazie ancora per eventuali consigli |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:19
Quel bushnell (a comprarlo dall'America ti verrebbe 250€), in Europa gira su prezzi molto alti fuori dal tuo budget. I nikon sporter non li conosco, della serie action ho letto bene. Dimenticavo i binocoli vortex, anche questi sono molto buoni e godono della garanzia a vita. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:38
che confusione.... della vortex ce ne sono una marea anche.... cmq mi sembra che come compromesso peso prestazioni un nikon 10x50 va piu che bene.... devo solo capire quale modello è il migliore! |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:47
Io valuterei uno di questi 3: 1) Vortex Crossfire 8x o 10x42 tetto 2) Minox bv br 8x o 10x42 tetto 3) Nikon ex 10x50 porro Io sono andato sul secondo e mi trovo bene (porto gli occhiali e lo uso per birdwatching) |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 18:09
“ ps: per tutti quelli che continuano a dire "più sono grandi le lenti frontali più è luminoso il binocolo": NON è vero! La luminosità di un binocolo è data dalla pupilla di uscita, ovvero il rapporto tra diametro lente frontale e gli ingrandimenti. Quindi un 12x50 avrà pure le lenti frontali più grandi di un 7x42, ma è meno luminoso (4,2mm di p.u. contro 6mm). Ma non basta....bisogna sapere in che condizioni ambientali si faranno le osservazioni e, quindi, che dimensioni avrà la nostra di pupilla....perchè se si osserva in condizioni di buona luce la nostra pupilla non avrà mai le dimensioni sufficienti a sfruttare quella di uscita del binocolo....di conseguenza sarà inutile andare a cercare strumenti luminosi. ? „ ok quindi tenendo conto anche che io porto gli okkiali e il binocolo dovrei usarlo prettamente di giorno quindi con il sole mi hai messo ancora più confusione in testa :-P insomma quale valore devo tener conto per capire la luminosità in base all'uso che devo farne??? |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 18:34
Ciao, per iniziare l'osservazione di avifauna, il 10x42 o 50 è ottimo. Considera che, non sono solo le caratteristiche a fare di un binocolo un buon binocolo, contano anche l'ergonomia e soprattutto le lenti. Ti faccio un esempio, ho un binocolo 7x50 (pupilla di uscita 7, perciò molto luminoso) e ne ho un altro 8x42 (pupilla di uscita 5,25 perciò meno luminoso), beh, la qualità delle lenti è talmente diversa che col secondo riesco a vedere bene, alla sera, almeno mezzora dopo che il primo ha smesso di essermi utile...!!! Tieni in considerazione i consigli di Photoslight, sono ottimi. E poi, se riesci, valli a provare, senza fretta, anche davanti al negozio e vedi con quale ti trovi meglio, con quale vedi meglio. Guarda nelle ombre, non solo soggetti in pieno sole, e poi soggetti in controluce, anche con luce laterale ma che colpisce la lente frontale e solo dopo aver visto qual'è il migliore decidi per l'acquisto. P.S. durante la prova regolati bene gli oculari, anche la distanza tra le pupille è importante, e prova anche senza occhiali a vedere come ti trovi. Buona visione. Enrico. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 18:58
il Il Leupold Rogue 10x50 ha un estrazione pupillare di 4.8mm quindi è questo il valore della pupilla in uscita che dici ?? questo numero deve essere alto per significare che è luminoso ??? nel badget dei 200 euro ci sono i nokon serie ex gli olympus i vortex.... qui a matera non ci sono negozi che vendono binocoli bisogna andare almeno su bari forse... cmq sia ditemi di che valore devo tener conto dato che porto gli okkiali... grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |